Tipo. centralino +39 010 54851 - numero verde gratuito Urp 800 445 445 - fax +39 010 548874 136 del Codice del Paesaggio (D.lg.vo 42/2004); nonché le zone di interesse archeologico vincolate ai sensi dell'articolo 142 lett. Piano di indirizzo territoriale con valenza di piano paesaggistico. I vincoli . Via Ugo La Malfa, 169 - 90146 Palermo 146 del "Codice dei beni culturali e del paesaggio". (art. m) del Codice del Paesaggio. I link dedicati alla cartografica, al territorio, alla pianificazione ed ai vincoli insistenti sullo stesso: Il sito della Regione Liguria: la cartografia regionale: è possibile identificare gli ambiti del P.T.C.P. Liguria SIGMATER; Piano di Bacino-Servizi WMS Regionali; Servizi Cartografici Regione Liguria; C.T.R.-Carta Tecnica Regionale (raster/immagini) Aree percorse dal Fuoco - Regione Liguria; Open Street Map; Foto aeree Montescaglioso, Bernalda, Pisticci, Montalbano Jonico, Policoro, Rotondella, Tursi, Scanzano, Nova Siri. I vincoli La prima legge organica a livello nazionale inerente la protezione delle bellezze naturali è stata la L. 1497 del 1939 - Norme sulla protezione delle Bellezze Naturali -, (ora sostituita dalla Parte III del Dlgs. Il Web Gis dei Beni Paesaggistici della Regione Marche rappresenta, sulla base cartografica regionale, i beni paesaggistici previsti dall'art. Le seguenti cartografie sono state fornite a questo Servizio dai rispettivi Enti competenti, ai quali si rimanda per ogni richiesta relativa al rilascio delle medesime in formato cartaceo e/o digitale. n. 42/04, in virtù del quale ogni intervento che viene a modificare l'aspetto esteriore dei luoghi necessita di una specifica Autorizzazione Paesaggistica emessa, oggi, di concerto tra la Soprintendenza e la Regione o Enti Territoriali da questa . Paesaggio da tutelare, la Regione Liguria insieme con la direzione regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici, le Soprintendenze per i Beni architettonici, per il Paesaggio e i Beni archeologici aggiorna il sito web “Liguria vincoli” con tutte le informazioni dettagliate e la loro esatta collocazione. 142, c. 1, lett. E scatta la denuncia, Sei già un nostro sostenitore? La cartografia di seguito riportata costituisce la base conoscitiva per il progetto di Piano, condivisa con i Comuni i quali ne hanno preso visione. Vincoli sovraordinati paesaggistici. Carte di base nuovo PPR. 7 ottobre 2009, n. 20 "Norme per la pianificazione paesaggistica". Schede dei Beni paesaggistici soggetti a tutela ai sensi dell' art.136 del D.Lgs.22/01/2004 n°42. Il territorio piemontese è caratterizzato dalla presenza di una pluralità di beni . Devi avviare dei lavori di ristrutturazione o presentare delle pratiche edilizie e catastali? 27/6/1985, n. 312 convertito, con modificazioni, dalla L. 8/8/1985, n. 431 - Disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare interesse ambientale D.L. Approfondimento: Traccia per una relazione paesaggistica. Se la compatibilità viene garantita, l'organo competente rilascia l'autorizzazione. La tutela paesaggistica si esplica con l'apposizione di un provvedimento di tutela (vincolo), ai sensi dell'Art. 136 del Codice del Paesaggio (D.lg.vo 42/2004), nonché le zone di interesse archeologico vincolate ai sensi dell'articolo 142 lett. la scheda decreto con caratterizzazione degli elementi di confine. Trova Legenda interattiva Info. 09/02/2007 - La Regione Liguria e la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici hanno realizzato il sito www.liguriavincoli.it che fornisce tutte le informazioni utili per sapere se . 136 e/o Art. Cartografia in formato vettoriale. Affluenza definitiva 46,03%, Savona, con la vittoria di Marco Russo ecco chi entra in consiglio comunale, Il primo discorso di Marco Russo: “Vinto per aver indicato mete senza fare promesse”, Savona cambia colore, Marco Russo è il nuovo sindaco: 62,25% dei voti contro il 37,75% di Schirru, Savona, Schirru va a congratularsi con Russo: “La città ha deciso, farò opposizione collaborativa”, Russo sindaco di Savona, le reazioni politiche dal mondo del centrosinistra: “E’ l’inizio di una nuova Liguria”, Tamponamento a catena in autostrada: un ferito grave, code e disagi in A10, Prende fuoco un pullman all’uscita dell’Aurelia bis a Villanova d’Albenga, Pino marittimo cade sulla passeggiata a Celle, Cade tra gli scogli a punta Murena ad Alassio, Il varazzino Marco Venturino alla finale dei mondiali di gelato a Miami, La festa di Marco Russo, nuovo sindaco di Savona, Tutte le docce di Miss Maglietta Bagnata in 180 secondi, Domenica ad Ortovero l’assemblea delle Pro Loco Liguri, La candidata Giusy Rizzotto: “Non sono io nel video hard”. Acqua; Aria; Natura; Sviluppo sostenibile; Territorio; Pressioni; Conoscenze ambientali a supporto della pianificazione e della VAS; Atlante geochimico; back to top Regione Liguria - Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova tel. 42/04, art. Sezione contenente la rappresentazione cartografica in formato vettoriale (elementi poligonali, lineari e puntuali) delle aree e dei beni sottoposti a vincolo paesaggistico cosiddetto "decretato" (dichiarazione di notevole interesse pubblico ai sensi degli artt. Cartografia WMS Regione Toscana DBTM_DataBase Topografico Multiscala OFC 2016 20cm - 32 bit colore - RGB OFC 2013 col OFC 2010 col OFC 2007 col OFC 2005 OFC 2002 OFC 1996 OFC 1988 OFC 1978 . 146 D.lgs. 142, comma c), del D. Lgs. Gli autori declinano ogni responsabilità per errori od omissioni, e per un utilizzo improprio delle informazioni contenute nel sito. Si possono individuare alcuni casi ricorrenti nei quali, in aree sottoposte a vincolo, è necessaria l'autorizzazione: Oggi spesso viene richiesta l'autorizzazione paesaggistica per interventi autorizzati dal Piano Casa, l'installazione di impianti fotovoltaici o per opere infrastrutturali ed interventi urbani. Per accertare l'esistenza di un vincolo su un bene è possibile inoltrare apposita richiesta all'Ufficio.. Nel caso di beni immobili, si può accertare l'esistenza di vincolo verificandone la presenza sull'elenco degli immobili vincolati reperibile in questo sito, oppure consultando il sito www.liguriavincoli.it, curato da Regione Liguria, Segretariato Regionale per la Liguria . 29/10/1999, n. 490 - Testo Unico delle . Inserisci la tua e-mail, non verrà pubblicata, ma in questo modo riceverai una risposta direttamente sulla tua posta elettronica. In base all’art. L'informatizzazione dell'atlante cartografico per il riuso dei siti industriali dismessi permette l'individuazione degli stessi su . Cartografia in formato vettoriale. Per qualsiasi progetto di opere la cui esecuzione ricade in aree sottoposte a vincolo paesaggistico, sussiste l'obbligo dei soggetti interessati di avviare un'istanza e sottoporre l'intervento a valutazione da parte dell'ente competente (regione o comune), affinché ne sia accertata la compatibilità paesaggistica e ne sia rilasciata la relativa . L'autorizzazione paesaggistica è disciplinata dall'art. Servizio WebGis che permette la consultazione dei Beni paesaggistici della regione Umbria (art. La logica della norma è quella “di costituire un più solido deterrente contro gli abusi (al fine di prevenirli) dei privati (verificatisi nel recente passato in dimensioni notevoli sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo), a tutela di beni costituzionalmente protetti”. REGIONE LIGURIA Il contenuto della . Riporta su una base cartografica costituita da confini amministrativi ed ubicazione con toponimo dei capoluogo comunale, i limiti dei vincoli paesaggistici definiti ai sensi della legge 1497/1939 e 431/1985 ( oggi artt.136 e 142 del d.lgs n.42/2004). Essa comprende tutti quegli elementi necessari alla verifica degli aspetti preannunciati con specifica considerazione dei valori paesaggistici. 82 del D.P.R. Vuoi pagare meno tasse, ma anzi, ottenere un reddito dai tuoi immobili? Il vincolo paesaggistico è un limite previsto su terreni o immobili di particolare valore storico, ambientale o culturale. Il piano casa permette usufruire di bonus volumetrici per ampliare gli immobili legittimamente realizzati. Vincoli paesaggistici. Comunità Montane, Enti gestori di aree protette, ecc.). 167, mediante specifica istanza prodotta dal trasgressore per i seguenti interventi: Se hai bisogno di richiedere un autorizzazione o per avere maggiori informazioni scrivi in fondo nella sezione "domande" o contattaci, di Arch. Sei un tecnico? Consulta il documento. centralino +39 010 54851 - numero verde gratuito Urp 800 445 445 - fax +39 010 548874 Realizzazione di locali tecnici, impianti tecnologici o installazione di pannelli solari, Realizzazione di recinzioni, muri di cinta e cancelli, Rifacimento tetto anche per la realizzazione di lucernai, Localizzati a terra in aree a classificazione agricola, Sopra le coperture di manufatti a destinazione agricola, Gazebi, tende, tavoli e sedie su suolo pubblico, Lavori realizzati in assenza o in difformità dall’autorizzazione paesaggistica che non abbiano determinato creazione di superfici utili o volumi ovvero aumento di quelli legittimamente realizzati, Impiego di materiali in difformità dall’autorizzazione paesaggistica, Lavori configurabili quali interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria. Il servizio permette di consultare ed effettuare il download della documentazione storica di archivio degli originali della cartografia allegata ai Provvedimenti originali di determinazione del Vincolo idrogeologico per ogni Comune della regione Umbria (REGIO DECRETO 30 dicembre 1923, n. Il Web Gis dei Beni Paesaggistici della Regione Marche rappresenta, sulla base cartografica regionale, i beni paesaggistici previsti dall'art. Cartografia. Si rammenta che la cartografia dei piani provinciali approvati, in quanto per effetto dell'art. 136, comma 1, lettere a) e b) 1 Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 22.06.2021 Regioni, ecco tutte le aree liguri e savonesi sottoposte vincoli paesaggistici di Redazione 31 Ottobre 2014 - 13:33 centralino +39 010 54851 - numero verde 800 445 445 - fax +39 010 5488742. Regione Siciliana Assessorato Territorio e Ambiente Dipartimento Urbanistica Area 2 Interdipartimentale Servizi informativi territoriali e cartografia Nodo Regionale S.I.T.R. Vincoli ed autorizzazione Paesaggistica. L'aggiornamento del sito "Liguria Vincoli" e le sue nuove possibilità di utilizzazione integrano gli altri nuovi servizi on-line offerti dalla Regione nel corso dell'ultima legislatura : La prima legge organica a livello nazionale inerente la protezione delle bellezze naturali è stata la L.1497 del 1939 Norme sulla protezione delle Bellezze Naturali, (ora sostituita dalla Parte III del Dlgs. REGIONE LIGURIA VINCOLO GALASSO Sezione A: Vincolo Nome del vincolo VINCOLI GALASSO Riferimento di legge o normativo in genere D.L. 12 DL 83/14 - Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo), Approfondimento: Autorizzazione paesaggistica semplificata per interventi di lieve entità. 3.1.2 "Proventi . Credits; Home; Metadati. Dal primo maggio 2011 le funzioni in materia di vincolo idrogeologico di cui alla legge regionale n.4 del 1999 (e successive modifiche integrazioni) sono state trasferite ai Comuni, a seguito dell'entrata in vigore della legge regionale n.7 del 2011. La costruzione e l'esercizio, compresi gli interventi di modifica, potenziamento ecc., degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonte rinnovabile fotovoltaica nonché le relative opere ed infrastrutture connesse, sono soggetti ad autorizzazione paesaggistica; in particolare quando sono: Gli interventi edilizi, sia pubblici sia privati, legati alla riqualificazione e all’arredo urbano, alle attività commerciali private ad uso pubblico ecc., possono essere soggetti ad autorizzazione paesaggistica qualora gli stessi ricadano in aree soggette a vincolo; tra questi è possibile citarne i seguenti: Secondo il DPR 139/2010 è possibile procedere con l’autorizzazione “semplificata”. 82 . a partire dalla mattina di mercoledì 4 Agosto sarà operativo il nuovo servizio di correzione GNSS in tempo reale di Regione Liguria, con la rete a 4 costellazioni (GPS, Glonass, Galileo, BeiDou) per un posizionamento più rapido e preciso sul territorio ligure. 142 del D.lgs. la rappresentazione del perimetro su ortofotocarta, Le informazioni possono non essere aggiornate. Regione Liguria p.i. La modifica della volumetria dell'immobile comporta un possibile pregiudizio della qualità paesaggistica dell'intorno e quindi in zone vincolate è necessario richiedere l'autorizzazione. 136 e 142, DLGS 42/04 s.m.i.) Si rammenta che la cartografia dei piani provinciali approvati, in quanto per effetto dell'art. E' possibile accedere direttamente alla mappa tramite visualizzatore cartografico oppure scegliere la tipologia di vincolo, il comune di interesse o direttamente l'oggetto della ricerca. 29/10/1999, n. 490 - Testo Unico delle . Regione Liguria e Segretariato Regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per la Liguria; i ruoli, le attività e la collaborazione. Inoltre gli stessi soggetti hanno l’obbligo di astenersi dall'avviare i lavori fino a quando non ne abbiano ottenuta l'autorizzazione. Tutte le carte tematiche presenti sul GeoPortale (ad esempio:vincoli archeologici ed architettonici, aree vincolate boschi, aree vincolate vulcani, aree vincolate vette, aree vincolate fiumi, aree vincolate laghi, etc…) sono da intendersi ad uso . Acqua; Aria; Natura; Sviluppo sostenibile; Territorio; Pressioni; Conoscenze ambientali a supporto della pianificazione e della VAS; Atlante geochimico; back to top Regione Liguria - Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova tel. Catasto regionale della Rete escursionistica della Lombardia (REL) Il Catasto REL contiene le informazioni identificative, descrittive e geografiche dei percorsi escursionistici della Lombardia, fornite dagli enti territoriali competenti (es. This > Progetti e Architettura Arch. Il Database Geotopografico "DBT 25K" è stato realizzato per derivazione dalla Carta Tecnica Regionale 5K e dal DBT 5K della Regione Calabria in base a quanto previsto nel documento "1n1007_6-Specifiche di contenuto - La derivazione DB25 dal catalogo degli oggetti _ ver 3.3 del 25 Aprile 2006". Leggi le istruzioni per farlo correttamente. Filtro: 20 km. 12.12.2005, riporta l’analisi e lo studio del contesto paesaggistico oggetto delle opere di intervento, nonché la valutazione delle interazioni tra il paesaggio e il progetto. Vincoli paesaggistici. Lo strumento urbanistico di riferimento per la verifica dei vincoli paesaggistici è il Piano Paesaggistico Regionale all’interno del quale sono identificate, sulle cartografie, le aree sottoposte a vincolo paesaggistico. Catalogo formativo apprendistato professionalizzante testo u... Comitato di sorveglianza FSE: area di scambio documentale, Comitato di sorveglianza FSE: area riservata, Comitato di sorveglianza Por Fesr 14-20: area riservata, Concessioni regionali e abilitazione esercizi professionali, Consultazione catalogo dei beni culturali liguri, CRMAIS (monitoraggio e analisi degli incidenti stradali), demanio idrico/autorizzazioni idrauliche: istanze on line, Demanio marittimo: conferenza dei servizi, Edilizia scolastica: gestione edifici e anagrafica, Elenchi leggi delibere atti di indirizzo e controllo, Elenco dei beneficiari delle provvidenze di natura economica, Fondo housing sociale: presentazione proposte, Imprese di noleggio autobus: gestione licenze, Istanze di accreditamento delle strutture sociosanitarie, Le sedute dell’Assemblea legislativa e delle commissioni, Mappa dei beni confiscati alla criminalità organizzata, Monitoraggio attività formative e Fse 2014-2020 (FP-Open). 20/2000 costituisce, in materia di pianificazione paesaggistica, l'unico riferimento per gli strumenti comunali di pianificazione e per l'attività amministrativa attuativa. Il territorio ligure è vincolato per il 42 %. 32 dl 90/2014, titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice, compensi incarichi amministrativi di vertice della giunta, dichiarazioni di insussistenza incompatibilità incarichi amministrativi di vertice, dichiarazioni di insussistenza inconferibilità incarichi amministrativi di vertice, situazione patrimoniale e reddituale dei titolari di incarichi dirigenziali di vertice della giunta regionale, situazione patrimoniale e reddituale dei titolari di incarichi dirigenziali di vertice della giunta regionale - anno 2016, retribuzioni dirigenti della giunta regionale, dichiarazioni insussistenza incompatibilità incarichi dirigenziali, dichiarazioni insussistenza inconferibilità degli incarichi dirigenziali, situazione patrimoniale e reddituale dei dirigenti della giunta regionale, situazione patrimoniale e reddituale dei dirigenti della giunta regionale - anno 2016, ex-incarichi amministrativi di vertice della giunta regionale, dichiarazioni di insussistenza inconferibilità ex incarichi amministrativi di vertice, dichiarazioni di insussistenza incompatibilità ex incarichi amministrativi di vertice, incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti, dichiarazioni insussistenza incompatibilità e inconferibilità incarichi amministrativi di vertice, documento di validazione della performance, archivo enti di diritto privato controllati, dichiarazioni sostitutive e acquisizioni d'ufficio dei dati, sportello virtuale: prenotazione servizi municipio valpolcevera, fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020, costituzione degli elenchi ufficiali di fornitori di beni e servizi, controllori di primo livello per la certificazione delle spese, tipografia, editoria e stampa digitale area metropolitana Genova, tipografia, editoria e stampa digitale ponente ligure, tipografia, editoria e stampa digitale levante ligure, vigilanza armata, guardiania e portierato, centralino e servizi accessori, distributori automatici bevande e alimenti, rinnovo convenzioni polizze assicurative furto, incendio ed elettronica, rinnovo convenzione polizza assicurativa responsabilità civile auto libro matricola, Rinnovo convenzione polizza assicurativa infortuni, Rinnovo convenzione polizza assicurativa Responsabilità civile patrimoniale, Rinnovo convenzione polizze assicurative tutela legale e Kasko, cancelleria 1 – proroga convenzione rep. 417/2013, comunicati stampa del consiglio regionale, piano di tutela dell'ambiente marino costiero, interventi stagionali di ripascimento degli arenili, movimentazione di materiali in ambito costiero, piani di gestione distrettuali delle acque, valutazione annuale della qualità dell'aria, normativa in materia di qualità dell'aria, odori - linee guida per la definizione del piano di gestione degli odori, piani di gestione delle zone speciali di conservazione (zsc), richiesta credenziali per l'accesso al servizio (sentieri web), autorità d'ambito per il ciclo dei rifiuti, piano di gestione dei rifiuti e delle bonifiche, proposta di nuovo piano di gestione dei rifiuti, piano d'area omogenea della provincia di savona, piano d'area della provincia della spezia, osservatorio regionale rifiuti e dati statistici, dati statistici - aggiornamento 2019 (censimento 2020), prevenzione e gestione dei rifiuti marini, prevenzione produzione rifiuti in plastica, livelli cartografici discariche e impianti, mercuriale dei rifiuti da costruzione e demolizione, tributo speciale per deposito in discarica rifiuti solidi, discariche: criteri di ripartizione quota ecotassa, bacini di raccolta e conferimento ed aspetti economici, gestione rifiuti durante l'emergenza covid19, strategia regionale per lo sviluppo sostenibile, strategia regionale di adattamento ai cambiamenti climatici, educazione ambientale e alla sostenibilità, programmazione regionale in materia di informazione ed educazione ambientale, piano regionale di gestione dei rifiuti e delle bonifiche, finanziamenti regionali per interventi in materia di bonifiche di siti contaminati, finanziamenti regionali per interventi di rimozione amianto, autorità di bacino distrettuale del fiume po, autorità di bacino distrettuale dell'appennino settentrionale, autorità di bacino del fiume magra (soppressa), cartografia regionale web-gis dei vincoli, alluvione anno 2011 - misure di salvaguardia, alluvione anno 2014 - misure di salvaguardia, stabilimenti a rischio di incidente rilevante, il coordinamento per l'uniforme applicazione della normativa seveso, normativa stabilimenti a rischio di incidente rilevante, normativa in materia di osservatorio regionale salute ambientale, quando si applica la verifica di assoggettabilità, campo di applicazione e autorità competente, verifica di assoggettabilità alla via - screening, attivare la verifica di assoggettabilità alla via, attivare le fasi preliminari alla via/paur, sulla verifica di assoggettabilità alla via, autorizzazione integrata ambientale (aia), Certificazione energetica: professionisti, Comunicazioni con il catasto rifiuti (PCB SERVICE), Archivio storico della Regione Liguria: fondi inventariati, Autorizzazione ai sensi dell'art.109 del dlgs 152/2006, Autoservizi pubblici non di linea: licenze e autorizzazioni, Biblioteche e sistemi bibliotecari (GBSB), Cassa integrazione in deroga per Covid-19. Il Vincolo idrogeologico viene istituito con Regio Decreto n. 3267 del 1923 e le zone ad esso soggetto sono state delimitate, per comune, dal Corpo Forestale dello Stato negli anni '30 e '40 del secolo scorso.. 1:25000 2015-01-01 revision r_liguri:D.1208 https://geoportal.regione.liguria.it Regione Liguria pianificazione@regione.liguria.it https . Leaflet | © Esri, DigitalGlobe, GeoEye, i-cubed, USDA, USGS, AEX, Getmapping, Aerogrid, IGN, IGP, swisstopo, and the GIS User Community P.zza dei Navigatori 7, 00147 Roma, Copyright © 2021 . Le somme incassate dalla Regione derivanti dall'irrogazione di sanzioni pecuniarie nei casi di positivo accertamento di compatibilità paesaggistica a norma dell'articolo 167, comma 5, del Codice sono iscritte nello stato di previsione dell'entrata del bilancio regionale, in termini di competenza e di cassa, all'U.P.B. La cartografia dei vincoli di cui all'art.136 del Codice, validata ai sensi dell'Intesa sottoscritta il 22/10/2012 tra la Regione Toscana, le Direzioni nazionale e Regionale del MiBAC e le Sopritendenze territoriali , che entrerà in vigore contestualmente all'adozione da parte del Consiglio regionale dell'integrazione paesaggistica del P.I.T., è scaricabile presso il sito www.paesaggiotoscana.it