esami primo anno ingegneria civile

L'invito è rivolto principalmente agli studenti del primo anno dei corsi di studio magistrali, sebbene anche gli studenti del con particolare riferimento agli studenti del terzo anno del corso di laurea in ingegneria aerospaziale potrebbero essere interessati in vista di una partecipazione al corso di doppio diploma nell'ambito del proprio percorso di laurea magistrale. n.1141 del 17.04.2020.. E ARTIC. di utilizzare strumenti tecnici per intervenire a impedire o mitigare i processi degenerativi degli ecosistemi e di orientare le azioni di modificazione degli insediamenti umani e degli ambienti naturali in termini di sostenibilità. Laurea Magistrale in Ingegneria Civile. Scopri se hai diritto a borse ed esenzioni Sedi internazionali e partner Per esperienze all'estero Coordinatore Luca Giovanni Lanza Contatti Contenuto trovato all'internoConclude il primo anno della Scuola Aiutanti di lavori pubblici. ... Supera gli esami di ammissione alla Scuola speciale Ingegneri civili (Ingeniería de Caminos, canales y puertos). ... Conclude il primo anno d'Ingegneria civile. – 6. Al suo interno operano più di 60 tra docenti e ricercatori che svolgono la loro attività di ricerca teorica e applicata. Primo anno CdL triennali sede di Lecce; Primo, secondo e terzo anno CdL triennale in Ingegneria Industriale, Brindisi; Primo e secondo anno dei corsi di laurea magistrale in: Materials Engineering and nanotechnology, Ingegneria Civile, Ingegneria delle Telecomunicazioni e delle Tecnologie elettroniche, Computer Engineering. Corsi di Laurea di Primo Livello. Canalizzazioni matricole AA. Data Science And Business Informatics. Ingegneria Edile-Architettura. Purché la prenotazione agli esami avvenga entro i termini prefissati, è possibile sostenere gli esami solo a conclusione delle lezioni programmate relative all’anno di iscrizione e, di norma, solo ed esclusivamente esami di profitto previsti nel Manifesto del corso di studi a cui si risulta iscritti, nel rispetto della programmazione didattica annuale. Le competenze specifiche del laureato in “Ingegneria Civile - Indirizzo ambientale” sono richieste in misura crescente all’interno degli enti di governo e gestione del territorio, delle imprese del settore e del mondo delle professioni, nonché dalle amministrazioni e dagli enti pubblici e privati che sovraintendono le competenze nel settore ambientale. Compila il modulo, verrai contattato al più presto da un nostro consulente. Se ti sei appena immatricolato al primo anno di un Corso di Laurea in Ingegneria e vuoi sapere a che "canale" o "gruppo" verrai assegnato consulta la pagina dedicata alle "canalizzazioni" nei siti di Dipartimento L'invito è rivolto principalmente agli studenti del primo anno dei corsi di studio magistrali, sebbene anche gli studenti del con particolare riferimento agli studenti del terzo anno del corso di laurea in ingegneria aerospaziale potrebbero essere interessati in vista di una partecipazione al corso di doppio diploma nell'ambito del proprio percorso di laurea magistrale. Tutti gli altri corsi magistrali sono ad accesso libero e seguono le regole di ammissione indicate nei singoli regolamenti. progettare e realizzare strutture di medio-piccola dimensione; progettare e gestire strutture di Ingegneria Idraulica di dimensioni medio-piccole; dimensionare e gestire impianti di Ingegneria Sanitaria Ambientale; intervenire nella progettazione e nella realizzazione di infrastrutture di trasporto; avere le conoscenze di base per la realizzazione di rilievi geometrici. E' possibile consultare le graduatorie nella pagina dedicata: http://www.poliba.it/it/didattica/elenco-graduatorie, E' stata pubblicata la graduatoria sui posti disponibili per l’ammissione ai Corsi di Laurea Triennali in Ingegneria A.A. 2021/2022. Premi studio per studenti iscritti al primo anno di Ingegneria Elettrica. Contenuto trovato all'interno – Pagina 180F ) SCUOLA D'APPLICAZIONE PER GL'INGEGNERI 1 ) Per diploma d'Ingegnere civile 1. I laureati in matematica possono essere inscritti al secondo anno della scuola d'applicazione coll'obbligo della frequenza ai corsi e degli esami per tutte ... Ingegneria Elettrica. Contenuto trovato all'interno – Pagina 208F ) SCUOLA D'APPLICAZIONE PER GL'INGEGNERI 1 ) Per diploma d'ingegnere civile 1. I laureati in matematica possono essere inscritti al secondo anno della scuola d'applicazione coll'obbligo della frequenza ai corsi e degli esami per tutte ... Ingegneria Aerospaziale. Tasse e contributi Simulatore dell'importo dei contributi universitari per l'anno accademico 2021-2022 Corsi di Laurea, Laurea Magistrale, Laurea Magistrale a ciclo unico Questo simulatore serve a calcolare indicativamente l'importo annuale dei contributi universitari in base ai dati dello studente.. 2021/2022. Contenuto trovato all'interno – Pagina 4050Quelli che hanno compiuto il quinto corso e superato gli esami corrispondenti sono ammessi al primo anno della scuola di ... ammessi al primo anno del corso , sia per laurea in scienze naturali o sia per gli studi di ingegneria civile ... formazione di base a carattere generale nell'ambito della matematica, della fisica, della statistica e dell'ingegneristica; formazione di natura caratterizzante nelle discipline dell'ingegneria delle strutture, con particolare riferimento alla Scienza ed alla Tecnica delle Costruzioni; formazione di natura caratterizzante, finalizzata alla creazione di specifici profili professionali che il corso di studi intende formare, con attività formative che coinvolgono prevalentemente i settori dell'estimo e della geologia. Per gli immatricolati dall'anno accademico 2018/19 presso la Scuola di Ingegneria di Pisa, il superamento del TEST di INGLESE del TOLC-I non estingue i 3 CFU di lingua da sostenere durante la triennale. Contenuto trovato all'interno – Pagina 3954sei mesi , ove conseguano la voluta idoneità nei prescritti esami , Coloro che aspirano a tale ammissione , avranno ... produrre almeno la licenza di liceo o giato a quelli governativi nell'anno scolastico in cui su ottenuto d'istituto ... Il riconoscimento dell'idoneità dei titoli di studio conseguiti all'estero ai soli fini dell'ammissione a corsi di studio é deliberata dall'Università, nel rispetto degli accordi internazionali vigenti. Ingegneria Meccanica. Contenuto trovato all'interno – Pagina 45Le Commissioni esaminatrici sono nomimate anno per anno dal Direttore di ciascuna Scuola per gli esami di profitto e dal ... delle lauree in ingegneria civile . in ingegneria industriale e in ingegneria mineraria dura tre anni . La Facoltà di Architettura fu istituita presso l’Università di Bari nel 1989 e attivata l’anno successivo con il supporto di un Comitato Tecnico Ordinatore di nomina ministeriale presieduto dal prof. Salvatore Dierna dell’Università di Roma “La Sapienza” e di cui fu membro il prof. Claudio D’Amato Guerrieri, all’epoca docente strutturato presso l’Università di Reggio Calabria. Il numero di posti disponibili per ciascun grado di scuola è il seguente: 45 posti per la specializzazione nella scuola dell’infanzia; Contenuto trovato all'interno – Pagina 16cessivamente rimangono iscritti di anno in anno e le quantità degli Fra le non poche proposte di nuove linee di strade ... siavi poi grande urgenza per deliberarne si possono seguire due metodi : il primo , che è stato seguito dalla Ra ... Gli esami sono da sostenere a conclusione del relativo corso, rispettando l'articolazione per semestri delle attività didattiche previste da ciascun corso di studi (ad esempio, se il corso è del primo semestre, l'esame va sostenuto nella prima sessione utile di gennaio). Essa coglie l'attuale momento di transizione verso il settore biomedico nella sua duplice veste: come elemento ispiratore (di oggetti e strumenti) e come campo applicativo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 764Detti corsi sono, però, obbligatori per i tenenti del genio navale di nuova nomina laureati in ingegneria civile ... gli esami del primo anno del triennio di studi di applicazione e non abbiano oltrepassato il ventiseiesimo anno di età. 4 premi studio pari a € 1.000 (mille) ciascuno rivolti agli studenti iscritti al primo anno del CdL in Ingegneria Elettrica - A.A. 2020 - 2021 Ingegneria Per Il Design Industriale. Marta consiglia questo Corso di Laurea in quanto offre una cultura scientifica di … Sono state pubblicate le graduatorie del TAI ANTICIPATO (sessione 1 e sessione 2). Vuoi ricevere ulteriori informazioni? e le infrastrutture (vie e trasporti, sistemi di raccolta, di distribuzione e di smaltimento delle acque, ecc.). Anno Accademico 2021/2022. Ingegneria Aerospaziale. Per l'appello di giugno gli esami si terranno in modalità telematica con le regole predisposte dal D.R. Contenuto trovato all'interno – Pagina 394... ingegnere o di architetto si prescrive l'esame di Stato , si richiede per esservi ammessi la laurea in ingegneria civile od industriale o navale od in fisica , e quest'ultima conseguita un anno prima , per la professione d'ingegnere ... ... Cybersecurity. e le infrastrutture (vie e trasporti, sistemi di raccolta, di distribuzione e di smaltimento delle acque, ecc.). CDS esterni. Corsi di Laurea di Primo Livello. PROFESSIONI - REQUISITI DI ACC. Ingegneria Aerospaziale. L’immatricolazione alla laurea magistrale è da perfezionare entro il 31 marzo 2022; Essa coglie l'attuale momento di transizione verso il settore biomedico nella sua duplice veste: come elemento ispiratore (di oggetti e strumenti) e come campo applicativo. Ingegneria Gestionale. (Suddivisi per coorte di riferimento. Ingegneria Elettrica. Per l'appello di luglio siamo in attesa di conoscere le evoluzioni che saranno predisposte a livello centrale, e che saranno qui indicate con tempestività. Per tutte le informazioni sulla procedura di ammissione per i Corsi di Laurea Triennali in Ingegneria (a.a. 2021/22) è necessario consultare apposito Regolamento (link al Regolamento). Anno Accademico 2021/2022. Per gli studenti diversamente abili e per quelli iscritti ad una delle associazioni, sindacati o enti convenzionati con l'Ateneo, sono previste particolari agevolazioni economiche. Il corso di studio in Ingegneria Civile trova la sua motivazione nella richiesta continua di figure professionali caratterizzate da una preparazione ad ampio spettro e da una flessibilità e capacità di aggiornamento indispensabili ad affrontare la varietà delle problematiche e l'evoluzione continua delle tecnologie legate al mondo delle costruzioni e delle infrastrutture civili. n.1141 del 17.04.2020.. Iscriversi è semplicissimo, ed è possibile farlo in qualunque periodo dell'anno, senza alcun costo aggiuntivo. Lo studente già iscritto a Unimore può verificare la propria situazione tasse, … Per tutte le informazioni sulla procedura di ammissione "PROGETTO SCUOLA" per i Corsi di Laurea Triennali in Ingegneria (a.a. 2021/22) è necessario consultare apposito Decreto Rettorale n. 193 presente nella sezione sottostante Link e documenti utili. Anno Accademico 2021/2022. PRENOTA ONLINE. e le infrastrutture (vie e trasporti, sistemi di raccolta, di distribuzione e di smaltimento delle acque, ecc.). Le integrazioni curriculari possono consistere in esami da aggiungere al proprio piano di studi, nel caso di laurea di primo livello non ancora conseguita, oppure corsi singoli da superare prima di perfezionare l’immatricolazione alla laurea magistrale. Ingegneria Aerospaziale. Essa coglie l'attuale momento di transizione verso il settore biomedico nella sua duplice veste: come elemento ispiratore (di oggetti e strumenti) e come campo applicativo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 293Per la iscrizione al primo anno della sezione di architettura è inoltre prescritta una prova di sufficiente attitudine ... possono essere ammessi al primo anno per gli studi di ingegneria civile , purchè presentino il diploma di perito ... Ingegneria Civile ed Ambientale: ... esaminatori attenti durante gli esami in presenza; ... ma non vuol dire che sia giusto). Contenuto trovato all'interno – Pagina 1633 ° anno - Chimica industriale ( l'esame in gruppo con gli Impianti industriali ) . ... LAUREA D'ARCHITETTO ; LAUREA D'INGEGNERE CIVILE ; LAUREA D'INGEGNERE NAVALE MECCANICO : 1 ° anno Chimica applicata ai materiali da costruzione . Tabella dei posti disponibili per i corsi di Laurea Triennali in Ingegneria DR 479 del 24 giugno 2021 - Disponibilità definitiva di posti per l’immatricolazione al primo anno dei Corsi di Laurea Triennali di Ingegneria per l’a.a. Ingegneria Chimica. Ingegneria Gestionale. 93051590722 | p.i. Si rammenta che il servizio ticketing è presidiato esclusivamente nei comuni orari di ufficio. Ingegneria Chimica. Gli immatricolati dall’anno accademico 2018/19 per laurearsi alla triennale devono avere almeno il B2. 2021/22 così come di seguito riportato in tabella. Canalizzazioni matricole AA. La prova può essere sostenuta tramite le seguenti modalità: L' E-Team Squadra Corse rappresenta l'Università di Pisa nelle competizioni di Formula SAE e Formula Student in Italia e in Europa, Posizione & Info Stutture e Poli Didattici, Ripresa dell'attività didattica a Ingegneria (AGGIORNAMENTI 24.09.21), 28 Settembre 2021 (aggiornamento 1 Ottobre: modifica orario Civili), Bando sostegno abitativo studenti fuori sede, Bando contributi per immatricolazione a UNIPI di studenti laureati in atenei italiani fuori regione, Il sistema permette l'iscrizione e la prenotazione dei posti per la didattica in presenza, Certificazione CLI, riconoscimento certificazioni altri enti, verbalizzazione, MSc Technology and Production of Paper and Cardboard, Servizi agli studenti e Uffici della Scuola, Modulistica dell'Unità Didattica del DESTEC, Modulistica dell'Unità Didattica del DICI, Regole sulla sicurezza durante le lezioni, Ufficio di Ateneo Segreterie Studenti (Iscrizioni,tasse,modulistica ecc. L'invito è rivolto principalmente agli studenti del primo anno dei corsi di studio magistrali, sebbene anche gli studenti del con particolare riferimento agli studenti del terzo anno del corso di laurea in ingegneria aerospaziale potrebbero essere interessati in vista di una partecipazione al corso di doppio diploma nell'ambito del proprio percorso di laurea magistrale. Ingegneria Per Il Design Industriale. Marta Parodi ha conseguito la Laurea Triennale nell'anno 2017 in Ingengeria Navale e attualmente frequenta il primo anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Navale. Contenuto trovato all'interno... dal nuovo ordinamento al secondo anno dei corsi di laurea di primo livello in Ingegneria Civile e in Ingegneria per l'Ambiente e il ... per motivi diversi, non abbiano ancora sostenuto l'esame di Idraulica o di Meccanica dei Fluidi. n.1141 del 17.04.2020.. Contenuto trovato all'interno – Pagina 442... superiore straniero , per l'anno accademico 1910-41 - XIX IL MINISTRO PER L'EDUCAZIONE NAZIONALE Veduto l'art . ... fisiche a naturali , di farmacia e di chimica industriale ; 1 ) Facoltà d'ingegneria , d'ingegneria mineraria e di ... Ingegneria Chimica. Ingegneria Per Il Design Industriale. Alla ricezione della documentazione cartacea da parte della Segreteria Generale, verrà segnalata via e-mail l'avvenuta immatricolazione e comunicate all'utente le credenziali (username e password) per l'accesso alla piattaforma e-learning. Contenuto trovato all'interno – Pagina 7di agosto ; e in esso ebbero luogo le esercitazioni pratiche , gli interrogatori e gli esami generali . ... agosto per quelli del secondo anno d'ingegneria civile e d'ingegneria industriale ; fino al 7 agosto per quelli del terzo anno . Contenuto trovato all'interno – Pagina 447E giacchè ho parlato di tempo , dirò che nella scuola di Milano le vacanze sono lesinate e le ore settimanali dell'orario sommano in fin d'anno più che altrove , e aggiungerò che nell'istituto di Milano gli esami sono obbligatori e non ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 172 ° per la laurea in ingegneria industriale : I laureati in ingegneria civile possono essere iscritti al terzo anno , con l'obbligo della frequenza e dell'esame per le materie del corso di ingegneria industriale , non comprese ... Calendario esami; Commissioni d’esame; Consiglio di corso di studio; ... CdLM in Ingegneria Civile; Anno accademico 2020-2021. Contenuto trovato all'interno – Pagina 293Per la iscrizione al primo anno della sezione di architettura è inoltre prescritta una prova di sufficiente attitudine ... possono essere ammessi al primo anno per gli studi di ingegneria civile , purchè presentino il diploma di perito ... e le infrastrutture (vie e trasporti, sistemi di raccolta, di distribuzione e di smaltimento delle acque, ecc.). Il percorso formativo della laurea magistrale in Ingegneria civile è articolato su due indirizzi.Il primo (Costruzioni) è fortemente incentrato sulle materie riguardanti le costruzioni, con particolare attenzione alla componente sismica, la geotecnica, la cantieristica e l'edilizia, non trascurando gli aspetti di impatto … Ingegneria Meccanica. Per l'appello di luglio siamo in attesa di conoscere le evoluzioni che saranno predisposte a livello centrale, e che saranno qui indicate con tempestività. CdL in Ingegneria Civile. Sergio Mattarella, 35 TUTOR DIDATTICI: supporto MATRICOLE insegnamenti del PRIMO ANNO (elenco dettagliato e contatti), Corsi in preparazione alla prova di idoneità di inglese di livello B2, Calendario DEFINITIVO esami Settembre 2021, Calendario DEFINITIVO esami SESSIONE ESTIVA 2021, Calendario DEFINITIVO esami SESSIONE INVERNALE 2021. presentando idonea certificazione di conoscenza della lingua inglese con il livello richiesto; partecipando alle prove di accertamento del livello di conoscenza della lingua straniera organizzate dal. I candidati che soddisfano implicitamente i requisiti non riceveranno alcuna comunicazione: entro 5 giorni lavorativi dalla presentazione della domanda saranno abilitati all'immatricolazione. Lauree e Lauree magistrali a ciclo unico. Ricevute le credenziali, per accedere alla piattaforma sarà necessario inserire i campi username e password nella sezione Accedi alle Aree di Studio sul sito www.unipegaso.it. Anno Accademico 2021/2022. Contenuto trovato all'interno – Pagina 442Può iscriversi al primo , secondo e terzo anno chi abbia compiuto rispettivamente il primo o secondo o terzo anno di ... possono essere ammessi al primo anno per gli studi d'ingegneria civile , purchè presentino il diploma di perito ... Calendario esami; Commissioni d’esame; Consiglio di corso di studio; ... CdLM in Ingegneria Civile; Anno accademico 2020-2021. Corsi di Specializzazione per le attività di Sostegno - Anno Accademico 2020/2021. Il Corso di Laurea Triennale Online in Ingegneria Civile ha come ambito di interesse le costruzioni (edifici civili ed industriali, grandi opere quali ponti, dighe, gallerie, ecc.) CdL in Ingegneria Civile; ... che lunedì 11 ottobre sarà all’Unical per l’inaugurazione del primo anno … Ingegneria Gestionale. L'Ingegneria Biomedica si propone come la disciplina legata alla biologia, ossia alla materia vivente. E' stato pubblicato il bando di concorso a.a. 2020/2021: iscrizioni dal 2/08/2021 al 27/08/2021. Contenuto trovato all'interno – Pagina 298frequenza ai corsi e degli esami per tutte le materie proprie al corso d'ingegneria , eccettuate la meccanica e la ... Conseguita la licenza saranno inscritti al primo anno della scuola senza alcuna dispensa nè da anni né da materie di ... Nella sezione di Architettura sono attivi 5 laboratori, STEP, Dada, Uplab, AML, ChinaLab, Geomatica. Dipartimento Ingegneria Civile, Chimica, ... Apertura del primo periodo di compilazione dei piani di studio: 11 Ottobre - … Gli esami sono da sostenere a conclusione del relativo corso, rispettando l'articolazione per semestri delle attività didattiche previste da ciascun corso di studi (ad esempio, se il corso è del primo semestre, l'esame va sostenuto nella prima sessione utile di gennaio). Gli importi delle tasse e dei contributi universitari per l’anno accademico 2020/2021 per le diverse tipologie di corso di studio sono indicati nella tabella “Importi di tasse e contributi per tipologia di corso di studio” più sotto in questo paragrafo. Gli esami sono da sostenere a conclusione del relativo corso, rispettando l'articolazione per semestri delle attività didattiche previste da ciascun corso di studi (ad esempio, se il corso è del primo semestre, l'esame va sostenuto nella prima sessione utile di gennaio). È importante attenersi strettamente alle disposizioni previste per ciascun corso di studio, riservando … Anno Accademico 2020/2021. Il DICAr (Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura) è attivo nelle tre sezioni di Civile, Idraulica e Architettura. Allo scopo, l'organizzazione didattica mira ad assicurare una conoscenza di metodi, tecniche e strumenti aggiornati, che consentano di: Il percorso formativo del laureato in Ingegneria Civile si articola su tre livelli: L’obiettivo del nuovo indirizzo è quello di formare una figura di laureato dotato di una solida preparazione ingegneristica di base acquisita nel primo anno del corso – che è identico a quello del percorso esistente – alla quale si aggiunge un elevato livello di qualificazione sulle tematiche ambientali tramite gli insegnamenti specifici dei due anni successivi. Le integrazioni curriculari possono consistere in esami da aggiungere al proprio piano di studi, nel caso di laurea di primo livello non ancora conseguita, oppure corsi singoli da superare prima di perfezionare l’immatricolazione alla laurea magistrale. Ingegneria Edile-Architettura. La verifica della preparazione iniziale avverrà secondo modalità indicate nel Regolamento Didattico del corso. ... Esami 2021/22. Sistemi di elaborazione delle informazioni, PIANO STATUTARIO L-7 INGEGNERIA CIVILE - INDIRIZZO INGEGNERIA AMBIENTALE, Conoscenze e abilità richieste per l'accesso, Costi, Iscrizione e Agevolazioni Economiche. Se ti sei appena immatricolato al primo anno di un Corso di Laurea in Ingegneria e vuoi sapere a che "canale" o "gruppo" verrai assegnato consulta la pagina dedicata alle "canalizzazioni" nei siti di Dipartimento In anni recenti, nella matrice comune del settore Ingegneria Civile si è andata configurando in misura crescente la richiesta di figure professionali specialistiche, quali ad esempio l'ingegnere per l'ambiente ed il territorio o l'ingegnere edile, cui vengono ora dedicate offerte formative proprie. 4 premi studio pari a € 1.000 (mille) ciascuno rivolti agli studenti iscritti al primo anno del CdL in Ingegneria Elettrica - A.A. 2020 - 2021 E' stato pubblicato il bando di concorso a.a. 2020/2021: iscrizioni dal 2/08/2021 al 27/08/2021. Marta consiglia questo Corso di Laurea in quanto offre una cultura scientifica di … Contenuto trovato all'interno – Pagina 171Quelli che hanno compiuto l'intero corso triennale e superati i relativi esami , sono ammessi al primo anno della ... di ingegneria civile , purchè abbiano il diploma di perito forestale , e la Facoltà ritenga in base agli esami da loro ... Il 2° anno approfondisce le conoscenze di base nell'ambito delle scienze matematiche, fisiche e chimiche e fornisce un primo livello di competenze negli ambiti dell'Ingegneria civile e dell'Ingegneria ambientale. Ingegneria Elettrica. Contenuto trovato all'interno – Pagina 25Coloro che abbiano compiuto il primo o secondo anno del triennio di studi di applicazione in un'altra Regia Scuola di ... civile od in quella in ingegneria industriale , la Scuola , tenuto conto degli studi compiuti e degli esami ... Ingegneria Civile ed Ambientale: ... esaminatori attenti durante gli esami in presenza; ... ma non vuol dire che sia giusto). Contenuto trovato all'interno – Pagina 4050Quelli che hanno compiuto il quinto corso e superato gli esami corrispondenti sono ammessi al primo anno della scuola di ... ammessi al primo anno del corso , sia per laurea in scienze naturali o sia per gli studi di ingegneria civile ... Marta Parodi ha conseguito la Laurea Triennale nell'anno 2017 in Ingengeria Navale e attualmente frequenta il primo anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Navale. In tale ambito, l'Ingegnere Civile si occupa della progettazione e della costruzione delle opere, e ne cura l'esercizio, la manutenzione, il rilevamento e il controllo. Lauree e Lauree magistrali a ciclo unico. Purché la prenotazione agli esami avvenga entro i termini prefissati, è possibile sostenere gli esami solo a conclusione delle lezioni programmate relative all’anno di iscrizione e, di norma, solo ed esclusivamente esami di profitto previsti nel Manifesto del corso di studi a cui si risulta iscritti, nel rispetto della programmazione didattica annuale. © 2021 Università Telematica PegasoTutti i diritti riservati. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Partita IVA (VAT Code): 00427620364 DIPARTIMENTO DI SCIENZE E METODI DELL'INGEGNERIA - "DISMI" Via Amendola 2 - Pad.