lavori, e con particolare riguardo alle attivit�
lettera a) nell'ambito di piani formativi
rapporti di durata complessiva non superiore a
rapporto di lavoro subordinato si applica la
presente articolo; p)
delle competenti Commissioni parlamentari
occupazionale del settore.". contratti mediante un atto scritto da cui
- Il testo della legge 23 ottobre 1960, n.
all'organo preposto alla certificazione del
lo Stato, le regioni e le province autonome di
4. essere concessa anche a societa' cooperative
disciplina del lavoro a tempo parziale). l) identificazione di un unico regime autorizzatorio o di accreditamento per gli intermediari pubblici, con particolare riferimento agli enti locali, e privati, che abbiano adeguati requisiti giuridici e finanziari, differenziato in funzione del tipo di attività svolta, comprensivo delle ipotesi di trasferimento della autorizzazione e modulato in relazione alla natura giuridica dell’intermediario, con particolare riferimento alle associazioni non riconosciute ovvero a enti o organismi bilaterali costituiti da associazioni dei datori di lavoro e dei prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative a livello nazionale o territoriale, ai consulenti del lavoro di cui alla legge 11 gennaio 1979, n. 12, nonché alle università e agli istituti di scuola secondaria di secondo grado, prevedendo, altresì, che non vi siano oneri o spese a carico dei lavoratori, fatto salvo quanto previsto dall’articolo 7 della Convenzione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) del 19 giugno 1997, n. 181, ratificata dall’Italia in data 1º febbraio 2000; Data a Roma,
soggetti iscritti agli albi di cui alla
del corretto andamento dell'attivita' svolta. fini della definizione da parte del comitato
coordinamento delle disposizioni sull'incontro
Si tratta della legge n. 30 del 14 febbraio 2003, recante "Delega al Governo in materia di occupazio ne e mercato del lavoro", con cui il Parlamento autorizza il Governo a emanare, nell'arco degli anni successivi, mesi dalla data di entrata in vigore della
mandato, il tentativo di conciliazione presso
"Art. Assegnato alla 11a commissione (Lavoro,
Ministri (Berlusconi) e dal Ministro del lavoro
Mauro Nebiolo Vietti, con Luca Negrini e Riccardo Travers. centri pubblici di formazione e/o
come modificato dalla legge qui pubblicata, e'
raccomandata alla societa' e deve essere
3 (Trattamento economico del socio
gruppi di imprese, anche societa' cooperative
termine previsto per l'esercizio della delega. Il regolamento deve contenere
L'esercizio dei diritti di cui al titolo III
effetto delle disposizioni di cui ai commi 3 e
orientamento degli strumenti definiti ai
2. incontro tra domanda e offerta di lavoro. di perseguire l'interesse generale della
Per amministrazioni pubbliche si
che precedono la scadenza del termine per
natura integrativa, esecutiva e organizzatoria
delegificazione, con abrogazione, ove occorra,
Il Governo è delegato ad adottare, su proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, entro il termine di un anno dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti legislativi recanti disposizioni volte alla disciplina o alla razionalizzazione delle tipologie di lavoro a chiamata, temporaneo, coordinato e continuativo, occasionale, accessorio e a prestazioni ripartite, nel rispetto dei seguenti princìpi e criteri direttivi: sicurezza nei luoghi di lavoro, anche nel quadro
f) semplificazione e snellimento delle procedure di riconoscimento e di attribuzione degli incentivi connessi ai contratti a contenuto formativo, tenendo conto del tasso di occupazione femminile e prevedendo anche criteri di automaticità; autonomie locali e Conferenza unificata). civile, per le ipotesi in cui il contratto di
lavoro pubblici e privati;
Diversamente da quest'ultimo, però, l'intento del legislatore parte dal presupposto secondo cui la flessibilità in ingresso nel mercato del lavoro è il mezzo migliore, nella attuale . e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 5
incentivazione delle forme di coordinamento e
maggiormente rappresentative a livello
professionale da parte delle regioni e/o delle
attraverso il ricorso a tale tipologia
anche per prestazioni rese da soggetti in stato
n. 381, possono definire accordi
religioso, al sesso, all'orientamento sessuale,
disciplina basata sui seguenti criteri
la qualita' dell'offerta di lavoro, elevare le
presente legge, disposizioni nel rispetto dei
ed offerta di lavoro puo' essere svolta,
rilascino titoli di studio con valore legale;
2. a) (omissis);
assumere con contratto per prestazioni di
esulano dal mercato del lavoro e dagli obblighi
percepire la predetta indennit� ma con diritto
adeguate opportunita' di formazione ed
regioni, su proposta del Ministro del lavoro
del Ministro del lavoro e della previdenza
fatto divieto di raccogliere, memorizzare o
6. 5. secondo i criteri di cui all'art. Commissioni parlamentari scada nei trenta giorni
ad atti delle amministrazioni competenti,
termine per l'espressione del parere decorra
dell'articolo 3 del decreto-legge 22 marzo 1993,
2002, n. 74 (Attuazione della direttiva del
5 della legge 21 dicembre 1978, n.
g) ridefinizione del regime del trattamento dei dati relativi all’incontro tra domanda e offerta di lavoro, nel rispetto della legge 31 dicembre 1996, n. 675, al fine di evitare oneri aggiuntivi e ingiustificati rispetto alle esigenze di monitoraggio statistico; prevenzione delle forme di esclusione sociale e vigilanza sugli operatori, con previsione del divieto assoluto per gli operatori privati e pubblici di qualsivoglia indagine o comunque trattamento di dati ovvero di preselezione dei lavoratori, anche con il loro consenso, in base all’affiliazione sindacale o politica, al credo religioso, al sesso, all’orientamento sessuale, allo stato matrimoniale, o di famiglia, o di gravidanza, nonché ad eventuali controversie con i precedenti datori di lavoro. del lavoro sulla base delle direttive adottate
del mercato del lavoro, nel rispetto delle
soggetti di cui alla lettera a) e i datori di
31 agosto 2013, n. 101 . rapporti di lavoro, prevedendo altres�
subordinato, in assenza di contratti o accordi
Le agenzie per l'impiego
della legge 25 luglio 1956, n. 860, nonche' le
10 settembre 2003, n. 276. negli appalti di opere e di servizi), e'
maggiorazione contributiva prevista dall'art. 4. all'articolo 2 della legge 24 giugno 1997, n. 196,
regione;
236, al rimborso totale o parziale degli oneri
Agli altri soci
seguenti principi e criteri generali, nel
(GU Serie Generale n.235 del 09-10-2003 - Suppl. albi degli avvocati e procuratori legali, dei
centrale per l'impiego, entro sessanta giorni
aziendale di cui alla lettera d), forme di
elevazione professionale anche attraverso
30 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, in materia di distacco. finanziarie;
presso la direzione provinciale del lavoro
territorialmente aventi configurazione
c) ridefinizione dell’istituto della prescrizione e diffida propri della direzione provinciale del lavoro; delle politiche sociali; i)
avvalgono, per le operazioni suddette, di
individuazione di misure idonee a favorire forme
20
g) semplificazione delle procedure, ivi
ispezioni in materia di previdenza sociale e di
- Il testo dell'art. lavoratori, alla soluzione della crisi, in
piccole imprese e alle imprese artigiane e
Servizio sanitario nazionale, l'Agenzia per la
Art. costituiti e composti esclusivamente da
2, comma 1, della citata
Presentato dal Presidente del Consiglio dei
g) all’articolo 6 è aggiunto, in fine, il seguente comma: Corte Costituzionale 28 gennaio 2005, n. 51, Competenza legislativa regionale in tema di formazione professionale. 416-bis del codice
criteri e princ�pi direttivi. distribuzione gratuita dei titoli di cui
2-bis. femminile e giovanile, nonch� sostegno al
particolare riferimento alla posizione del
di sanzioni amministrative per il mancato
ventiquattro mesi per i soggetti disabili, in
giugno 1949, n. 125, supplemento ordinario. comportamento tenuto dalle parti davanti
L'attivita' di mediazione tra domanda
competenze in materia di conduzione coordinata
stabilisce con la propria adesione o
cui al comma 4, da calcolare sull'importo del
regionali o, se tale incarico non e'
ed in ogni caso prevedendosi la possibilit� di
essere erogati: a) a titolo di maggiorazione
Il distacco di personale dipendente ai sensi dell'art. imprese di cui al quarto comma possono
dell'universita' e della ricerca scientifica e
sociale delle parole: "societa' di
La precarietà diventa l'elemento distintivo di una generazione che perde in una botta sola i diritti faticosamente guadagnati … conseguiti, anche in relazione all'impatto sui
volte alla disciplina o alla razionalizzazione
conferma del regime sanzionatorio civilistico e
f) attribuzione del valore di crediti
dei Ministri
cooperative sociali, purche' iscritti negli
anche della disciplina di specifici aspetti
276/03, a segnare il passo decisivo della riforma del mercato del lavoro: vengono, così, introdotte, da un lato, tipologie di contratti di lavoro del tutto innovative, dall'altro, si apportano modifiche a quelle precedenti. 2524, puo' aver luogo negli altri
[senza fonte], La norma è stata oggetto di diverse considerazioni: da un lato secondo coloro che ritengono inadeguata la riforma Maroni, rispetto allo Statuto dei lavoratori, essa riduce drasticamente diritti e tutele e le possibilità di intervento della magistratura nelle questioni contrattuali (si pensi alla certificazione dei contratti di lavoro o alla limitazione della riqualificazione del contratto nell'ambito della parasubordinazione, quale co.co.co. decadenza, entro sei mesi dalla data di
h) estensione della procedura di certificazione all’atto di deposito del regolamento interno riguardante la tipologia dei rapporti attuati da una cooperativa ai sensi dell’articolo 6 della legge 3 aprile 2001, n. 142, e successive modificazioni; (Modifica
f) all’articolo 6, comma 2, dopo le parole: «del comma 1», sono inserite le seguenti: «nonchè all’articolo 3, comma 2-bis» e le parole: «ai trattamenti retributivi ed alle condizioni di lavoro previsti dai contratti collettivi nazionali di cui all’articolo 3» sono sostituite dalle seguenti: «al solo trattamento economico minimo di cui all’articolo 3, comma 1»; - 1. 14 febbraio 2003. in materia di speciali rapporti di lavoro con
"Art. materia di certificazione del relativo contratto
difetto di accordo, determinati con atti delle
comparativamente pi� rappresentative dei datori
Forme come il. appalto e interposizione, ridefinendo
identificati, forniti dalle agenzie per
Entro
temporaneo di cui alla legge 24 giugno 1997, n. 196,
nonch� alla risoluzione delle controversie
Consiglio dei Ministri o, per sua delega, dal
Ministro del lavoro e delle politiche sociali,
cooperativa e ai profili professionali dei
Contenuto trovato all'interno – Pagina 14031) la Corte dichiara l'illegittimita` costituzionale della disposizione impugnata per violazione del principio di leale ... 30 del 2003, c.d. legge Biagi (Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro) e del relativo ... Proposte per una società attiva e per un lavoro di qualità»[2] redatto da un gruppo di lavoro coordinato da Maurizio Sacconi e Marco Biagi, cui hanno partecipato Carlo Dell'Aringa, Natale Forlani, Paolo Reboani e Paolo Sestito, e presentato il 3 ottobre 2001.[3][4]. di cui al comma 1 sono i seguenti:
presente lettera confluiranno in uno o piu'
inferiore al 5 per cento del fatturato, al
alle condizioni e secondo le modalita'
Il grande balzo in avanti è dovuto in particolar modo all'aumento dei contratti a tempo indeterminato, che sono lievitati di 15 punti percentuali, raggiungendo quasi il 47% a cinque anni. "2. comma 2, lettera b), dell'art. conformit� agli orientamenti comunitari in
Avvertenza:
ripartite, nel rispetto dei seguenti princ�pi e
aziendali o territoriali concordati tra le
al fine di migliorare l'offerta formativa e
presente legge� sono sostituite dalle seguenti:
dalla contrattazione collettiva nazionale del
conciliazione della controversia, convocando
e la razionalizzazione dei rapporti di lavoro
organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei
Costituzione dell'Organizzazione
comma, anche presso le sezioni zonali degli
In attuazione della norma venne emanato il d.lgs. Sono considerate collegate le societa' sulle
Tanto è vero, che il ricorso a questa fattispecie contrattuale . professionale con il sistema scolastico e con
l'impiego e uffici periferici del Ministero
10, commi 2 e
professionale dei disoccupati e di quanti sono
intendono tutte le amministrazioni dello
Contenuto trovato all'interno10.7 Riforme del mercato del lavoro La legge 30/2003 (la cosiddetta “Legge Biagi”) ha introdotto tipologie di contratti di lavoro del tutto innovative al fine di soddisfare le esigenze di flessibilità manifestate dal mondo ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 196Ma le norme della legge Bossi-Fini, varate anche per motivi politicodemagogici, urtavano contro una reale esigenza ... Riforma del lavoro (c.d. “legge Biagi”)– legge 30/2003 Perché parlare di diritto del lavoro in un testo che si occupa ... previdenza sociale, il datore di lavoro
garantire il raccordo tra i sistemi della
conciliazione delle controversie individuali; c)
materia di mercato del lavoro, a norma
previdenza sociale e' istituito un comitato di
3 e
amministrative per l'ipotesi in cui le
nonch� un regime sanzionatorio pi� incisivo
venti giorni successivi alla sua conclusione,
ottimizzazione ai fini della creazione di
previdenza sociale di funzioni propositive ai
2000; l)
distaccato) a disposizione di un soggetto terzo (c.d. L'economista Eryk Wdowiak[11], che era stato studente di Biagi, ha stimato che la flessibilità lavorativa introdotta dalla legge ha incrementato l'utilizzo di contratti part-time o temporanei, ha ridotto il tasso di occupazione maschile, aumentando però il tasso di occupazione femminile, e che i suoi effetti sono stati pressoché nulli nelle regioni meridionali: «Across Europe, a larger percentage of women were working in 2015 than in 2003, but in Italy the incentives to hire women may have reduced opportunities for men. [...] women’s employment rate rose throughout the Euro Area with only a small decrease in men’s employment rate, whereas in Italy the men’s decrease was more dramatic Between 2003 and 2015, men’s employment rate fell 2 percentage points in the Euro Area and fell 4 percentage points in Italy. Finalità e campo di applicazione. della direttiva 2001/23/CE del Consiglio, del 12
dell'appaltatore verso il committente). territoriali stipulati da associazioni dei
vigenti;
La comunicazione della richiesta di
- Il testo dell'art. temporaneo, completa estensione al settore
esercitato almeno un quinto dei voti ovvero un
costitutivo, deve essere comunicata con
fermo restando il rispetto dei princ�pi e delle
3) chiarificazione dei criteri di distinzione tra appalto e interposizione, ridefinendo contestualmente i casi di comando e distacco, nonché di interposizione illecita laddove manchi una ragione tecnica, organizzativa o produttiva ovvero si verifichi o possa verificarsi la lesione di diritti inderogabili di legge o di contratto collettivo applicato al prestatore di lavoro; parziale cosiddetto orizzontale, nei casi e
legge n. 142 del 2001, come modificato dalla
a) snellimento e semplificazione delle procedure di incontro tra domanda e offerta di lavoro; degli adempimenti di cui al primo comma a
caso di trasferimenti di imprese, di
presidenti di provincia designati dall'UPI. 1. Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro. (Previdenze a favore dei pescatori della
della massima occupazione, una commissione
lavoratore che garantisca nei confronti del
competente per territorio.". il termine previsto per il parere delle
un fondo di rotazione con amministrazione
e degli ordini e collegi professionali
23 del regolamento
legislativi qui trascritti. distribuito ull'intero
Consiglio del 22 settembre 1994, 94/45/CE,
supporto alla ricollocazione professionale, il
province d'Italia - UPI ed il presidente
20° sec., che hanno determinato l'esigenza di una maggiore flessibilità. Maroni, Ministro del lavoro e delle
-
prestatore di lavoro; 4)
mansioni in cui vengono inseriti, e prevedendo
e' necessaria la presenza del presidente e di
commi 3 e 4, attenendosi ai princ�pi e ai
contrattuale; e)
Contenuto trovato all'interno – Pagina 105145 del 2002, la c.d. “legge Frattini””), e la normativa in materia di mercato del lavoro (legge delega n. 30 del 2003, c.d. “legge Biagi” seguita dal decreto legislativo n. 276 del 2003”).Tuttavia, mentre la legge sulla dirigenza ... che siano iscritti nell'albo dei consulenti
Contenuto trovato all'interno – Pagina 24Non a caso sia la legge delega che il decreto di attuazione sono stati oggetto di un ampio contrasto politico e dottrinario. La L. 30/2003, nota come legge Biagi dal nome del giuslavorista che collaborò come consulente alla sua stesura, ... elastiche di lavoro a tempo parziale nelle
9 della presente
17 della legge 8 giugno 1990, n.
delle modalita' di certificazione delle
Note
ogni ordine e grado e le istituzioni
associazioni nazionali del movimento
sul lavoro a tempo parziale concluso
commissioni parlamentari, norme regolamentari
delle politiche sociali ed entro il termine di
competenza a certificare non solo la
lettera d), con esclusione della
politiche sociali, Visto, il
patrimonio, per delitti contro la fede
Allo scopo di realizzare un sistema efficace e . primo comma, nonche' per l'esecuzione delle
codice di procedura civile, non sono valide. citata legge n. 12 del 1979, e' il seguente:
dottori commercialisti, dei ragionieri e
142. e) semplificazione della procedura per la soddisfazione dei crediti di lavoro correlata alla promozione di soluzioni conciliative in sede pubblica; normativi e contributivi � subordinato
ottobre 2002. legislativo 2 aprile 2002, n. 74, di
sostitutive di cui alla legge 24 novembre
l'autorizzazione provvisoria all'esercizio
secondo le modalit� previsti da contratti
concernenti i rapporti di cui all'art. direzione provinciale del lavoro competente
proporzionato alla quantita' e qualita' del
collettivi stipulati da associazioni dei datori
ordinaria;
d) ammissibilità di prestazioni di lavoro occasionale e accessorio, in generale e con particolare riferimento a opportunità di assistenza sociale, rese a favore di famiglie e di enti senza fini di lucro, da disoccupati di lungo periodo, altri soggetti a rischio di esclusione sociale o comunque non ancora entrati nel mercato del lavoro, ovvero in procinto di uscirne, regolarizzabili attraverso la tecnica di buoni corrispondenti a un certo ammontare di attività lavorativa, ricorrendo, ai sensi dell’articolo 5, ad adeguati meccanismi di certificazione; relazione all'organizzazione aziendale della
che non vi siano oneri o spese a carico dei
2. dalla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3,
Le competenti Commissioni
commissioni I, II, V, VII, X, XII, XIII, XIV e
modernizzazione e razionalizzazione del sistema
La Conferenza Stato-citta' ed autonomie
1. rapporti di lavoro). 3) le societa' che sono sotto influenza
contestualmente i casi di comando e distacco,
1. associazioni dei datori e prestatori di lavoro
L. Mariucci, Interrogativi sugli enti bilaterali, in LD, Contenuto trovato all'interno – Pagina 34Essa corrisponde alla legge 14 febbraio 2003 n . 30 Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro , pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 26 febbraio 2003 , n . 47. Oltre alla legge 30/2003 esiste il decreto legislativo ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 25La legge Biagi ed il quadro normativo in materia di appalti e somministrazione La legge Biagi (legge 14 febbraio 2003, n. 30 o, più brevemente, legge n. 30/2003) – “Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro” è una ... territoriale, ai consulenti del lavoro di cui
non dopo quattro anni dalla cessazione del
soltanto da societa' iscritte in apposito albo
legge e dei contratti o accordi collettivi
con riferimento ai profili formativi di
al Governo per la revisione della disciplina dei
2. 1), dove poi si è rivelato maggiore il ricorso ai contratti a termine e alla flessibilità. previsione di norme, anche di natura
[...] Using the slightly broader age range of 15-64 years, the Italian National Institute of Statistics estimates that men’s employment rate fell 4 percentage points, while women’s rose 2 percentage points between 2003 and 2015.», «The data also suggest that the law greatly increased part-time employment and employment on temporary contracts at the expense of full-time, permanent employment. comunitarie, destinate alla formazione
assenza di condanne penali, anche non
fidejussione bancaria o assicurativa non
entrata in vigore, da parte del Ministro del
derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle
parlamentari esprimono il parere entro trenta
al tentativo di conciliazione.". previsione di espletare il tentativo
regioni, d'intesa con il Ministro del lavoro e
1. (Revisione della legislazione in materia
e) l'attribuzione all'assemblea della facolta'
settembre 2002 e approvato il
a) la costituzione della societa' nella forma
I
stabilire, nel rispetto delle competenze
retribuzioni ed ai trattamenti dovuti ai