denuncia pozzi regione lombardia

Tecnico denuncia pozzi rif.anno 2020 25 gennaio 2021 Tecnico via Montegrappa 25 maggio 2020 Tecnico . Per istruzioni specifiche, consultare la documentazione del browser. copia della quietanza del modello F24 ordinario attestante l’avvenuto versamento delle imposte sia di registro che di bollo, indicando i seguenti “Codici Tributo”: il caso del decesso del titolare (persona fisica) di utenza idrica e / o concessione e quindi l’impossibilità del de cuius di avviare mediante SIPIUI la procedura di trasferimento dell’utenza agli aventi titolo alla successione, il caso dei soggetti giuridici cessati (ivi compresa la cessazione per fallimento) per i quali il legale rappresentante ha cessato la carica, il caso di persone fisiche e di soggetti giuridici esterni non in possesso di codice fiscale italiano e privi di CRS / CNS italiana, tutti i prelievi di cui ai sottoparagrafi 3.1. e 3.2. esistenti alla data di entrata in vigore della suddetta disciplina, devono essere dotati di idonei strumenti di misura delle portate e /o dei volumi prelevati restituiti, nel rispetto delle caratteristiche di cui al Paragrafo 10, entro 18 mesi dall’entrata in vigore della suddetta disciplina. Modificare le impostazioni del browser per consentire l'esecuzione di Javascript. 6 della L.R. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1948... Giancarlo Pozzi ed Ernesto Zerl'IDZ ; aveva inoltre contattato la Regione Lombardia per bi per la Lancia di ... mosse da una denuncia puntuale e dalla chiamata a raccolta delle forze del progetto e dell'utenza " e giungerà a Tra i ... Le denunce devono essere presentate anche se il prelievo d'acqua per l'anno 2020 è pari a zero; Sono esclusi dall'obbligo della denuncia gli usi domestici di acque sotterranee di cui all'art. Causa Emergenza Covid 19 il termine di presentazione delle denune pozzi per il 2020 è stato PROROGATO AL 30.09.2020 Entro il MARZO 2020 va presentata la DENUNCIA ANNUALE della QUANTITÀ di ACQUA PRELEVATA relativa all'anno 2019 . Link social . Scarica. Deliberazione della giunta Regionale della Lombardia nr del 23/03/2020. Piccole derivazioni acqua sotterrane a (pozzo/sorgente) La Provincia è competente per il rilascio di Concessioni per le piccole derivazioni che sono definite come segue: ­produzione di forza motrice (potenza nominale media annua fino a 3000 kW) acqua potabile (portata emunta fino a 100 l/s) ­irrigazione (portata emunta fino a 1000 l/s o se . (Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia) Serie Ordinaria n. 50 del 12 dicembre 2016, comprensivo dell'allegato A - "Tabella dei canoni per l'uso di acqua pubblica - anno 2017". Le informazioni fornite sono chiare ed esaustive? Come in un diario collettivo, LegnanoNews ha raccolto mese dopo mese storie, racconti, interviste, aneddoti inediti o poco conosciuti riguardanti la gente di Legnano durante il secondo conflitto mondiale denuncia pozzi rif.anno 2020 Si informa che da quest'anno, le denunce dei pozzi privati saranno compilate direttamente presso l'UFFICIO TECNICO, dal 24 febbraio al 14 marzo 2020 nei seguenti giorni: lunedì, dalle 10.00 alle 12.00; mercoledì, dalle 10.00 alle 12.00; sabato dalle 10.00 alle 12.00. Diritti di Segreteria in materia edilizia. Pagamento canoni idrici e denuncia prelievi acque pubbliche - scadenza al 30 settembre 2020 A seguito dell'emergenza sanitaria da Covid-19, il pagamento dei canoni idrici è stato prorogato dal 30 giugno al 30 settembre 2020 mentre il rinvio della denuncia dei prelievi di acque pubbliche è stato confermato dal 31 marzo al 30 settembre 2020. Aree Tematiche Amministrazione Vivere Sesto ed Uniti Aree . – Impianti di trattamento rifiuti, Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), Bonifica e messa in sicurezza dei siti contaminati, Arioli Pierangela e Figli – Zelo Buon Persico, Bianchi Ezzelino – Tavazzano con Villavesco, Campagna di Zanotti Adelino & C – Corno Giovine, Daghetti Luigi e Giacomo – San Rocco al Porto, Demetra Srls (ex “La Risaia”) – Caselle Landi, Dordoni Francesco Luca e Simone – Bertonico, F.lli Bianchi Angelo e Roberto – Tavazzano con Villavesco, Ferrari Fratelli di Angelo e Luigi Ferrari – Codogno, G.R.A. . La denuncia è relativa alla quantità e qualit . OTP di Regione Lombardia. La denuncia annuale delle acque prelavate da pozzi è da inviare alla PROVINCIA DI CREMONA. di Tonoli Giuseppe e Andrea – Codogno, Le Ghiande di Bottazzi Giacomo Giovanni – Sant’Angelo Lodigiano, Locatelli Giuseppe e C – Villanova del Sillaro, Merino di Sozzi Filippo e Nicola – Camairago, Ramelli Giacinto e Giuseppe – Castelgerundo, San Geminiano di Lanzi Ettore – Caselle Lurani, Toninelli F.lli (ex Lucra 96 – ex Chioda Fabrizio) Cascina Cesarina – Cornegliano Laudense, Toninelli F.lli (ex Viganone di Bentivegna Maria e Bosoni Oreste) – Borghetto Lodigiano, Tormo di Bianchi Gino e Cicorella Gianfranco – Lodi, Cascina Serena di Lingiardi Sandro Fabrizio – Camairago, Lorenzini Vittorio e Figli di Lorenzini Carlo & C. s.s. – Maccastorna, Biomar srl (Bioline Chemicals srl) – Tavazzano con Villavesco, Eal Compost srl – Terranova dei Passerini, Itelyum Regeneration spa – Pieve Fissiraga, Pianificazione territoriale e provinciale, Elezioni Direttivo CCV Lodi presso la sala ex chiesetta della Provincia di Lodi, Comunicato al personale precario della scuola, Decreto Direttoriale n. 847 del 18 novembre 2019 – Sospensione entrata in vigore dei nuovi standard, Trasmissione nuovi standard tecnici di cooperazione applicativa, CALENDARIO CHIAMATA SUI PRESENTI ANNO 2021, Aggiornamento del Piano di organizzazione della rete per le istituzioni scolastiche per l’a.s. Descrizione. Ai sensi del Regolamento Regionale n. 2 del 24/03/2006, art. si comunica che la regione lombardia, con delibera n.x1/2975 del 23.03.2020 ha prorogato la scadenza per la presentazione del modulo di denuncia acque prelevate da pozzi privati al Piazza Garibaldi, 7 26010 Cremosano (CR) Tel. 12. 152/06, Rinnovo delle autorizzazioni rilasciate ai sensi dell’ ex DPR n. 203/1988, Attività in deroga (Art. Chi intende derivare e utilizzare a qualsiasi uso le acque pubbliche (sotterranee da pozzo, da sorgente o con derivazione da corso d'acqua superficiale) è tenuto ad acquisire la necessaria concessione amministrativa e a pagare annualmente il canone demaniale corrispondente all’utilizzo concesso. Contenuto trovato all'interno – Pagina 295Il disegno estende la Regioni , nonché dalle parti sociali sua disciplina anche alle ipotesi per una migliore ... vengono differiti al 31 dicembre 1995 , i termini per la denuncia dei pozzi e per le captazioni di zone protette e si il ... 152/06). } La denuncia deve essere inviata alla Provincia, utilizzando l'apposita scheda dalla Regione Lombardia, reperibile presso gli uffici Comunali, Provinciali, nonché sul sito Internet della Regione Lombardia www.regione.lombardia.it Area Territoriale Direzione generale Risorse idriche e Servizi di Pubblica Utilità elenco completo comunicati o sulla rete civica della Provincia di Cremona www . Contenuto trovato all'internoatti del Convegno di studi organizzato dalla Regione Lombardia, Milano, 16-17-18 ottobre 1975 ... Giovanni Pozzi ha dato un quadro originale e stimolante della Chiesa ambrosiana nella sua dialettica fra religiosi regolari e ' clero ... #coronavirus. La sua realizzazione ovviamente è regolata dalla relativa normativa. 7 Giugno 2021. Per pozzo privato si intende quello a uso domestico. Tutti coloro che derivano e utilizzano acque pubbliche sono obbligati a pagare il canone demaniale annuo a Regione Lombardia. si comunica che la denuncia dei pozzi privati dovrà essere compilata a cura dell'interessato e presentata autonomamente alla Provincia di Cremona e a Padania Acque Spa con le seguenti modalita': 152/99 e succ. 0372479239 info@padania-acque.it www.padania-acque.it C.F., P.I. POZZI - Comunicazione dei volumi di acqua prelevati nel 2017 per Regione Lombardia. z"….è vietato derivare o utilizzare acqua pubblica senza un provvedimento autorizzativo o concessorio . La denuncia annuale può essere presentata: Invitiamo a prestare particolare attenzione alla compilazione del modulo, in modo subordinato al tipo di approvvigionamento idrico (da acqua superficiale, da sorgente o da pozzi), indicando la corretta codifica delle attività economiche (codice ATECO 2007). telefono. Denuncia prelievi acque pubbliche uso industriale entro il 31 . EMAIL - pozziprivati@padania-acque.it POSTA - Via del Macello, 14 - 26100 Cremona 33 R.R. MODELLO DENUNCIA POZZI PRIVATI PER PADANIA ACQUE . 9 della L. 257/92. L'ufficio demanio idrico è stato Istituito nel 2002 in seguito alla delega alle Province da parte di Regione Lombardia delle competenze in materia di utilizzo delle acque superficiali e sotterranee, delle acque ad uso domestico, del risparmio idrico e del riutilizzo delle acque (L.R. n. 98 del 6.11.2020, Programmazione della rete scolastica provinciale a.s. 2021-22, Piano provinciale dell’offerta scolastica e formativa a.s. 2020/21, Viaggio nel Lodigiano con le foto di Gabriele Basilico, Studi di consulenza / agenzie di pratiche auto, Noleggio di autobus con conducente R.R. Oneri di urbanizzazione. 6/2014, dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, Modulo per la domanda di concessione di derivazione di acque superficiali ad uso idroelettrico dal corpo idrico, Allegato alla Determinazione Dirigenziale n. 481 del 05.08.09, Deliberazione di Giunta Provinciale n. 27 del 18.02.09, Deliberazione di Giunta Regionale n. 7-2604 del 02.12.2000, Deliberazione di Giunta Regionale n. 8-6232 del 19.12.2007, DURATA DELLE CONCESSIONI DI PICCOLE DERIVAZIONI DI ACQUE PUBBLICHE E SOTTERRANEE E SUPERFICIALI, Deliberazione di Giunta Regionale n. VIII-6232 del 19-12-2007, Determinazione Dirigenziale REGDE-293-2011 del 03.03.2011, scansione della scrittura privata da registrare sottoscritta con firma autografa dalle parti e una sua copia, i cui file, in formato .PDF dovranno essere denominati originale1 e originale2, copia di un documento d’identità in corso di validità del firmatario del modello 69, in caso di soggetto delegato, delega e copia del documento d’identità in corso di validità del delegato alla registrazione. 22). 13, comma 11, della L.R.. 11 marzo 2005 N. 12 e successive modificazioni e integrazioni, si avvisa che: - Con Deliberazione di Consiglio Comunale N. 13 del 30/04/2019 è stata approvata variante al Piano di Governo del . PEC - protocollo@provincia.cr.it EMAIL - protocollo@provincia.cremona.it POSTA - c.so Vittorio Emanuele II n° 17 26100 CREMONA; e a PADANIA ACQUE. Elenco dei dati da comunicare entro il 31 MARZO di ogni anno, ai fini della denuncia di cui alla deliberazione n. VII/3235 del 26 gennaio 2001 della Giunta regionale 1 . Autorizzazione Paesaggistica: procedura ordinaria. leggere attentamente il documento . 29 giugno 2009 n. 10 e s.m.i., tutti coloro che sono concessionari di derivazione/prelievo d'acqua pubblica da corsi d'acqua superficiali, da sorgenti, da pozzi, hanno l'obbligo di denunciare, entro il 2 aprile 2013, alla . Covid-19 - Denuncia annuale delle acque prelevate - Rinvio termini. Modulo destinato a Padania Acque. Per ulteriori informazioni su servizi di progettazione, perforazione, realizzazione, assistenza e manutenzione di pozzi, pozzi artesiani, pompe e pompe sommerse . Contenuto trovato all'interno – Pagina 5428 . acquedotto , su conformi direttive delle autorità regionali converulo , con modificazioni , dalla legge 12 ... di raccolta , Lombardia , Marche , Piemonte e Veneto derivanti dalla di trattamento e di distribuzione dell'acqua ... Secondo la legge, le acque sotterranee e quelle superficiali appartengono allo Stato e fanno parte del demanio pubblico [1].L'uso e il prelievo delle acque pubbliche sono regolamentati da leggi dello Stato e della Regione. denuncia relativa alla quantita' di acqua prelevata dai pozzi privati si ricorda a tutti i cittadini che sono tenuti a presentare la denuncia relativa alla quantita' di acqua prelevata dai pozzi privati - periodo: 1° gennaio 2020 - 31 dice. Il pozzo domestico non è soggetto alla denuncia dei volumi prelevati ai sensi dell'art. Il Regolamento regionale n. 2 del 24 marzo 2006 disciplina il rilascio di concessione di derivazione di acque sotterranee tramite la perforazione di pozzi (art. La Provincia MB svolge importanti compiti nell'ambito del controllo e gestione dell'utilizzo delle acque superficiali da parte di cittadini o di siti produttivi, derivanti sia da competenze dirette, attribuite da Leggi dello Stato, sia da deleghe della Regione Lombardia. 152/06 e s.m.i. "youtubeprofilazione" : false /Tassonomie/Servizi/CITTADINI/Tutela ambientale/Acqua. Si raccomanda di rivolgersi al Comune in cui si colloca l'intervento da realizzare prima di utilizzare i moduli. MODULISTICA REALIZZAZIONE POZZO In questa sezione potete scaricare liberamente i moduli necessari alla comunicazione per la realizzazione di un pozzo ad uso domestico o giardinaggio ma anche i moduli per pozzi industriali e agricoli.. Scarica il modulo per la denuncia annuale delle acque prelevate da pozzi privati. This book provides information about public and private museums and similar institutions; foundations; publicly financed permanent exhibition venues open to the public surveyed, selected and classified according to criteria and methods ... 33 del Regolamento Regionale n. 2 del 24 marzo 2006, tutti coloro che derivano ed utilizzano acqua pubbliche, ad eccezione dei prelievi di cui all'art. 269 D. Lgs. Nelle more dell’installazione dei misuratori è fatto obbligo di ricorrere alle metodologie di stima riportate al Par. n. 2 del 2006 anche tramite l'applicativo web SIPIUI (Sistema integrato di polizia idraulica e utenze idriche) dii Regione Lombardia. Tutti coloro che derivano acque pubbliche (da pozzo, da sorgente o da corso d'acqua superficiale) sono tenuti a presentare la Denuncia Annuale delle Acque Derivate nell'anno precedente agli uffici delle Province in cui ricadono le opere di presa. Regione lombardia: denuncia entro il 31 marzo. La competenza amministrativa al rilascio delle concessioni per la derivazione e l’utilizzazione delle acque pubbliche è posta in capo alle Amministrazioni Provinciali relativamente a quelle che sono definite “piccole derivazioni” mentre compete alla Regione Lombardia il rilascio delle concessioni per le “grandi derivazioni”. "formimprese" : false Si ricorda a tutti coloro che si approvvigionano, in tutto o in parte, da fonti diverse dall'acquedotto pubblico che sono tenuti per obbligo di legge a comunicare alla società Padania Acque la denuncia annuale relativa al quantitativo di acqua prelevata dal pozzo, affinché possa fatturare i canoni di fognatura e depurazione relativi. Rigenerazione urbana. "profilazioneprimaparte" : { Cosa fare : LE DOMANDE DI NUOVE CONCESSIONI PER PICCOLE DERIVAZIONI DI ACQUE SOTTERRANEE E SUPERFICIALI, DOVRANNO ESSERE CARICATE ESCLUSIVAMENTE ON LINE SUL sistema S.I.P.I.U.I. Manifestazione d’interesse: Avviso Per l’individuazione dei componenti della commissione di esame per il conseguimento dell’idoneità alla nomina di guardia ittico-venatoria volontaria (L.R. Il pozzo domestico non è soggetto alla denuncia dei volumi prelevati ai sensi dell'art. Piazza Maggiore, 1 26010 Camisano (CR) Tel. Ricordiamo alle imprese associate che, tutti coloro che sono concessionari di derivazioni/prelievi d’acqua pubblica ad uso industriale da corsi d’acqua superficiali, da sorgenti, da pozzi hanno l’obbligo di denunciare annualmente alla Provincia/Città Metropolitana nel cui territorio è ubicata la derivazione/prelievo le misurazioni riferite alle portate nonché ai volumi d’acqua derivati/prelevati nell’anno 2020. Rilascio autorizzazione targhe e insegne. "lombardiainforma" : false PEC: comune.camisano@pec.regione.lombardia.it Tutti i diritti riservati, Amministrazione trasparente – Ufficio d’ambito Lodi, Autorizzazioni allo scarico industriale in pubblica fognatura, Organigramma – Funzionigramma – Organigramma funzioni territoriali, Ufficio Legale, Contenziosi, Assicurazioni. Tutti i soggetti pubblici o privati che vogliono derivare le acque sotterranee sul proprio terreno o sul terreno altrui, devono chiederne la concessione alla Città metropolitana di Milano. n. 7/12194 del 21 febbraio 2003). La Giunta Regionale ha stabilito ( d.g.r. Contenuto trovato all'interno – Pagina 179In Lombardia , va migliorando la situazione di Brescia , resta preoccupante quella di Pavia , dove si lamenta ... e si legge una generica denuncia di insalubrità della parte vecchia della città di Bergamo , a causa di non meglio ... Per pozzo privato si intende quello a uso domestico. 5/2007. La Provincia riceve e verifica le denunce dei consumi di acqua prelevata incrociando i dati con le concessioni esistenti. cerca nel sito. Comunicazione cambio nominativo. 95 del d.lgs. 02.8812951 | C.F 80023630157 | Tutti coloro che derivano acque pubbliche (da pozzo, da sorgente o da corso d'acqua superficiale) sono tenuti a presentare la denuncia annuale delle acque derivate nell'anno agli uffici delle Province in cui ricadono le opere di presa. n. 2/2006. delle province di Milano, Lodi, Monza e Brianza }, Per informazioni su: - aiuti economici e bandi di finanziamento - digita 1 - fascicolo sanitario elettronico/servizi accessibili con tessera sanitaria CRS o CNS . Avviso. proroga scadenza denuncia acque prelevate da pozzi privati. Il pozzo domestico è dunque una piccola fonte di attingimento, con profondità limitata, che non utilizza acque pregiate destinate ad usi prioritari. Aree Tematiche Amministrazione Vivere Sesto ed Uniti Aree Tematiche Amministrazione Vivere Sesto ed Uniti Home News . 272, comma 1 D. Lgs. Informazione&Zootecnia: Utilizzo delle acque e pozzi 6 UNIONE EUROPEA mediante il quale è stata realizzato il pozzo Licenze di soccorso Con L.R. e della Regione Emilia-Romagna (Regolamento regionale n.41 del 20/11/2001, per la disciplina del procedimento di concessione di acqua pubblica). Comunicazione di escavazione pozz o ad uso domestico-potabile. Via del Macello, 14 - 26100 Cremona Tel. Per uso domestico si intende l’uso potabile, igienico, l’innaffiamento di orti e giardini, l’abbeveraggio del bestiame, purché tali utilizzi siano rivolti all’uso familiare e non configurino un’attività economica produttiva. Il versamento dei canoni è disciplinato dall'articolo 6 della legge regionale 29 giugno 2009, n.10 e s.m.i. Una volta compilato, il modulo cartaceo (scaricabile anche dal sito della Regione Lombardia) deve essere datato, timbrato e firmato dal proprietario o dal legale rappresentante della concessione e trasmesso all’Ufficio provinciale competente, in una delle modalità di seguito specificate. Facciamo seguito al Suggerimento n. 62/2015 per ricordare che, secondo quanto stabilito dalla Regione Lombardia tramite l'art. devono inviare a Regione e ASL competente la relazione sull'attività svolta nell'anno 2020 come disposto dall'art. 272, comma 2 D. Lgs. Con DGR n. x/7568 del 18 dicembre 2017 la Regione Lombardia ha stabilito che: le nuove istanze di derivazione di acqua pubblica, le varianti, i subentri, le rinunce, i rinnovi, le licenza d'attingimento e i pozzi ad uso domestico dovranno essere presentate tramite il portale on-line di Regione . 48 comma 5 e L.R. 152 del 2006 s.m.i. Pozzi per uso domestico sono quelli utilizzati dal proprietario (dall'usufruttuario o dall'affittuario che hanno ricevuto il consenso del proprietario) del terreno in cui è localizzato il pozzo. Credits, https://inlinea.cittametropolitana.mi.it/anagrafica/php/loginForm.php, Modulistica per la denuncia prelievi acque pubbliche. 26/93 art. 4 del Reg. 29 giugno 2009 n. 10 e s.m.i., tutti coloro che sono concessionari di derivazione/prelievo d'acqua pubblica da corsi d'acqua superficiali, da sorgenti, da pozzi, hanno l'obbligo di denunciare entro il 31 marzo 2016 alla Provincia/Città . Chiamaci subito. La realizzazione e l'utilizzo di pozzi ad uso domestico è normata dall'art. 800 710 711 Fax. Qui il modulo da compilare: MODELLO DENUNCIA POZZI PRIVATI PER PADANIA ACQUE Il modulo compilato (pag. Quadro normativo della sanità elettronica. Esperienze nazionali ed estere di Fascicolo sanitario elettronico. Ampia bibliografia. Contenuto trovato all'interno – Pagina 123Le tradizioni del gotico fiorito permangono in Lombardia e soprattutto a Venezia per opera di Bartolomeo Bon , di Giorgio da ... Il michelangiolismo dominò gli scultori di ogni regione d'I . ed è elemento costitutivo fondamentale del ... 21 febbraio 2003 - n.7/12194) che il termine per la presentazione della denuncia annuale delle acque derivate (previsto dalla d.g.r. n. 7 del 12 febbraio 2001). Tutti i prelievi di cui ai sottoparagrafi 3.3 esistenti alla data di entrata in vigore della suddetta disciplina, devono essere dotati di idonei strumenti di misura delle portate e /o dei volumi prelevati restituiti, nel rispetto delle caratteristiche di cui al Par. Concessione di acque superficiali o sotterranee. 2020/2021 – DGR 2595 del 9/12/2019, Anno Scolastico 2021/22 documentazione e delibere regionali, Offerta Centri di Formazione Professionale – corsi triennali in uscita dalla terza media – a.s. 2020-2021, Piano provinciale di organizzazione della rete scolastica a.s. 2020/21, Programmazione dell’offerta scolastica e formativa a.s. 2021-22 – D.P. Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. sito di Regione Lombardia. Si comunica che, in considerazione dell'emergenza sanitaria in atto, Regione Lombardia ha deliberato di differire al 30 settembre 202 1 il termine di presentazione della denuncia annuale di acque prelevate nell'anno 2020, ai sensi della DGR XI/ 4575 del 19 aprile 202 1.. Dal 1 gennaio 2021 fino al 31 marzo 2021 tutti coloro che derivano ed utilizzano acque . La Regione Lombardia, con la Determinazione n. 14675 del 26 novembre 2020, ha aggiornato per il 2021 la tabella degli importi dovuti a titolo di canoni demaniali relativi alle utenze di acqua pubblica. Vista la situazione di emergenza sanitaria in corso, . Pubblicato il 4 dicembre 2019 • Tecnico. Denuncia annuale delle acque prelevate. Contenuto trovato all'interno – Pagina 68Sul fondo di proprietà priEssendo proprietario di terreni LA DENUNCIA DEI POZZI VA vata possono entrare solamente ... presso l'Ufficio agricoltura Mirko Facincani sario creare il fondo chius recin ndodella Regione Lombardia di Como per ... per scarico s'intende qualsiasi immissione di acque reflue effettuata esclusivamente tramite un sistema stabile di collettamento che collega senza soluzione di continuità il ciclo di produzione del refluo con il corpo ricettore (acque superficiali, suolo, sottosuolo e rete fognaria), indipendentemente dalla loro . e R.I. CR . La dichiarazione può essere trasmessa cliccando successivamente il link in alto a sinistra "Invio Dichiarazioni e Documenti", scegliendo "Denunce di prelievo". 0371/442.335 e-mail: elena.ciraudo@provincia.lodi.it Guido Tosi tel. Contenuto trovato all'internoNiente è nell’intelletto che non sia passato prima nei sensi, diceva Tommaso D’Aquino. Agli uffici provinciali competono (Titolo III Capo II . Il prelievo e l'utilizzazione di acqua pubblica obbliga il soggetto concessionario alla presentazione alla Provincia della denuncia dei consumi prelevati annualmente entro il 31 marzo. Il richiedente, tramite il servizio di autenticazione potrà poi accedere alla piattaforma S.I.P.I.U.I. Trasmettiamo in allegato la modulistica da utilizzare, ai fini della denuncia annuale delle misurazioni riferite alle portate e ai volumi di acqua derivati/prelevati (allegata alla Dgr n. 7/3235 del 26 gennaio 2001 e pubblicata sul BURL S.O. Pagamento canoni idrici e denuncia prelievi acque pubbliche - scadenza al 30 settembre 2020 A seguito dell'emergenza sanitaria da Covid-19, il pagamento dei canoni idrici è stato prorogato dal 30 giugno al 30 settembre 2020 mentre il rinvio della denuncia dei prelievi di acque pubbliche è stato confermato dal 31 marzo al 30 settembre 2020. Comune di Vaiano Cremasco. E-mail: info@comune.cremosano.cr.it PEC: comune.cremosano@mailcert.cremasconline.it Contenuto trovato all'interno – Pagina 88Oltre a presentare la denuncia , il Comune si è rivolto anche alla Regione Lombardia perché sia effettuata un'indagine ... CISTERNE FISSE E SCARRABILI PER SPURGO POZZI NERI E STASATURA CANALIZZAZIONI PRESSE COMPATTATRICI STAZIONARIE ED ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 8Nel rapporto annuale delle Miniere Statali Olandesi di carbone ( pozzi Guglielmina , Emma , Hendrik e Maurits ) si ... di Lombardia , malgrado i vari sforzi di imprese private e del governo per il rimboschimento della regione e per ... è possibile trasmettere la denuncia dei volumi di acqua prelevati ai sensi dell'art. PIANO VACCINALE PER GLI OVER 80 IN REGIONE LOMBARDIA: DAL 15 FEBBRAIO. 4 del Regolamento Regionale n. 2 del 24 marzo 2006. La denuncia deve essere presentata anche se il prelievo è pari a zero. Il rischio era la chiusura, solo nel mantovano, di 5250 pozzi per uso irriguo, industriale e igienico-sanitario per i quali non era stata presentata domanda di rinnovo: ora la Regione Lombardia, dopo anche le forti pressioni delle Province di Mantova e Brescia, ha definito le nuove disposizioni per la semplificazione delle procedure di rinnovo delle piccole derivazioni d'acqua pubblica . "youtubeanalytics" : false, 275/93 e succ. Contenuto trovato all'interno – Pagina 71... Supporto tecnico-organizzativo al settore agricolo POZZI Consulenza normativo-istituzionale Legislazione e normativa DESCRIZIONE GENERALE Denuncia ... MACROFUNZIONI Denunce prelievi di acqua. ... 030/24361) REGIONE LOMBARDIA Servizi ... Le risorse dovute vengono destinate a politic. Per sapere quanto e come versare i canoni per l’uso delle acque pubbliche si rimanda alla pagina canoni acque pubbliche, Per conoscere la procedura per ottenere la necessaria concessione amministrativa si rimanda alla pagina concessione d'acqua pubblica superficiale o sotterranea, Direzione Generale Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni, e-mail: silvia_castelli@regione.lombardia.it. Regione Lombardia Comune di Sesto ed Uniti site.searc. Il servizio non prevede messaggi di risposta. n.238 del 18 febbraio 1999: z"Appartengono allo Stato e fanno parte del demanio pubblico tutte le acque sotterranee e le acque superficiali, anche raccolte in invasi o cisterne" zart. "scrivici" : false, MODULISTICA EDILIZIA UNIFICATA REGIONE LOMBARDIA. Via San Maurilio, 21 - 20123 Milano Acque superficiali. I dati permettono di visualizzare localizzazione, quota, profondità e stratigrafia di pozzi ed indagini geognostiche realizzati sul territorio lombardo. 4 dello stesso Regolamento, sono tenuti alla presentazione della denuncia dei volumi di acqua prelevati nell'anno . Regionale n. 2 del 24/03/2006) Il proprietario di un fondo, nonché l'affittuario o usufruttuario dietro consenso espresso del proprietario, ha facoltà, per gli usi domestici, di estrarre ed utilizzare liberamente, anche con mezzi meccanici, le acque sotterranee del suo fondo, purché osservi le distanze e le cautele prescritte dalla legge. "diretteln" : false, Tutti coloro che intendono derivare e utilizzare a qualsiasi uso le acque pubbliche (sotterranee da pozzo, da sorgente o con derivazione da corso d'acqua superficiale) sono tenuti ad acquisire la necessaria concessione amministrativa e a pagare annualmente il canone demaniale corrispondente all’utilizzo concesso. Pozzi e sorgenti ad uso domestico (art. 152/06 e ai sensi della L.R. 02 7740 5867 - 3844 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00) Quali sono le sanzioni: L'omessa o tardiva denuncia della quantità d'acqua prelevata da fonti autonome (pozzi, sorgenti e corsi d'acqua superficiali) sarà punita ai sensi del D.Lgs. Vai alla piattaforma Procedimenti. Dal 14 al 25 giugno per lavaggio condutture, nel capoluogo. cerca nel sito. Questa pagina richiede Javascript. Contenuto trovato all'internoUso preponderante di Internet e sistemi e-Care nel management sanitario contemporaneo. Reti sanitarie come nuovo scenario dell`assistenza pubblica e privata. Necessita' di nuovi modelli sanitari regionali maggiormente adeguati alla rete. 31/2008 art. Sono esclusi dall'obbligo di presentare la denuncia annuale delle misurazioni i soggetti che derivano/prelevano acque pubbliche per uso domestico. Privacy | Le denunce devono essere presentate anche se il prelievo d'acqua per l'anno 2020 è pari a zero; 2. 9 Marzo 2021. 26 gennaio 2001 - n. 7/3235) è il 31 marzo di ogni anno, anziché il 31 gennaio come era previsto in precedenza. modifiche ed integrazioni a) Riferimenti Normativi Il Regolamento Regionale 24/03/2006, n. 2, all'art. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano, accedi al menu di navigazione della sezione Scopri la Lombardia, /wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio, /istituzionale/Regione Lombardia/DettaglioServizio, Farmaci, Protesica e Assistenza integrata, Sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, Impianti termici, edilizia sostenibile e certificazione energetica, Calamità, assicurazioni e servizi di sostituzione, Promozione e qualità dei prodotti agroalimentari, Imprese farmaceutiche e di ambito sanitario, Imprese manifatturiere, artigiane e di servizi, Gestioni associate di servizi e funzioni comunali, Formazione operatori di Protezione civile, Attuazione della riforma sociosanitaria lombarda, Ricerca e sperimentazione in ambito sanitario, Il Sistema Informativo Socio-Sanitario (SISS), Personale del sistema sanitario e sociosanitario, convenzionati e formazione continua, Farmaceutica, protesica e dispositivi medici, Tutela e sicurezza del cittadino, lavoratore e consumatore, Pari opportunità e contrasto alla violenza, Aler, sportelli e cooperative sociali per l’affitto, Normativa servizio fitosanitario regionale, Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, Selezione e conservazione della biodiversità, Edilizia sostenibile e certificazione energetica, Commercio animali e prodotti di origine animale, Agenzie di viaggio e professioni turistiche, Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), Qualità dell'aria ed emissioni in atmosfera, Programma Leader e Gruppi di azione locale (GAL), Osservatorio regionale contratti pubblici, Bar, ristoranti e altri pubblici esercizi, Sistema informativo Edilizia residenziale, Contributi piano nazionale rischio sismico, Strumenti per il sistema della ricerca e della conoscenza, Conciliazione vita-lavoro e welfare aziendale, Commissario per il dissesto idrogeologico, Associazionismo, volontariato e servizio civile, Registro Regionale Persone Giuridiche Private, concessione d'acqua pubblica superficiale o sotterranea.