La Carta Tecnica Regionale C.T.R. Carta dei suoli in scala 1:250.000. Il Piano Territoriale di Coordinamento è lo strumento di pianificazione provinciale finalizzato al governo delle risorse territoriali attraverso la loro tutela e valorizzazione. Edizione 2005 (volo 2003) - Formato shapefile di Fabbricati e Curve di livello (passo 10 m) • La carta geografica è una rappresentazione ridotta della realtà . Tranne per i materiali specificatamente ed espressamente indicati come diversamente tutelati, i contenuti del sito sono soggetti alla licenza Creative Commons Attribution CC BY 2.5. Strumenti conoscitivi di natura scientifica adottati dalla Regione Calabria All. . Cos'è il GeoPortale . 0
della infrastruttura GeoPortale Enti Locali Piemonte resa disponibile all'interno dell'infrastruttura regionale per tutti i soggetti che non dispongono di un proprio catalogo metadati. La Carta Regionale dei Servizi può essere anche usata per apporre la propria firma elettronica su documenti informatici come previsto dall'articolo 21 del Decreto Legislativo 07/03/2005, n. 82, "Codice dell'amministrazione digitale". Venne realizzata in una prima edizione negli anni e successivamente aggiornata nel per una parte del territorio montano della carta tecnica regione piemonte Provincia di Brescia e nel per la SCARICA CTR REGIONE PIEMONTE - P Il dato, perimetrazione delle aree edificate nella regione Piemonte, l'obiettivo del GeoPortale Piemonte è l'accesso all . 15 45
Ctr 2003 2004 Lotto D /. Carta Tecnica Regionale. 0000011733 00000 n
0000084004 00000 n
0000079210 00000 n
0000064782 00000 n
La Carta Tecnica Regionale 1:10000 è ottenuta, per riduzione e mosaicatura, direttamente dal formato vettoriale prodotto con metodologia aerofotogrammetrica per la realizzazione della CTR 1:5000. Regione Veneto - raster ctr. La CTRN viene utilizzata quando non è disponibile una edizione più recente della CTR nella versione database Geotopografico. 0000003180 00000 n
Alto Adige La provincia di Bolzano ha messo a disposizione un Geo-Browser che permette di rappresentare diversi tipi di dati quali la mappa catastale, la carta tecnica al 5000 e al . Una "carta tecnica regionale" per individuare le aree idonee e non idonee all'acquacoltura. Carta dei suoli in scala 1:250.000. Per la richiesta dei materiali utilizzare il codice carta, consultare il quadro d'unione e indicare i quadranti di interesse. Contenuto trovato all'interno – Pagina 90Argomentazioni dialettiche sul federalismo e progetto della carta internazionale » ( Milano - Brescia , Edizioni Mondo Unito ... E ' possibile , e sotto quali condizioni , l'unione tecnica , economica e monetaria dell'Europa ? 0000004018 00000 n
Geoscopio per la visualizzazione della cartografia e lo scarico dei dati geografici - Manuale di utilizzo del sistema Geoscopio >>. Mappa del Piano di Classifica Scopri la suddivisione del territorio del Consorzio in Aree di gestione dei Comprensori, Bacini principali, Ambiti e Sub bacini. Cos'è la carta. 10/11/2011. Dimensione. Questi tipi di carta e . 8.1 del PSR. Per la descrizione del formato si rimanda alla documentazione scaricabile dalla pagina dedicata (link a fondo pagina). Contenuto trovato all'interno – Pagina 87Norme tecniche di sicurezza e disposizioni legislative materia di cinematografi . Milano , Pirola , 1951 , in - 8 ° , pp . ... 406 figg . e 1 carta , L. 1800 . ... LUNA E. Trattato di Anatomia clinica regionale . Vol . III . Contenuto trovato all'interno – Pagina 31Regionale . L. 25 . 2353 Cesari G. La dieta di Gerson nella cura della Tbc polmonare . 8. Ascoli piceno , G. Cesari ... 9850 Cesconi G. Carta e cartoni . 8 ° . Torino , off . ... 7643 Chelini R. Riassunto delle lezioni di tecnica della ... Se stai visitando la nostra versione non in inglese e vuoi vedere la versione inglese di Carta Tecnica Regionale, scorri verso il basso e vedrai il significato di Carta Tecnica Regionale in lingua inglese. La carta tecnica regionale, denominata CTR, costituisce la cartografia di base, di media scala, della Regione lombardia, come previsto dalla Legge regionale 4 giugno 1979, n. 29 e successive modifiche e integrazioni (Legge regionale 6 giugno 1980, n. 72; Legge regionale 2 febbraio 2001, n. 3).La carta tecnica regionale rappresenta aspetti dovuti a trasformazioni del territorio di tipo . La carta topografica regionale alla scala 1:250.000 è stata realizzata contestualmente alla carta fisico politica alla medesima scala, della quale costituisce la matrice. 0000002061 00000 n
\:�
Sez. Ogni sezione è in un file preconfezionato (.zip) che comprende un'area di 50 km in altezza per 80 km in larghezza, ed è caratterizzata da un codice e dal nome della località rappresentata. La cartografia è l'insieme di conoscenze scientifiche, tecniche e artistiche finalizzate alla rappresentazione, simbolica, ma veritiera, su supporti piani (carte geografiche) o sferici (), di informazioni geografiche, statistiche, demografiche, economiche, politiche, culturali, relative al luogo geografico rappresentato; il cartografo deve avere la capacità di comprendere la carta geografica . E' stata acquisita in formato digitale tramite scansione, mosaicata e georeferenziata per permettere un uso nell'ambito dei sistemi informativi territoriali. CTR sta per Carta Tecnica Regionale. Carta Tecnica Regionale. Circa 8 anni dopo la pubblicazione della prima versione, nel 2009, la Regional Space Data Infrastructure, RSDI-Basilicata, cambia veste. 0000003766 00000 n
0000079697 00000 n
Data di Modifica. 0000080015 00000 n
0000001495 00000 n
Realizzazione della Carta Tecnica Regionale in scala 1:10.000 su supporto cartaceo, ottenuta per fotoriduzione dalla CTRN 1:5000. Applicativo per il download dei dati in formato numerico. Contenuto trovato all'interno – Pagina 2MILANO UGO NESPOLO Palazzo Reale , Arengario ROMA CLAUDIO CAPOTONDI TORSIOTENSIONE Regione Lazio ROMA RENATO MAMBOR ... attività sviluppatasi all'insegna della concettualizzazione , della sperimentazione tecnica e di una dissacrante ... Cos'è e come si reperisce Firenze, 06/03/2017. Il Parco Naturale Regionale di Veio, con i suoi 14.984 ettari, è il quarto parco per estensione del Lazio Via Castelnuovo di Porto, 14 00060 Sacrofano 06 904 2774 Articoli recenti. 279/2000, convertito con modificazioni dalla L. 365/2000, ha . Carte Tecniche Regionali CTR 1:10000. 0000084259 00000 n
0000007257 00000 n
0000064553 00000 n
La CTR qui riprodotta contiene dei livelli di orientamento che permettono all'utente di portarsi dalla scala della vista iniziale (circa 1:500.000) fino alla scala minima di . Strumenti a disposizione Google Maps +street view Google Earth Open Street Map Carta Tecnica Regionale Bing Maps +orientarsi +street view +3D e navigazione +tools (misurare, Con Decreto del Dirigente del Settore Assistenza Sociale n. 26 del 25/01/2013, è stata approvata la Carta dei Servizi del Settore Assistenza Sociale. 0000007526 00000 n
8.1 del PSR. 1 bis del D.L. La Regione Campania ha di recente reso disponibile la nuova Carta Tecnica Regionale direttamente in formato digitale (CAD). La tecnica dell'origami si può apprendere attraverso i numerosi tutorial disponibili online o su manuali dedicati. 16.07.1976 n° 28 "Formazione della Carta Tecnica Regionale" CARTA TECNICA REGIONALE NUMERICA Questo Manuale di Topografia è frutto di una lunga esperienza professionale ed editoriale dell’Autore; esso si propone, pur nella sua sinteticità, come un valido riferimento per gli operatori del settore, esponendo gli argomenti più ... Mappa della CTR La Carta Tecnica Regionale disegna le forme dell'ambiente e degli insediamenti integrando la . ArcGIS è un insieme integrato di applicazioni finalizzate alla costruzione e alla gestione di un sistema informativo geografico (GIS) completo. 0000002433 00000 n
Contenuto trovato all'interno – Pagina 160Le tecniche sono " strumentali " rispetto al disegno politico anche se ogni scelta politica debba basarsi sul supporto e la conoscenza della tecnica . Rispondendo poi alle varie domande rivoltegli , Malfatti , come ho detto ... La Carta tecnica dell'intero territorio regionale è disponibile, oltre che nel tradizionale formato cartaceo, nei formati vettoriale e raster: dal formato vettoriale è stato generato il file in formato raster che può essere consultato con il visualizzatore cartografico alla voce "carte di base/carte tecniche e db topografici".. A partire dal 1990, la Regione Liguria . La Carta Tecnica Regionale, denominata CTR, costituisce la cartografia di base, di media scala, della Regione Lombardia, come previsto dalla Legge Regionale 4 giugno 1979, n. 29 e successive modifiche e integrazioni (Legge Regionale 6 luglio 1980, n. 72; Legge Regionale 2 febbraio 2001, n. 3).. La CTR rappresenta aspetti dovuti a trasformazioni del territorio di tipo antropico: insediamenti . data ultimo aggiornamento. La Carta Tecnica Regionale Numerica del Lazio è stata pubblicata in Open Data (con licenza Creative Commons Attribution) ed è liberamente scaricabile dal portale della Regione Lazio in diversi formati. Carte tematiche. Versione monocromatica completa, in formato raster a 600 dpi., , , I metadati di sezione (es. 0000083743 00000 n
CTR 1:2.000 - Inquadramento La Regione Toscana produce, per le zone più densamente popolate, anche
0000008489 00000 n
Cartografia tecnica. Si ricorda che per un corretto utilizzo i link devono essere copiati per intero (evidenziando il . Sul Portale della Regione è anche disponibile una versione della C.T.R. 0000013020 00000 n
Sez. Branded watches cheap fake watches With Free Shipping, Automatic swiss watches replica swiss luxury watches 55% off. E consentita la libera consultazione dei seguenti Piani Regionali: Piano Paesaggistico Territoriale (PPTR) adottato con DGR n. 1435 del 2 agosto 2013, pubblicata sul BURP n. 108 del 06.08.2013, Piano Urbanistico Territoriale Tematico per il Paesaggio (PUTT/p) approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1748 del 15/12/2000, pubblicata sul BURP n. 6 del 13/01/2001, Piano Regionale delle . Per la sola Carta Tecnica Regionale sono disponibili i tagli per "sezioni CTR raster". 1950, e le longitudini sono contate al meridiano di Greenwich. Nuovo Geoportale RSDI . 0000001754 00000 n
trailer
La carta tecnica regionale (abbreviato CTR) è un tipo di carta topografica prodotto dalle regioni italiane per rappresentare il proprio territorio. Download dei progetti QGIS con la CTR vettoriale vestita 0000010441 00000 n
L'Ufficio Amministrazione Digitale presenta oggi, 7 settembre 2017, il nuovo Geoportale della Regione Basilicata. 0000015689 00000 n
Contenuto trovato all'interno – Pagina 15Le sue frequenti apparizioni televisive, accanto a cronisti ed addetti della carta stampata di chiara fama, hanno, almeno nelle sue ... Mi riferisco a: piena responsabilità tecnica in caso di sconfitta (la colpa è semprestata sua ... La Tessera Sanitaria (TS) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è una tessera elettronica dotata di più funzionalità. Contenuto trovato all'interno – Pagina 114Censimento e catalogazione del patri- vento di conservazione e tutela . monio audiovisivo regionale , per garanti- 7. ... per la documentazione della realtà dere da chi per caso si imbatteva nell'istiuna carta d'identità del filmato . La Carta dei Servizi dell'AUSL della Romagna è un documento sintetico che si integra, per dettagli e specifiche tecniche, alle informazioni reperibili sul sito web e nel numero verde regionale.In esso viene rappresentata l'azienda nelle sue articolazioni principali e confermati gli impegni presi con la cittadinanza per una sanità equa, solidale ed efficiente. In questa sezione del Geoportale sono disponibili tutti i materiali prodotti. giunta regionale - 8^ legislatura ALLLEGATOF2 alla Dgr n. 2223 del 17 luglio 2007 pag. Consultazione Cartografie Tecniche . La Regione Basilicata si è dotata di una propria Carta Tecnica Regionale, attualmente sono disponibili il mosaico delle Ortofoto 2013 dell'intero territorio regionale in scala 1:5.000, realizzato su riprese aeree eseguite nei mesi tra aprile e settembre dell'anno 2013 e il database topografico della Regione Basilicata in scala 1:5.000, conforme alle specifiche di cui al D.M. Tavola 1 (8,72 MB) (331 KB) Tavola 2 (9,97 MB) (366 KB) . La Carta Tecnica Regionale (CTR5K) alla scala 1:5000 e l'associato database topografico (DBT) sono realizzati per restituzione fotogrammetrica diretta sulla base del volo fotogrammetrico a colori eseguito nel 2007-2008 e coprono l'intero territorio regionale con una superficie di circa 1.508.432 ettari. La copertura cartografica dell'intero territorio regionale comprende 203 sezioni. Carta Tecnica Regionale Numerica alla scala 1:5000 FCN Gauss Boaga fuso Est: file ascii relativi alla Carta Tecnica Regionale Numerica nel sistema di proiezione originario Gauss Boaga fuso Est. �1���:ħeY��ɐ�"�kM9���n�Q���J�!��E]�m��Z��\�. Carta Tecnica Regionale sc. La nuova carta tecnica regionale e tutti i prodotti cartografici sono realizzati nell'ambito dell' Accordo di Programma Quadro (APQ) in Materia di e-government e Società dell'Informazione della Regione Puglia, Progetto per la realizzazione del Sistema Informativo Territoriale Regionale (SIT), finanziato attraverso il POR 2000/2006 misura 6.3 . 0000006267 00000 n
E' la proposta contenuta all'interno dell'emendamento approvato dal Consiglio regionale del Lazio, su iniziativa del consigliere Salvatore La Penna (Pd), nel corso dell'ultima riunione, finendo al centro di diverse perplessità legate alla sua funzionalità rispetto alle imminenti . Sono disponibili in download sia la Carta Tecnica Regionale Vecchia che la Carta Tecnica Regionale Numerica. La Liguria in 3D. H��U�n�6��)�H#R��1���t�fujw�¨*$�����S�1:C��x{)���p~���#}��I��7��]�)�нn�U
9��UY La carta tecnica regionale, denominata CTR, costituisce la cartografia di base, di media scala, della Regione lombardia, come previsto dalla Legge regionale 4 giugno 1979, n. 29 e successive modifiche e integrazioni (Legge regionale 6 giugno 1980, n. 72; Legge regionale 2 febbraio 2001, n. 3).La carta tecnica regionale rappresenta aspetti dovuti a trasformazioni del territorio di tipo . %PDF-1.4
%����
Il nuovo sistema, in corso di implementazione, consente la visualizzazione e lo scarico dei dati cartografici con licenze Creative Commons CC-BY o CC-BY-SA come previsto dall'Atto di Indirizzo 2013 . Aerofotografie del 1954, rilievo aerofotogrammetrico eseguito nell'anno 1959. 0000006757 00000 n
Scheda informativa. 0000051925 00000 n
0000036834 00000 n
0000001575 00000 n
Ci può essere più di una definizione di CTR, in modo da controllare sul nostro dizionario per tutti i significati di CTR uno per uno. Gli elementi territoriali, infrastrutture, edifici, idrografia, toponomastica . Coltivazione in aree vocate (DDG N. 7396 del 19/07/2021). Identifier: r_piemon:ea9ea426-cf4d-41d0-81d4-e0a642f30aa3 Series ID: r_piemon:ea9ea426-cf4d-41d0-81d4-e0a642f30aa3 Abstract: Immagini in formato raster ottenute con scansione a 300 dpi della Carta Tecnica Regionale al tratto (CTR) in scala 1:10.000 acquisita nel 1991 con successivi parziali aggiornamenti fino al 2005 (come descritto dal quadro di aggiornamento). della Provincia di Roma | scala 1:5000 | elaborazioni del 2002. La Regione Basilicata si è dotata di una propria Carta Tecnica Regionale (CTR) e di un proprio DataBase GeoTopografico (DBGT), come presentato nel corso della conferenza stampa del 21/7/2014. 17, comma 6 ter, della L. 183/89, dell'art. (TAV.1) Il Piano Stralcio per l' Assetto Idrogeologico, di seguito denominato Piano Stralcio o Piano o P.A.I., redatto ai sensi dell'art. Se, invece, l'assistenza tecnica è fornita dagli Stati membri, il tetto massimo è stabilito al 4 %. Cartella/File. 0000009504 00000 n
Cos'è la Carta dei servizi La presente Carta dei servizi ha lo scopo di illustrare a tutti i potenziali fruitori, cittadini, imprese e datori di lavoro privati e pubblici le modalità di accesso ai servizi erogati dai Centri per l'Impiego della Regione Toscana. Tipo. Parco, Municipio XV e Plastic Free, una giornata per l'ambiente . 80002130195. ATA 2003-2004 D 577b030 TIFF. 1:5000 - 1990/2006 - I ed. 0000010407 00000 n
:: Carta Tecnica Comunale- edizione 2015, scala 1:1.000.Ripresa aerea 2012, versione campita. Cos'è il Piano Territoriale di Coordinamento? Strati principali della Carta Tecnica Regionale. Si usa quando si va in farmacia per ritirare un farmaco, quando si deve prenotare una visita o un esame, oppure per certificare il proprio Codice Fiscale. 0000079472 00000 n
Accedi alla consultazione Carta Tecnica 1:5.000, cliccando sul pulsante visualizzato Le misure dei lati di questo quadrato perfetto possono variare e di norma sono comprese tra i 12 e i 20 centimetri. 0000006471 00000 n
Informazioni sulla Carta Tecnica Regionale La Carta Tecnica Regionale rappresenta interamente il territorio comunale con cartografia alla scala 1:5.000, ma per agevolare le diverse esigenze pianificatorie e di analisi, vaste parti di territorio sono state ridisegnate a scale maggiori: 1:2.000 le aree maggiormente urbanizzate e 1: 1.000 il . Contenuto trovato all'interno – Pagina 5656 ) deva un foglio di carta , e lo squadrava , tirando alcune righe parallele o altre perpendicolari ; poi scriveva nella ... Dicevamo che il calcolo in linea tecnica è facile , giacchè è un semplice giuoco di operazioni elementari di ... Carte tematiche. Rappresentazione cartografica dei contenuti del Database Topografico Regionale alle grandi scale, con simbologia analoga alla Carta Tecnica Regionale alla scala 1:5000 che costituisce la nuova CTR 5k. 0000010589 00000 n
Parco, Municipio XV e Plastic Free, una giornata per l'ambiente . 0000007111 00000 n
Sono chiamate carte "tecniche" in quanto rappresentano gli elementi senza modificarne dimensioni e posizione, ma mostrandone l'effettiva proiezione. La Carta Regionale dei Servizi può essere usata per usufruire in modo molto semplice dei servizi in rete messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione, richiedere certificati e documenti, accedere ai referti medici, cambiare o scegliere il medico curante, firmare elettronicamente documenti e molto altro ancora. Coltivazione in aree vocate (DDG N. 7396 del 19/07/2021). Il contenuto informativo è in scala 1:10.000. 0000000016 00000 n
Carta tecnica regionale numerica. Contenuto trovato all'interno – Pagina 409Le tecniche della realizzazione cinematografica , Milano , i 7 , 1964 . McLUHAN M. , Gli strumenti del comunicare , Milano , Il ... Nasi F. , Il peso della carta , Bologna , Alfa , 1966 . ... Consiglio Regionale della Lombardia , 1968 . |Contenuto Cartografia Comune di Milano, digitale. Cos'è una carta topografica Una carta topografica è una rappresentazione delle condizioni di fatto della superficie terrestre che descrive: . . xref
x�b```f``��������A�X��,s6�j�����w:�V�jPl��|&�|�u錆���+�� �2))��vtt4��{��P����qJ,��b]��?��c��B���CN�-�S�[d:��70X0$0\�k�[a�� �0�Y���EP�zy�j����Ì:�8��? Contenuto trovato all'interno – Pagina 22Nella prefazione curata da Edda Cantoni si sottolinea appunto la tecnica narrativa « impressionistica » , fatta di ... hanno un respiro geografico preciso , regionale , indulgono tuttavia a modulazioni concentriche che si allargano e si ... È la materia prima di cui sono fatti i libri e ha una storia infinita, innumerevoli varietà, editori che ci stanno attenti e altri che la ignorano . 0000001985 00000 n
La Carta Tecnica Regionale 10K è stata prodotta per conto della Cassa per il Mezzogiorno( Legge speciale per la Calabria del 26/11/1955 n°1177) con l'assistenza tecnica dell'Istituto Geografico Militare. Contenuto trovato all'interno – Pagina 73Ad esempio , per la creazione o l'aggiornamento della Carta Tecnica Regionale generalmente si usano fotogrammi con scala media 1 : 16000 . Da questo dato iniziale vengono dedotti gli altri : quota di volo di 2400 m ( supponendo un ... endstream
endobj
16 0 obj<>
endobj
18 0 obj<>
endobj
19 0 obj<>/Font<>/XObject<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageC]/ExtGState<>>>
endobj
20 0 obj<>
endobj
21 0 obj<>
endobj
22 0 obj<>
endobj
23 0 obj<>
endobj
24 0 obj<>
endobj
25 0 obj<>
endobj
26 0 obj<>
endobj
27 0 obj<>stream
0000012524 00000 n
Il reticolo dei Fogli 1:50.000 rappresenta il taglio relativo alla carta d'Italia in scala 1:50.000 prodotta dall'IGMI, con dimensioni pari a 12' di latitudine e 20' di longitudine, mentre il reticolo delle Sezioni 1:10.000 rappresenta il taglio cartografico della Carta Tecnica Regionale - CTR 1:10.000 ed è pari ad un sedicesimo del . Contenuto trovato all'interno – Pagina 526Salvo che a regionale . ... deocrazia , Sincerità , Addentro !, Sulla let- e verrà con faticosa industria spiando e ri . tura e l'interpretazione del Don Chisciotte . calcando persino i segreti della sua tecnica , Che dire ? zip. Avviso di . n. 182 del 31/03/2021 con la quale sono stati adottati e approvati i seguenti documenti: Proposta di Carta Ittica regionale - Volume "Campionamenti Ittici". Branded watches cheap fake watches With Free Shipping and Automatic swiss watches replica swiss luxury watches 55% off. • Le Tavole della Cartografia Tecnica Regionale (CTR) raggiungono il livello di dettaglio di una vera e propria mappa topografica (sono in base 1:5.000); spesso la scala 0000001196 00000 n
A supporto dei soggetti interessati, si rendono disponibili i servizi WMS (Web Map Service) degli strati di base: Carta Tecnica Regionale, Confini Comunali, Ortofoto 2006 e altri, utili al';inquadramento territoriale. �_Q����W>9�� La titolarità piena ed esclusiva del dataset "Carta Tecnica 2020 (Servizio di download)" è del/la Provincia autonoma di Trento (Licenziante), ai sensi della L. 633/41 e s.m.i. Cos'è e come funziona la Carta Nazionale dei Servizi. Rapporto Ambientale. La Carta Tecnica Regionale (CTR) è la cartografia contenente la rappresentazione dei dati di base della Regione Sardegna alla scala 1:10.000 e per alcune porzioni di territorio anche alla scala 1:5.000. Contenuto trovato all'interno – Pagina 526Salvo che a regionale . ... deocrazia , Sincerità , Addentro !, Sulla let- e verrà con faticosa industria spiando e ri . tura e l'interpretazione del Don Chisciotte . calcaudo persino i segreti della sua tecnica , Che dire ? Contenuto trovato all'interno – Pagina 127Guida tecnica manual . ... Memoria illustrativa delle carta della utilizzazione del suolo della Basilicata . Consiglio Nazionale delle ricerche , Roma . ... Regione Campania , Osservatorio Economico Regionale , Roma . Tino P. ( 1997 ) . Formato JPG scaricala direttamente da GeoData@Polimi:: Carta Tecnica Comunale - edizione 2015, scala 1:1.000. La Carta Nazionale dei Servizi serve anche ad accedere, sia di persona che online, ai servizi della Pubblica . (7�n(l��X�b 1990/2002 Realizzazione della prima edizione della Carta Tecnica Regionale Numerica (CTRN) in scala 1:5000 per lotti successivi, con copertura completa di tutto il territorio regionale. . 1/66 REGIONE DEL VENETO Segreteria Regionale all'Ambiente e Territorio Unità di Progetto per il Sistema Informativo Territoriale e la Cartografia L.R. %%EOF
Questa è articolata in numerosi file di difficile consultazione che non consentono l'associazione di informazioni agli elementi disegnati ma solo una mera rappresentazione iconografica . La Provincia Autonoma di Trento autorizza la libera e gratuita consultazione, estrazione, riproduzione e modifica dei dati in essa contenuti da parte di chiunque . ��.D���y�À�]Om�� Descrizione delle CTR in formato numerico per le scale: 1:5.000, 1:10.000, 1:25.000. Tavola 1 (8,72 MB) (331 KB) Tavola 2 (9,97 MB) (366 KB) . La carta tematica è una carta geografica che dà informazioni su uno o più aspetti del territorio e grazie all'utilizzo di determinati colori e simboli offre una visione d'insieme immediata del fenomeno e del territorio.La carta tematica permette quindi sia di capire il grado di diffusione di un fenomeno su un territorio, sia di conoscere meglio un'area geografica. La Carta Tecnica Regionale Numerica (CTRN) rappresenta la base cartografica di riferimento per la pianificazione territoriale ed urbanistica degli enti locali. Oggetto: Elaborati cartografici prodotti dalla Regione Molise. Cos'è la Carta Tecnica Regionale? Cartografia tecnica regionale e scarico dati geografici . 180/98, convertito con modificazioni dalla L. 267/98, e dell'art. Geoscopio cartoteca - Geoportale per accedere alla cartografia regionale della Toscana e per lo scarico dei dati geografici rilasciati come Open-Data Regione Toscana - SITA: Cartoteca Si raccomanda l'attivazione del Javascript dentro il proprio browser per il corretto funzionamento del portale selezionato