come arrivare al rifugio battisti

Per traccia libera su terreno roccioso, in pochissimi minuti saliamo alla croce posta su Cima Carega (q. Lo stabile è stato successivamente ampliato ed attualmente è dotato di camere con servizio mezzi servizi.. Posto tappa sul percorso G.E.A. L'escursionista che arriva al Rifugio Battisti (1761 m) e vuole trascorrere qualche giorno in una delle zone più belle del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano non ha che l . Il lago della Bargetana è situato all'interno della spettacolare conca del versante nord del monte Prado, seconda vetta più alta dell'Appennino Reggiano. Inutile dire che i sentieri di accesso al Battisti sono molteplici a seconda dell'allenamento e della comodità di arrivo con la macchina! Oltre le Case di Civago la strada prosegue altri 200 m senza asfalto, si può parcheggiare lungo questo tratto. Sul fondovalle scorre incassato il Dolo sul luogo dove fu impiantata una segheria dagli Estensi nel XVI sec. Imboccatolo, lo si segue costantemente, mentre entra nel ceduo a faggio, sfiora una decina di piazzole di carbonaia (sono state le ultime ad essere utilizzate negli anni '60), e serpeggia ancora tra gli abeti sparsi della valle del Rio Lama. Bel giro ad anello che dalla partenza degli impianti di Febbio aggira il Monte Vallestrina, risale fino al Rifugio Battisti (15 km tutti pedalabili) e da lì risale all'arrivo degli impianti di risalita a quota 2000 lungo un crestone molto panoramico (50 minuti di salita dal Battisti di cui 35' a spinta). Arrivati al p.sso delle Forbici (1574 m) si segue il crinale caratterizzato da fitte faggete alternate ad ampie praterie per arrivare alla Cima delle Forbici (1818 m) e successivamente alla Bocca di Massa . Contenuto trovato all'interno – Pagina 333Durante la guerra fu utilizzato come rifugio dalle formazioni partigiane e incendiato durante le rappresaglie nazifasciste . I ruderi furono abbattuti per la ricostruzione da parte del CAI di Reggio Emilia solo nel 1968 e nel luglio ... Case di Civago sono forse il primo e più antico insediamento stabile della conca di Civago, cui ha dato il nome. 13 ottobre 2019. Vietata la riproduzione anche parziale di testi ed immagini Per arrivare in rifugio si può percorrere tutta la strada forestale che risale la val d'Ozola, facendo una bella . D 1513 m 615013E-4900875N e proseguiamo diritto in discesa sul 631, superando il Calancone e scendendo progressivamente verso SE il versante sinistra della Val Dolo. Il vallone è frequentato in estate dai mufloni, e non è percorso da alcun sentiero, essendo da anni inserito in zona A del Parco regionale. In discesa incrociamo due volte i segnavia azzurri del sentiero natura C dello Spicchio (il primo torna a destra al rif. Si arriva a Corno Battisti in un'ora e venti minuti. Il sentiero sale gradualmente a destra a mezza costa nella faggeta, inframmezzata da sorbi degli uccellatori, fino ad un colletto a 1412 m 614715E-4900460N, oltre cui si volta bruscamente a sinistra (diritto la vecchia mulattiera per Civago è interrotta da una grande frana, che ha ingoiato la passerella in legno gettata negli anni '80). Rifugio Battisti in Appennino: come arrivare Noi abbiamo scelto di partire da Febbio, dove raggiunta la località di Febbio Rescadore si lascia il bar delle piste sulla destra e si prosegue sempre dritto lungo una strada che ben presto diventa sterrata e in dieci minuti porta alla sbarra di Pian Vallese dove si parcheggia. Contenuto trovato all'interno – Pagina 33Dunque , Torino non c'entra almeno come primo approccio di Battisti al socialismo , mentre c'entra come conoscenza delle organizzazioni operaie 75 ) ; ma , c'entra poco anche Firenze , come università , che Battisti trovava al livello ... E’ poi possibile ricollegarsi con la variante 629A, il noto “Sentiero Glenda”, dedicato a Glenda Bucci, morta in un incidente 8 anni fa. Dopo 10 anni la Regione Emilia-Romagna acquistò la tenuta, ma ci vollero altri 6 anni per risanare e attrezzare la vecchia segheria come rifugio: appena in tempo… Dal 1982 ad oggi si sono avvicendate molte gestioni ma i 40 posti-letto e la grande sala con camino sono ormai un richiamo in ogni stagione (Tel. Contenuto trovato all'interno – Pagina 667Ma invece è stato il rapinatore-killer, diventato un romanziere intoccabile, a essere presentato come vittima della repressione ... Il primo fatto certo è che Cesare Battisti viene arrestato con altri complici a Milano, nel giugno 1979, ... Dopo una decina di minuti un bivio ci immette sul sent. Vi è l'ipotesi che l'insediamento potesse essere un tempo stabile tutto l'anno, come erede dell'hospitale dopo il XV sec, anzi poteva essere l'originario insediamento di Civago, fondato da famiglie di origine toscana, poi sceso nella conca sottostante, in area più favorevole, per il raffreddamento del clima a fine '500. L'Alpe di Vallestrina si affaccia sulla Valcalda. Trekking: salita al rifugio Battisti (2049 mt.) Per il ritorno è possibile ripercorrere lo stesso sentiero o a bocchetta dei Foxi seguire il sentiero 102 per raggiungere il rifugio Lancia e dal Lancia scendere a sinistra lungo la strada fino a raggiungere l'auto. In fondo all'articolo troverete anche un video con i momenti salienti dell'escursione. Essendo arrivati presso il rifugio a metà mattinata, abbiamo archiviato il kit da ferrata e ci siamo concessi un tranquillo ma intenso trekking fino al rifugio Scalorbi (Ala, TN). 11-12/03/2017 Casone di Profecchia - al Rifugio Battisti- ritorno per rifugio Segheria all'Abetina Reale. • Rifugio Cesare Battisti- Monte la Piella Dal comune di Ligonchio (RE) Dal paese di Ligonchio si sale con la macchina fino a località Presalta (diga dell'Enel),in questo punto la strada diventa sterrata (forestale) ed è interrotta da una sbarra, qui si lasciano le macchine per proseguire a piedi. by Giulia e Marco 13 ottobre 2019. 633, che risale il versante SE del M. Cipolla, poi percorrendone il fianco a mezza costa su quota 1720 m c., superando una piccola vena d'acqua stagionale (sorgente è ormai un termine troppo grosso…) e numerose microfrane dovute al peso dell'innevamento primaverile degli ultimi anni. E proprio il cinghiale, chiamato allora Porco Cengiaro, diede nome alla valle, i cui pascoli erano affittati ai pastori di Soraggio con un orso vivo, poi un cinghiale, e man mano che si estinguevano, un porco domestico di almeno 200 libbre, e alla fine il duca si accontentò anche di ducatoni sonanti… Nella carta Baldelli-Fontana (1690 c.) il nome Valle dei Porci era estesa a tutta l'alta Val Dolo, mentre l'ultima volta che è comparso, nella carta IGM del 1878, è riferita alla sola alta valle del Rio Torlo, dalla Segheria al piede del Prado. Escursione alternativa per raggiungere il Rifugio Battisti da Civago (Case Cattalini) percorrendo alcuni dei sentieri meno frequentati della zona passando dalla Valcalda e dalla Capanna Vallestrina. dal rifugio battisti al monte cusna. Contenuto trovato all'interno – Pagina 2121 Alla data di questa lettera , Cesare Battisti era già sul fronte , al Rifugio Garibaldi , sull'Adamello , come soldato semplice . Trattasi di Il Trentino – illustrazione statistico economica , Ravà , Milano ; Il Trentino cenni ... Per la provinciale 246 Valdagno - Recoaro, in contrada Parlati si risale la valle Agno di Lora fino alla Trattoria Obante in caso d'innevamento o fino al rifugio Battisti ove la strada finisce. 120 per Cava di Marmo, Malghe Anghebe, Podéme, Pace, Rove alta e sul versante nord del Monte Zevola al Colle della Gazza e al rifugio da S.P. Il Crinale corre sul filo dei 2000 metri. 190 per Lagosecco e a sinistra, con sent. INFORMAZIONI PRATICHE. Trovandosi a 1740 m. il rifugio non è solo un punto di arrivo, ma anche un ottimo punto di partenza per bellissime escursioni. Salita al Monte Cusna, di rifugio in rifugio. da qui seguire le indicazioni per case cattalini (deviazione sulla destra) e continuare a percorrere la strada che da asfaltata diventa sterrata ma su fondo buono. Contenuto trovato all'interno – Pagina 35La formazione partigiana “ Cesare Battisti ” Nasce come “ Terza Banda ” grazie all'impegno coraggioso e felice di ... in un vecchio rifugio alpino del C.A.I. al Pian Vadàa con alcuni distaccamenti sparsi sempre nella Valle Intrasca . Per la provinciale 246 Valdagno - Recoaro, in contrada Parlati si risale la valle Agno di Lora fino alla Trattoria Obante in caso d'innevamento o fino al rifugio Battisti ove la strada finisce. n°580 che porta al Passo di Dona che costeggia le pareti del Sasso di Dona.In prossimità al Passo si piega a destra, seguendo evidenti tracce di sentiero, che portano sul dorso del Mantello, la cui cima è un obliquo prato dal quale si ha una veduta mozzafiato su: Sassolungo, Sella, Pelmo, Civetta, Marmolada e Pale di S. Martino. Posto sull'antica via medievale romea per le Forbici, il rudere della Ca' dal Pret, fattoria millesimata 1710, da decenni si stava disgregando quando un restauro da parte del Parco regionale nel 2003 lo ridiede a nuova vita come rifugio. 605, fino quasi al parcheggio, quando poco prima a destra 616874E-4900134N troviamo un sentiero evidente che si infila nella faggeta recentemente sfoltita, sempre in discesa parallela al Dolo. Subito sotto la croce di vetta è situato il rifugio Alpino Mario Fraccaroli, un bellissimo rifugio da cui, nelle giornate limpide e terse, il . Si tratta dell'itinerario Presa Alta - Rifugio Battisti - Lago Bargetana - Presa Alta. Speriamo che il nuovo 629 rimanga per soli pedoni. Poco dopo si giunge al bivio con il sent. Il sentiero si inerpica in forte pendenza lungo questa valle . Arrivati al bivio di Case Balocchi si deve scegliere da quale sentiero si vuole salire. 3078 persone sono state qui. Come arrivare al Rifugio Cesare Battisti a Ligonchio. L'escursionista che arriva al Rifugio Battisti (1761 m) e vuole trascorrere qualche giorno in una delle zone più belle del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano non ha che l . Di seguito un elenco dei tempi di percorrenza medi, in condizioni meteo ottimali ed in assenza di neve, dai principali punti di interesse della zona: Dal rifugio segheria al San Leonardo difficile con tratti a mano e guadi.. molti sassi La stessa famiglia Bucci si è impegnata anche nella manutenzione del percorso. Di seguito riportiamo alcuni itinerari: Per recarsi al rifugio Cesare Battisti si può percorrere questa via fino alla PRESA ALTA (986 m slmVilla Minozzo); Qua termina il manto asfaltato si può parcheggiare il mezzo di trasporto e proseguire con la mountain-Bike (1270 m slmLigonchio); Se si preferisce un altro posto dove parcheggiare il mezzo di trasporto è QUI posto per solo 6 mezzi (1234 m slmLigonchio) Il Cai in soccorso al Rifugio Battisti. Orario di partenza: Novellara Piazzale della Rocca ore 12.30 con mezzi propri. La fattoria infatti data a inizio '700, quando attorno ad essa crescevano gli insediamenti del "Dollo" sotto la spinta demografica. Da Case di Civago 1046 m si prosegue fino al termine della strada sterrata 616978E-4900254N quindi con il sent. 185, per la Conca di Campobrun; dal rifugio Pertica, 1522m, ore 0.50-1 T: su rotabile militare (s. 109) alla Conca di Campobrun e al Passo Pelegatta, 1776 m, e al rifugio; dal rifugio Battisti, ore 2-2.15 E: con sent. Rifugio Battisti in Appennino: come arrivare. Contenuto trovato all'interno – Pagina 372L'intitolazione a Battisti di un nuovo rifugio sulla cima della Paganella, solennemente inaugurato il 16 luglio 193333 ... come scrive la vedova, Ernesta Bittanti, «col sacrificio di Lui, la Vittoria d'Italia»34, e celebrare al contempo ... E’ sicuramente un percorso utilissimo per tutti gli escursionisti che vogliono ammirare le estese faggete dell’alta Val d’Ozola, tra i luoghi più spettacolari del Parco Nazionale, e raggiungere i due rifugi Bargetana e Battisti, ds dove si possono ammirare la dorsale del Cusna e il crinale tosco-emiliano”. Anche alcuni degli itinerari di accesso al rifugio sono ideali da percorrere con le racchette da neve. Come arrivare. Di nuovo alla Selletta Battisti, prendo il sentiero122 che si immerge nel bosco e arriva alla Bocchetta Foxi (1720 m). partendo dal paese di Valmorbia passando per le gallerie postazioni scavate sotto la cima del Monte Corno Battisti salendo per il sentiero attrezzato Franco Galli. LIGONCHIO (Reggio Emilia) – Grazie alla collaborazione della famiglia Bucci, che gestisce il Rifugio Bargetana in alta Val d’Ozola, con il Cai reggiano e il Parco Nazionale, è stato inaugurato il nuovo percorso del sentiero 629 che dalla Presa Alta sopra Ligonchio sale fino al rifugio del Cai Cesare Battisti e al Bargetana. • Civago- Rifugio Cesare Battisti La dedizione di tutti i territori agli Estensi durante lo stesso secolo fece venire probabilmente meno la necessità della torretta di guardia. Ci sono vari sentieri di accesso per arrivare al rifugio "Cesare Battisti" a seconda che si provenga dall' Emilia Romagna o dalla Toscana. Le sue sponde sono circondate da pascoli verdeggianti e da aspre pareti rocciose. Contenuto trovato all'interno«Per Attilio farei di tutto e di più, ma è come trovare un ago in un pagliaio. Sai, abbiamo attraversato un sacco di paesini su, in provincia di Modena e Reggio. Siamo stati tre notti al rifugio Cesare Battisti, sul monte Cusna. Si raggiunge poi il Passo del Giovarello e dopo poco si raggiunge il Ricovero Le Maccherie dove è disponibile anche acqua nei mesi estivi.. Si prosegue sempre sulla strada per Boscoreale, con una deviazione sui tracciati delle piste da fondo (nei mesi estivi). 615 per il Passone, torniamo a Lama Lite, e iniziamo la discesa lungo la strada forestale a sinistra. COME ARRIVARE. Rifugio di Montagna situato nell'Appennino Emiliano, in provincia di Reggio Emilia. Rifugio Cesare Battisti Il comune di Recoaro Terme, in provincia di Vicenza, ospita l'accogliente e incantevole Rifugio Cesare Battisti. Come arrivare? 633, che a destra ci fa guadare l'ultima volta il Rio Torlo presso le Fontanacce 1669 m 613206E-4900966N. Rifugio Dolo, Rifugio Segheria Abetina Reale Descrizione Dal parcheggio si prende il sentiero 605: è sempre ben segnato e presenta saliscendi su fondo stabile costeggiando il corso del torrente Dolo e passa anche una sorgente e alcune case diroccate per arrivare al primo dei due ponticelli sul sempre limpido Dolo. 605 diritto, in un tratto che mantiene il fondo della mulattiera, non allargato per i trattori. Contenuto trovato all'internoCon un'infaticabile campagna di propaganda interventista che lo rende famoso in molte città italiane, Battisti ... Una storica fotografia lo ritrae al rifugio Garibaldi, nel mese di novembre, in mezzo ai fratelli Attilio e Nino Calvi. Monte Corno Battisti sentiero Franco Galli - FotoTrekkingTrentino. Da poco riaperto da parte dei soggiorni Fare per Capire del Parco Nazionale, allunga di 30' il percorso ma offre l'occasione per osservare l'espansione della foresta e la trasformazione del paesaggio. A dire il vero le sorgenti del Torlo, dette da tutti del Dolo, sono poco a monte, tra i grandi massi accumulati dai ghiacciai. 605, e si inizia a salire sulla sinistra tra gli abeti quasi centenari (risalgono qui alle piantagioni degli anni '20), superando il Dolo di nuovo su ponticello in legno. Il riscaldamento è affidato a una stufa sita nella sala da pranzo e per il gas è situata una cisterna sotto terra nelle vicinanze del rifugio. Arrivo a Febbio-Rescadore: ore 14.30. Contenuto trovato all'interno – Pagina 94Salvemini Ho dato subito un'occhiata al volume del De Agostini . Mi pare bellissimo , e di utilità militare straordinaria . ( ' ) Alla data di questa lettera , C.B. era già sul fronte , al Rifugio Garibaldi sull'Adamello , come soldato ... Si cammina per 2:30/3:00 ore, Come arrivare? Inutile dire che i sentieri di accesso al Battisti sono molteplici a seconda dell'allenamento e della comodità di arrivo con la macchina! Escursioni principali: 13 ottobre 2019. In estate troverete molte grigliate in opera, visto che il parcheggio si trova appena sopra. Ancora 100 m a monte e al cartello di inizio del sentiero "Pincelli" 605B 613656E-4900864N lasciamo il sent. Il Monte Cusna nel parco del Gigante registra 2120 metri d'altezza e si aggiudica il premio di cima più alta dell'Appennino reggiano. Anticamente denominata Lama dei Caprai, questa sella pascoliva era importantissima per l'economia dell'allevamento ovino, che pur documentato qui solo dal XV sec., era probabilmente praticato fin dalle genti liguri. Svoltiamo subito in salita lungo l'asfaltata via Rescadore che seguiamo per alcune centinaia di metri fino ad imboccare a destra una larga mulattiera (segnavia 615) diretta al Passone e al Rifugio Battisti. In cima al tratto di abete rosso si volta sulla destra a guadare un ruscello 614689E-4900748N , e si risale a sinistra dribblando piccoli abeti: sarebbe questo il Prato Grande? Dopo una strada sterrata di 8km ci di trova davanti al ponte di lama lite. La forte salita successiva era stata selciata per mantenere saldo il fondo durante il continuo passaggio di muli e armenti. Escursione ad anello sul Monte Corno Battisti 1761 metri s.l.m. by Giulia e Marco 13 ottobre 2019. Il valico è dominato dal ripido M. Cipolla, anticima del M. Prado; verso E scende la val Dolo, chiusa a S dal Sassofratto e dal M. Giovarello, a N dalla catena Vallestrina-Ravino; in fondo spunta il massiccio del M. Giovo e ancora più lontano la catena Libro Aperto-M. Cimone. Contenuto trovato all'interno – Pagina 285Oggi , in pace e in guerra , al rapido battito di un cuore si sostituisce talvolta il ritmico pulsare di un ... il temprare Voi stesse alla purissima brezza montana , che , come dice la canzone , « serena gli animi , serena i cuor ! » . Contenuto trovato all'internoIn addition to the season's fruit and vegetables, which come in colourful photogenic stacks, suggestions for picnics include tangy ewe's milk cheese, pecorino, although a request for un formaggio locale (a local cheese) will always turn ... 17/04/2021. Lasciato a destra il sent. Su questa radura non è difficile, giungendo in silenzio, sorprendere caprioli, cinghiali o mufloni al pascolo. Ciao ci si Vede. Col Santino 2122m s.l.m. Risulta già da tempo funzionante in un documento del 1181, al servizio dei pellegrini verso Roma assieme al gemello S. Maria della Buita sul versante garfagnino delle Forbici. L'affascinante mondo delle Montagnole, tra dolci pascoli, faggi secolari e malghe. Un ponte radio permette l'installazione di un telefono a batterie che tuttavia rimane da usare principalmente per le eventuali chiamate di soccorso. 338/4532324 - 0522/431875, www.rifugiosanleonardo.it - info@rifugiosanleonardo.it). Rifugi Alpini in Italia >> Rifugi Alpini in Emilia Romagna. Tra il 2005 e il 2007 è stato ampliato con una nuova ala verso monte, che favorisce la possibilità di accoglienza (i posti-letto disponibili sono ormai 40). Ora si serpeggia tra abeti bianchi e poi rossi, su un pianoro che lascia a destra le ripide scarpate erose sul substrato argilloso dal T. Lama. Con più di due metri di neve caduta, il Rifugio Battisti a quota 1700 metri in comune di Ventasso è letteralmente sommerso, la neve ha coperto tutte le finestre del piano terra. sulla destra Monte Testo 1998m s.l.m. Sullo sfondo si apre ormai la Valle dei Porci, dominata dalla parete E del M. Prado, anticamente denominato M. Crosta, forse dovuto all'aspetto che presenta da qui: una superficie rugosa di arenaria quasi verticale, solcata da canali erbosi (o innevati). Dal Passo Lama Lite (m 1781) si raggiunge in breve il Rif. Ligonchio: il tracciato 629 “Maurizio Nuccini”, inaugurato nei giorni scorsi, attraversa la foresta dell’alta val d’Ozola. Rifugio Battisti: servizio mezza pensione € 40,00 soci CAI € 46,00 non Soci CAI Pranzo: della Domenica a scelta. Si segue per 100 m la strada a sinistra in salita, e a destra trovate di nuovo i segnavia 631, che proseguono discendendo in una faggeta, e dopo il bivio con il sent. Segheria, ma consigliamo a destra il sentiero natura di Prato Grande, allestito nel 1985 e segnato in azzurro. 605 (quota 1754 m 613010E-4901654N), e dopo pochi minuti si sbuca su una strada forestale 613019E-4901754N, si segue in breve a sinistra e si raggiunge il valico di Lama Lite 1771 m 612959E-4901789N (0.40-3.20). Proseguiamo verso N con il sent. Se si esce al casello di Reggio Emilia dell'A1 si devono seguire le indicazioni per il passo del Cerreto sulla statale 63. Tiriamo sempre diritto sul 605, e dopo altri 150 m ad un terzo bivio (1258 m 615859E-4899874N) scegliamo a sinistra il sent. • Autostrada A4 Milano - Venezia, uscita Soave direzione Verona • Autostrada A4 Milano - Venezia, uscita Verona est, direzione Vicenza Caldiero, Val d'Illasi, Giazza. Arrivati con l'auto in località sciistica Febbio Rescadore, lasciandosi il bar delle piste sulla destra, si prosegue sempre . Se tu, essere vivente, non credi in un essere supremo guardati attorno e pensa se tu saresti in grado di fare tutto ciò che il tuo occhio vede. e da qui per il passo Radici. Monte Cusna, l'escursione nel parco del Gigante. Scendendo e superando la parte alta del borgo detta Pianella sulle carte, si raggiunge il "centro" più popoloso un tempo, dove si notano ancora i terrazzamenti dei campi di cereali, e dove la mulattiera compie una svolta a destra in discesa: tra i ruderi delle case crescono sambuchi e lamponi, piante nitròfile e tipicamente ruderali, mentre tra una casa e l'altra ancora svettano i ciliegi, unica pianta da frutto che sopravviva. Battisti, ma si scende dopo pochi metri a sinistra su sentiero ben evidente (segnavia 605), che aggira sul versante Ozola il colle con la bandiera del rifugio sul versante W. In breve si raggiunge a mezza costa il Rifugio Cesare Battisti 1751 m 612835E-4902132N (0.10-3.30). Ci sono vari sentieri di accesso per arrivare al rifugio "Cesare Battisti" a seconda che si provenga dall' Emilia Romagna o dalla Toscana. RIENTRO: Ho preso il sentiero segnavia 132 che si trova in direzione della chiesetta che si vede sopra il rifugio. Stiamo percorrendo infatti la via centrale e vitale di un paese intero, sia pure stagionale, Case del Dolo sulle carte, Dùll in dialetto. Contenuto trovato all'interno – Pagina 238Meno lungo è invece , come si è detto , il tragitto per raggiungere dalla forcella il fondovalle della Fiorentina e ora ... che con larghe rientranze e sporgenze tocca la casera di Fiorentina , e poi sale fino al Rifugio Città di Fiume ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 175gilia e passerò la sera di Natale , come Gesù bambino , in una stalla . Ma è contento di dormire sulla stessa ... Avanzando l'inverno , che in montagna immobilizza i combattenti nei loro rifugi , Battisti fu chiamato a Verona presso ... Dopo aver chiesto consiglio ai gestori del rifugio abbiamo scelto di raggiungerlo tramite due sentieri CAI (110 e 111). Tra abeti bianchi e faggi si sale su mulattiera e tratti della camionabile selciata degli anni '50, lasciando poco dopo a sinistra il laghetto artificiale che alimenta la centralina idroelettrica del rifugio. • Rifugio Battisti- Passo di romecchio, - Listino prezzi sul sito ufficiale: https://www.rifugiobattisti.it, - Powered by Turin Network - Ci si arriva sia dal versante emiliano che da quello toscano, essendo vicino al crinale. Il rifugio Battisti, oasi al di fuori dell'ordinario, per me rappresenterà la sintesi di tutto questo». • Ligonchio- Rifugio Cesare Battisti sul M.Cusna (2120mt),Sasso del Morto (2077mt),M.La Piella (2071mt),M.Prado (2054mt) Seconda grande uscita sull'Appennino Tosco-Emiliano che ci ha permesso di raggiungere 4 vette over2000. Il paese tuttavia più vicino è il piccolo borgo di Civago dal quale in circa un'ora si giunge al rifugio per la strada forestale. Ala, sull'asse Trento - Verona, è facilmente raggiungibile con la A22 o la SS12. Percorso Civago rifugio Battisti rifugio bargetana rifugio segheria rifugio San Leonardo case di civago di Mountain Bike in Civago, Emilia-Romagna (Italia). Il legname veniva esportato per fluitazione lungo il Dolo in epoca estense, poi verso la strada delle Radici in Garfagnana con alcune teleferiche. Per gli impianti idraulici ci sono due sorgenti che permettono di usare acqua corrente e di immagazzinarla in una cisterna. Il sentiero è dedicato ad Olinto Pincelli, alpinista ed escursionista reggiano vissuto durante quasi tutto il XX secolo, pioniere delle scuole di alpinismo, della rete dei sentieri segnalati, del Soccorso alpino in questa parte di Appennino, oltre ad aver partecipato alla lotta di Liberazione, ed aver "allevato" generazioni di appassionati di montagna e di escursioni, di storia e di natura. (ma era sulle mappe "Segha Nova", quindi ve ne doveva essere una precedente). Lasciato il Rifugio Battisti, il malore. 2239 m.) che raggiungiamo velocemente. Tutte le informazioni sul Rifugio Giovo al Lago Santo Modenese. 0522/817222 - 338/8482715, www.rifugiosegheria.it - info@rifugiosegheria.it). CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI REGGIO EMILIA Domenica 27 settembre 2020 Escursione al "Battisti" per i 50 anni del Rifugio Il Rifugio "Cesare Battisti" a Lama Lite, che sostituì quello ormai distrutto realizzato dall'UOEI (Unione Operaia Escursio- nisti Italiani) e inaugurato il 20 settembre del 1925, è ri-nato nel 1970, grazie al grande impegno del Cai. 605 (bivio a 1255 m c. 616019E-4899855N, dove eravamo saliti all'inizio, che prendiamo a sinistra. Una buona parte dell'alta Val Dolo fu ceduta da Gazzano al duca d'Este nel 1451 in cambio di privilegi fiscali: la residua foresta mista di abete bianco e faggio fu detta così abetina ducale o reale per 4 secoli, e sfruttata per il taglio con la costruzione di segherie. Si apre la visuale sulla Val d'Ozola: voltiamo a destra sullo stradello diretto al Rif. Dal capoluogo si percorre la SP 9 per Civago. Rifugio Albergo Lunardi, presso Passo delle Radici. Da S. Leonardo scendiamo in breve al vicino Dolo, che si supera su una passerella allestita dai gestori del rifugio (o a guado se il fiume ha nel frattempo prevalso…), e subito oltre 615592E-4899821N lasciamo a sinistra il sent.