Misura "Sostegno Lombardia Impresa Lavoratori autonomi" 14 milioni euro sono riservati ai lavoratori autonomi con partita IVA individuale non iscritti al Registro delle imprese e operanti negli stessi settori previsti per le microimprese, con codice ATECO primario riportato nella tabella Appendice 1, disponibile in allegato. SI! Lombardiaâ, rivolta alle microimprese particolarmente colpite dalle restrizioni imposte dal contenimento del contagio del Covid-19. Oggi vi parliamo del bando SI!Lombardia – Sostegno Impresa Lombardia, che sostiene le microimprese e i lavoratori autonomi con partita IVA che sono stati colpiti in maniera maggiore dalle restrizioni imposte dall’emergenza covid-19. Si amplia la platea delle microimprese beneficiarie delle risorse previste dal bando “Si! Nel paragrafo che segue Sostegno Impresa Lombardia – Avviso 1 bis per le microimprese trovate l'elenco delle 6 finestre per la presentazione delle domande e l’avviso 1 bis, che si raccomanda di consultare integralmente. SI! - finestra 1, produzione e commercio al dettaglio in sede fissa, domande dal 9/12/2020 ore 11: clicca qui per presentare domanda Le domande di contributo dovranno pervenire esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso Bandi online nelle finestre di apertura sopra riportate e tutti i requisiti saranno oggetto di autocertificazione (non dovrà essere allegato nulla). Conclusa la compilazione della domanda, laddove lâaccesso e la compilazione della domanda sia stato effettuato direttamente dal legale rappresentante o titolare dellâimpresa tramite SPID o tramite CNS con PIN, la domanda potrà essere direttamente inviata e protocollata, senza necessità di firma elettronica. Le domande di contributo dovranno pervenire esclusivamente in modalità telematica attraverso la Piattaforma Bandi Online di Regione Lombardia. "formimprese" : false La Regione Lombardia ha varato la misura “Sì! ELEZIONI COMUNALI 2021: BALLOTTAGGIO 17 - 18 OTTOBRE - RISULTATI elezioni comunali 2021 - Si informa che Lunedì 18 ottobre 2021, al termine delle operazioni di voto, verranno pubblicati sul sito del Comune, in tempo reale, nel banner dedicato posto in home page (clicca qui) i risultati elettorali del ballottaggio del 17 - 18 ottobre, gli stessi verranno proiettati a partire … Contenuto trovato all'interno – Pagina 11Ma cosa si intende per PMI? La risposta è contenuta nella Raccomandazione n. 2003/361/CE della Commissione Europea del 6 maggio 2003 relativa alla definizione delle microimprese, piccole e medie imprese. Secondo l'art. }, L’intervento di cui al presente avviso è finalizzato, in attuazione della DGR 17 novembre 2020, n. Contenuto trovato all'internoI risultati che ne derivano - frutto di una notevole mole di elaborazioni, analisi e considerazioni - risultano in buona misura innovativi e, in ragione della copertura spaziale ed economica, pur non ambendo ad una reale "rappresentatività ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 57La Toscana rale del ministero del Welfare guidato da considera che i fondi interprofessionali si prevede anche ... e portare la formazione anche tra i to da Benito Benedini ) sta pensando a centuali si rovesciano : microimprese sono ... Il servizio non prevede messaggi di risposta. SI! Lâassegnazione del contributo ai soggetti in possesso dei requisiti richiesti avverrà sulla base della procedura automatica di cui allâart. }, Pubblicata il 25/11/2020. Si amplia la platea delle microimprese beneficiarie delle risorse previste dal bando “Si! "profilazioneprimaparte" : { Sostegno Impresa Lombardia. Definizione di PMI. Il consigliere valsabbino della Lega, Floriano Massardi: “Importante contributo rivolto ai lavoratori autonomi in questo difficile periodo di crisi. che hanno avuto nel corso del periodo marzo-ottobre 2020 un calo del fatturato di almeno un terzo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, Regione Lombardia ha deciso di destinare la misura “SÌ!LOMBARDIA”, un contributo a fondo perduto … LOMBARDIA: interventi di sostegno alle microimprese colpite dalle restrizioni a seguito del contagio Covid-19 – Calendario per la presentazione delle domande. Possono presentare domanda di contributo le microimprese operanti nei seguenti settori, con codice Ateco primario riportato nell'allegato A alla delibera: Le microimprese devono avere avuto un calo di fatturato di almeno un terzo da misurare sul periodo marzo-ottobre 2020, confrontato con il medesimo periodo marzo-ottobre 2019. - filiera design e servizi fotografici e filiera servizi per eventi, comunicazione, marketing e pubblicità . "formimprese" : false L’avviso 1 per le microimprese è pubblicato e disponibile in allegato in fondo alla pagina e sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia, SO 47, del 19 novembre 2020. Se desideri visualizzare gli ultimi contenuti del portale che hai visitato modifica le impostazioni relative ai cookie di profilazione cliccando, Per visualizzare il contenuto modifica le impostazioni relative ai cookie analytics cliccando, { Con delibera n. 4059 del 16 dicembre 2020 la Giunta regionale ha approvato la riapertura dell’avviso n° 1, e per quanto ci risulta a partire dal 17 dicembre 2020 alle ore 11 a lunedì 21 dicembre alle ore 13. Lombardia - Sostegno Impresa Lombardia - Avviso 1 ter per le microimprese, /istituzionale/Regione Lombardia/DettaglioRedazionale, Farmaci, Protesica e Assistenza integrata, Sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, Impianti termici, edilizia sostenibile e certificazione energetica, Calamità , assicurazioni e servizi di sostituzione, Promozione e qualità dei prodotti agroalimentari, Imprese farmaceutiche e di ambito sanitario, Imprese manifatturiere, artigiane e di servizi, Gestioni associate di servizi e funzioni comunali, Formazione operatori di Protezione civile, Attuazione della riforma sociosanitaria lombarda, Ricerca e sperimentazione in ambito sanitario, Il Sistema Informativo Socio-Sanitario (SISS), Personale del sistema sanitario e sociosanitario, convenzionati e formazione continua, Farmaceutica, protesica e dispositivi medici, Tutela e sicurezza del cittadino, lavoratore e consumatore, Pari opportunità e contrasto alla violenza, Aler, sportelli e cooperative sociali per lâaffitto, Normativa servizio fitosanitario regionale, Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, Selezione e conservazione della biodiversitÃ, Edilizia sostenibile e certificazione energetica, Commercio animali e prodotti di origine animale, Agenzie di viaggio e professioni turistiche, Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), Qualità dell'aria ed emissioni in atmosfera, Programma Leader e Gruppi di azione locale (GAL), Osservatorio regionale contratti pubblici, Bar, ristoranti e altri pubblici esercizi, Sistema informativo Edilizia residenziale, Contributi piano nazionale rischio sismico, Strumenti per il sistema della ricerca e della conoscenza, Conciliazione vita-lavoro e welfare aziendale, Commissario per il dissesto idrogeologico, Associazionismo, volontariato e servizio civile, Registro Regionale Persone Giuridiche Private, Le microimprese con codice ATECO primario 96.02.01 - Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere che. “SI! Le agevolazioni consistono nella concessione di un contributo a fondo perduto una tantum a titolo di indennizzo per la situazione di particolare disagio, senza vincolo di rendicontazione di spese connesse. Contributo fondo perduto Regione Lombardia. "youtubeprofilazione" : false Tutte le finestre si chiuderanno il 15 dicembre alle ore 17, salvo precedente esaurimento delle dotazioni finanziarie assegnate alle singole finestre. Sei atterrato nel posto giusto! Per ottenere il PIN della CNS, occorre rivolgersi agli enti che hanno richiesto di poter erogare tale servizio, elencati al seguente link: sportelli rilascio PIN Per la registrazione su bandi online con CRS/CNS è disponibile il video tutorial. SI! Lombardia, riapre lâavviso 1 bis per le microimprese. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano, accedi al menu di navigazione della sezione Scopri la Lombardia, /wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale, SI! Informazioni sul bando: silombardia@regione.lombardia.it, Informazioni tecniche: Call center Numero verde 800.131.151, Email bandi@regione.lombardia.it, Bando: SI LOMBARDIA - Microimprese - Finestra 6: Commercio al dettaglio non alimentare nei centri commerciali. Con delibera del 2 dicembre 2020 la Giunta regionale ha approvato una nuova edizione della misura “Sì! 4 Figura 2 – Accesso a Bandi Online Sarà possibile accedere al servizio tramite la SPID, la CNS (Tessera Sanitaria – solo se si è residenti in Regione Lombardia) oppure con Nome utente e Password. "youtubeanalytics" : false, Sostegno Impresa Lombardia. . Si! Grazie all’incessante lavoro di queste settimane di Confartigianato, Regione Lombardia ha deciso di rinnovare ulteriormente il Bando Sì! Contenuto trovato all'interno – Pagina 110privilegiata per esplicitare le ragioni alla base della procedura negoziata con bando. ... al fine di favorire l'accesso delle microimprese, piccole e medie imprese, le stazioni appaltanti suddividono gli appalti in lotti funzionali ... Con delibera n. 3869 del 17 novembre 2020 la Giunta regionale ha approvato la misura “Sì! Il servizio non prevede messaggi di risposta. Lombardia – Sostegno Impresa Lombardia” sono rivolti alle micro imprese (fino a 10 dipendenti e 2 milioni di euro di fatturato) e ai lavoratori autonomi, con partita IVA individuale non iscritti al Registro delle imprese, appartenenti alle filiere produttive che più risentono delle restrizioni imposte per contenere la diffusione del … Avviso 1 bis per le microimprese. Lombardia - Sostegno Impresa Lombardia - Avviso 1 bis per le microimprese, /istituzionale/Regione Lombardia/DettaglioRedazionale, Farmaci, Protesica e Assistenza integrata, Sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, Impianti termici, edilizia sostenibile e certificazione energetica, Calamità , assicurazioni e servizi di sostituzione, Promozione e qualità dei prodotti agroalimentari, Imprese farmaceutiche e di ambito sanitario, Imprese manifatturiere, artigiane e di servizi, Gestioni associate di servizi e funzioni comunali, Formazione operatori di Protezione civile, Attuazione della riforma sociosanitaria lombarda, Ricerca e sperimentazione in ambito sanitario, Il Sistema Informativo Socio-Sanitario (SISS), Personale del sistema sanitario e sociosanitario, convenzionati e formazione continua, Farmaceutica, protesica e dispositivi medici, Tutela e sicurezza del cittadino, lavoratore e consumatore, Sostegno Impresa Lombardia – Avviso 1 bis per le microimprese, Pari opportunità e contrasto alla violenza, Aler, sportelli e cooperative sociali per lâaffitto, Normativa servizio fitosanitario regionale, Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, Selezione e conservazione della biodiversitÃ, Edilizia sostenibile e certificazione energetica, Commercio animali e prodotti di origine animale, Agenzie di viaggio e professioni turistiche, Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), Qualità dell'aria ed emissioni in atmosfera, Programma Leader e Gruppi di azione locale (GAL), Osservatorio regionale contratti pubblici, Bar, ristoranti e altri pubblici esercizi, Sistema informativo Edilizia residenziale, Contributi piano nazionale rischio sismico, Strumenti per il sistema della ricerca e della conoscenza, Conciliazione vita-lavoro e welfare aziendale, Commissario per il dissesto idrogeologico, Associazionismo, volontariato e servizio civile, Registro Regionale Persone Giuridiche Private, Avviso â SI! L'offerta è corredata da una garanzia fideiussoria, denominata "garanzia provvisoria" pari al 2 per cento del prezzo base indicato nel bando o nell'invito, sotto forma di cauzione o di fideiussione, a scelta dell'offerente. } Lombardia”, che sostiene le microimprese e i lavoratori autonomi con partita IVA individuale non iscritti al Registro delle imprese, che sono stati particolarmente colpiti dalle restrizioni imposte dal contenimento del contagio del Covid-19. 2014IT16RFOP012 - POR FESR REGIONE LOMBARDIA 2014-2020 – AZIONE III.3.C.1.1: DISPOSIZIONI SULLA RENDICONTAZIONE DELLE SPESE DEL BANDO “INVESTIMENTI PER LA RIPRESA: LINEA A - ARTIGIANI 2021 E LINEA B - AREE INTERNE”, DI CUI AL D.D.U.O. Lombardia”, che sostiene le microimprese e i lavoratori autonomi con partita IVA individuale non iscritti al Registro delle imprese, che sono stati particolarmente colpiti dalle restrizioni imposte dal contenimento del contagio del Covid-19. Lombardia”, un programma che sostiene le microimprese e i lavoratori autonomi con partita IVA individuale non iscritti al Registro delle imprese, che sono stati particolarmente colpiti dalle restrizioni imposte dal contenimento del contagio del Covid-19. Sostegno Impresa Lombardia. Contenuto trovato all'interno – Pagina 278In ambito internazionale, le istituzioni europee hanno promosso una serie di programmi che si inseriscono tutti nel ... Nel caso della Regione Lombardia, il fondo è gestito direttamente attraverso la propria finanziaria Finlombarda, ... Per saperne di più su tutti gli indennizzi per famiglie, lavoratori e imprese: Indennizzi. "socialwall" : false, Siamo arrivati al terzo giorno e all'apertura della quinta finestra del bando 'Sì!Lombardia' con più di 14.000 domande presentate dalle imprese lombarde. Bando Si! Lombardia”: come fare domanda. Realtà che appartengono alla filiera dei trasporti, del commercio al … Avviso 1 bis per le microimprese. 17 novembre 2020, n. 3869, approva la misura “Sì!Lombardia” concedendo un contributo una tantum a fondo perduto a sostegno delle microimprese e dei lavoratori autonomi con Partita IVA individuale, non iscritti al Registro delle Imprese, duramente colpiti dalle misure restrittive adottate per il contenimento dell’epidemia da … I provvedimenti deliberati con “Si! Cosa offre il bando. }, Con delibera n. 3869 del 17 novembre 2020 la Giunta regionale ha approvato la misura “Sì! }, © Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. DEFINIZIONE PMI FATTURATO. Possono presentare domanda di contributo le microimprese che non hanno già presentato domanda nel precedente periodo di apertura e che sono in possesso di uno dei codici ATECO primari elencati nellâappendice 1 dellâavviso 1 bis e degli altri requisiti di ammissibilità previsti. LOMBARDIA` FA IL BIS. Per istruzioni specifiche, consultare la documentazione del browser. Con delibera n. 3869 del 17 novembre 2020 la Giunta regionale ha approvato la misura “Sì! SI! Modificare le impostazioni del browser per consentire l'esecuzione di Javascript. Bando: SI LOMBARDIA - Microimprese - Finestra 6: Commercio al dettaglio non alimentare nei centri commerciali. Lombardia, riapre lâavviso 1 bis per le microimprese. La Giunta di Regione Lombardia ha approvato il provvedimento volto a sostenere le microimprese lombarde e i lavoratori autonomi con partita IVA individuale non iscritti al Registro Imprese, che sono stati particolarmente colpiti dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio del Covid – 19. Manuale Bandi Online â â SI LOMBARDIA â Microimprese - SOSTEGNO IMPRESA LOMBARDIAâ â Adesione Pag. 4 del D.Lgs. Lombardia Contributi per microimprese e lavoratori autonomi colpiti dall'Emergenza Covid 19. Le microimprese con codice ATECO primario 96.02.01 - Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere che NON hanno presentato domanda sull’avviso 1 bis possono presentare domanda nella finestra 2 dell’avviso 1 ter. A partire da oggi 18 dicembre 2020 sarà possibile presentare domanda di contributo per la nuova misura di ristoro di Regione Lombardia “SI!Lombardia - Avviso 1 ter - Sostegno Imprese Lombardia - Microimprese”. La dotazione finanziaria complessiva è di 43.706.316,00 euro.. Categorizzare in maniera specifica le microimprese consente di individuare con chiarezza quali sono le attività economiche che potranno beneficiare dei contributi previsti dai bandi di finanziamento a fondo perduto europei, statali e regionali il cui obiettivo è aiutare le piccole realtà a crescere e acquisire stabilità sul mercato. Art. IMPORTANTE: Per tutte le informazioni necessarie al rilascio di SPID: SPID-Sistema Unico di Identità digitale . Le agevolazioni consistono nella concessione di un contributo a fondo perduto una tantum a titolo di indennizzo per la situazione di particolare disagio, senza vincolo di rendicontazione di spese connesse. Lombardia”, che sostiene le microimprese e i lavoratori autonomi con partita IVA individuale non iscritti al Registro delle imprese. Bando del comune: 600 mila euro per micro imprese e liberi professionisti. Art. Tale requisito non è richiesto alle imprese costituite dal 1° gennaio 2019. "lombardiainforma" : false Regione Lombardia ha predisposto una misura di sostegno a fondo perduto per alcune attività economiche colpite dalla crisi Covid. Lâimporto del contributo è di 1.000 o 1.500 o 2.000 euro, secondo quanto indicato nell'allegato A alla delibera. Le microimprese devono avere avuto un calo di fatturato di almeno un terzo da misurare sul periodo marzo-ottobre 2020, confrontato con il medesimo periodo marzo-ottobre 2019. Offerte anormalmente basse 1. Lombardia, riapre l’avviso 1 bis per le microimprese. Lombardia”, rivolta alle microimprese particolarmente colpite dalle restrizioni imposte dal contenimento del contagio del Covid-19. Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. Bando da 167 milioni offre aiuti concreti a esclusi da 'decreti ristori' L'avviso 1 bis, nell'ambito del programma "Si! Lombardia. Il bando è rivolto alle microimprese che hanno subito un calo di fatturato di almeno un terzo nel periodo marzo-ottobre 2020, rispetto al medesimo periodo del 2019 e, in alternativa, essere state costituite a partire dal 1° gennaio 2019 (per tali imprese, infatti non è richiesto il requisito del calo del fatturato). 23900 Lecco - Via Balicco,61 Tel +39 0341294111 - Fax +39 0341294194 - www.bandi.lslex.com Lecco, 18 novembre 2020 SI! L’ agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto una tantum a titolo di indennizzoper l… Non è stato possibile inoltrare la segnalazione; ti preghiamo di riprovare più tardi. Lombardia ampliando per la terza volta la lista di codici Ateco che posso accedere al contributo. Bando della Regione Lombardia per dare un sostegno alle microimprese e ai lavoratori autonomi colpiti dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid-19. Turchia: a Istanbul dopo 307 anni le prime vigili del fuoco, Svolta del sindaco di opposizione, assunte 37 donne, Da lunedì prossimo, annuncia il Comune della metropoli sul Bosforo, entreranno in servizio in 37, scelte tra 1.179 candidate. Per la registrazione su bandi online con SPID è disponibile il video tutorial . Cosa si intende per Piccole e Medie Imprese Cosa si intende per PMI? L’avviso 1 e l’avviso 1 bis riaprono dal 17 al 21 dicembre 2020, l’avviso 1 ter apre dal 18 al 23 dicembre. ... Il bando è finalizzato a sostenere le microimprese lombarde particolarmente colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio del Covid-19 mediante un intervento di indennizzo che operi in addizionalità e in complementarietà con gli interventi previsti nei provvedimenti statali. Aggiornamento 16 dicembre 2020. Cerchi i bandi dei contributi e dei finanziamenti attivi in Toscana? Le informazioni fornite sono chiare ed esaustive? Le agevolazioni consistono nella concessione di un contributo a fondo perduto una tantum a titolo di indennizzo per la situazione di particolare disagio , senza vincolo di rendicontazione di spese connesse. Manuale Bandi Online – “SI LOMBARDIA – Microimprese - SOSTEGNO IMPRESA LOMBARDIA” – Adesione Pag. A partire da oggi 18 dicembre 2020 sarà possibile presentare domanda di contributo per la nuova misura di ristoro di Regione Lombardia “SI!Lombardia - Avviso 1 ter - Sostegno Imprese Lombardia - Microimprese”. Nel paragrafo che segue Sostegno Impresa Lombardia â Avviso 1 bis per le microimprese trovate l'elenco delle 6 finestre per la presentazione delle domande e lâavviso 1 bis, che si raccomanda di consultare integralmente. Regione Lombardia ha riaperto i termini di presentazione del Bando Sì Lombardia per una serie di nuovi codici Ateco. La risposta è contenuta nella Raccomandazione n. 2003/361/Ce della Commissione Europea del 6 maggio 2003 relativa alla “definizione delle microimprese, piccole e medie imprese”.. Secondo la normativa comunitaria si considera impresa “ogni entità, a prescindere …