Master in Previsione Sociale - Master universitario di II livello dell'Università di Trento For further detailed information about the Master degree programme please check the corresponding prospectus (Manifesto degli Studi) for the current academic year. Università degli studi di Trento Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di laurea in fisica MANIFESTO DEGLI STUDI A. MANIFESTO DEGLI STUDI - A.A. 2011/2012 (Reg. Marchio di qualità per la laurea magistrale EMBS - European Master in Business Studies. 2000/2001 Con modifiche approvate dal Consiglio di Facoltà nella seduta del 5-12-2000 Lo scopo del Corso di laurea in Fisica è la formazione di laureati con le seguenti caratteristiche: Approvato dal Consiglio di Facoltà del 14 Maggio 2003. La didattica offerta dal Corso di dottorato e' organizzata in insegnamenti specificatamente attivati presso il corso, insegnamenti mutuati dai corsi di laurea specialistica del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive e corsi o seminari organizzati presso il PhD CIMeC. Lauree triennali Di seguito l'elenco delle attività utili al conseguimento dei crediti di tipo F previste per i corsi di laurea triennale. Segreteria studenti. AVVISI DOCENTI vedi tutto. I/le dottorandi/e usufruiscono di un’attività didattica organizzata nel Manifesto degli Studi, secondo la seguente tipologia: corsi di metodologia della ricerca negli ambiti specifici previsti dal dottorato; corsi trasversali alle diverse discipline per la formazione alla ricerca e la comunicazione della ricerca; seminari tematici e disciplinari; seminari di presentazione e Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta la selezione pubblica per l’ammissione al 37° ciclo (a.a. 2021/2022) del Dottorato di Ricerca in “Culture d’Europa. A. Approcato dal Consiglio di Facoltà del 29 Maggio 2002 1. Informatica. Cerca il tuo orario per corso di studio. Le modalità didattiche del Corso prevedono, oltre agli insegnamenti, la partecipazione ai seminari organizzati dal Dipartimento e dal Corso stesso. Manifesti degli studi - Laurea triennnale in Ingegneria Industriale. Centro Interdipartimentale Mente/Cervello - CIMeC cimec@unitn.it. di cui è necessario sostenere e superare le verifiche per conseguire il titolo. 2002-2003. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2020/2021 CORSO DI LAUREA in 8759 INFORMATICA (classe L-31 ) SCHEDA INFORMATIVA. Pubblicazioni. Obiettivi formativi del Corso. In questo campo puoi selezionare contemporaneamente più anni di corso. Saturday Chat Live ricomincia Tornano gli aperitivi tematici online in inglese del sabato mattina rivolti principalmente a studenti e studentesse internazionali. MANIFESTO DEGLI STUDI 22° CICLO – A.A. 2006-2007 . Il Manifesto degli Studi per l'a.a. Presidente del Comitato Etico Scientifico del Manifesto del Marketing Etico. 3. È consultabile nel download l'elenco dell'offerta didattica e la Guida della Facoltà per l'anno accademico 2021-2022. Manifesto degli studi - Corso di laurea in Filosofia - a.a. 2012/2013 - Iscritti 1° e 2° anno (47 KB) Manifesto degli studi - Corso di laurea in Filosofia - a.a. 2014/2015 - Iscritti 1° e 2° anno (48 KB) Manifesto degli studi - Corso di laurea in Filosofia - a.a. 2015/2016 - Iscritti 1° e 2° anno (53 KB) Core courses at UNITN (18 credits) : . d) del Regolamento di Ateneo in materia di Dottorato di Ricerca e dall'art. La ricerca qui proposta ha come oggetto tempi e ritmi di lavoro nella vendita al cliente in due note vie dello shopping europee, Corso Buenos Aires a Milano e Oxford Street a Londra. Il corso avvicina i partecipanti all’analisi dei dati fornendo gli strumenti indispensabili per lo studio e la descrizione di fenomeni socio-economici attraverso rappresentazioni grafiche e misure di sintesi. Il Manifesto degli Studi che si trova nell'area download riassume le attività dell'anno 2019/2020, suddivise per curriculum e per tipo di attività. 2006/2007 è stata docente nel XIX Corso di perfezionamento sui diritti della persona e dei popoli, Università degli studi di Padova. Laurea - Ingegneria Industriale. Il corso copre gli aspetti fondamentali dell’analisi secondaria (disegno della ricerca, individuazione dei dati e degli archivi più affidabili, analisi e presentazione delle informazioni). ... Segreteria.Giurisprudenza [at] unitn… 0421H codice AD Anno Insegnamento SSD CFU Esami Docente titolare Note Semestre 130214 I Archeologia classica L‐ANT/07 12 1 De Vos II 130215 II Archeologia medievale L‐ANT/08 6 1 … Quantum Mechanics, Fields and Symmetries. OFFERTA FORMATIVA Nell’a.a. ... Segreteria.Giurisprudenza [at] unitn.it. Il corso di laurea vuole fornire solide basi concettuali per permettere allo … Quantitative and … La versione aggiornata dei Manifesti sarà di volta in volta pubblicata nella sezione "Norme e Regolamenti" dei portalini di ciascun Corso di Studio. Saturday Chat Live ricomincia Tornano gli aperitivi tematici online in inglese del sabato mattina rivolti principalmente a studenti e studentesse internazionali. Commissione giudicatrice per l’accesso alla Scuola 15. Seminari e convegni. For further detailed information about the Master’s degree programme in Mathematics please check the corresponding prospectus (Manifesto degli studi) for the current academic year and for further details about each course units (course objectives, content, lecture … Contenuto trovato all'internoNei decenni centrali dell’Ottocento – il “secolo della Storia” –, gli archivi si aprono alla ricerca storica; una nuova consapevolezza dell’importanza delle fonti documentarie di età medievale e moderna si fa strada, anche in ... Sostieni il progetto "BlueforGreen: un’onda di energia. Gli insegnamenti sono di livello avanzato e relativi alle tematiche corrispondenti alle aree di ricerca specifiche del dottorato; ciascun insegnamento si conclude con una valutazione delle conoscenze acquisite dai singoli dottorandi, espressa in “superato” o “non Manifesto degli studi - Corso di laurea in Filosofia - a.a. 2012/2013 - Iscritti 1° e 2° anno (47 KB) Manifesto degli studi - Corso di laurea in Filosofia - a.a. 2014/2015 - Iscritti 1° e 2° anno (48 KB) Manifesto degli studi - Corso di laurea in Filosofia - a.a. 2015/2016 - Iscritti 1° e 2° anno (53 KB) I manifesti degli studi e i regolamenti didattici sono pubblicati nella sezione Norme e regolamenti del portale di ciascun corso di studio: Lauree Ingegneria Civile Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio Viticoltura ed Enologia Laurea magistrale a ciclo unico Ingegneria Edile/Architettura Lauree magistrali Ingegneria Civile Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio Il corso di laurea vuole fornire solide basi concettuali per permettere allo studente di padroneggiare gli strumenti di analisi economica. Sportello online con Zoom su prenotazione: Sportello telefonico: dal lunedì al giovedì 9.00 - 10.30, Ufficio Offerta Formativa e Gestione Studenti Matematica, Fisica, Biologia, Ingegneria dell'Informazione e Ingegneria Industriale, Manifesto degli Studi - Corso di laurea in Matematica - a.a. 2021/2022, Manifesto degli Studi - Corso di laurea in Matematica - a.a. 2020/2021, Manifesto degli Studi - Corso di laurea in Matematica - a.a. 2019/2020, Manifesto degli Studi - Corso di laurea in Matematica - a.a. 2018/2019, Regolamento didattico - Corso di laurea in Matematica 2020, Regolamento didattico - Corso di laurea in Matematica 2015, Regolamento didattico - Corso di laurea in Matematica 2010, Regolamento tirocinio interno del Dipartimento di Matematica, Regolamento Prova Finale e Conferimento del Titolo - Corso di laurea in Matematica 2019, Regolamento Prova Finale e Conferimento del Titolo - Corso di laurea in Matematica, Manifesto degli Studi - Corso di laurea in Matematica - a.a. 2017/2018, Manifesto degli Studi - Corso di laurea in Matematica - a.a. 2016/2017, Manifesto degli Studi - Corso di laurea in Matematica - a.a. 2015/2016, Manifesto degli Studi - Corso di laurea in Matematica - a.a. 2014/2015, Manifesto degli Studi - Corso di laurea in Matematica - a.a. 2013/2014, Manifesto degli Studi - Corso di laurea in Matematica - a.a. 2012/2013, Manifesto degli Studi - Corso di laurea in Matematica - a.a. 2011/2012, Manifesto degli Studi - Corso di laurea in Matematica - a.a. 2010/2011, Manifesto degli Studi - Corso di laurea in Matematica - a.a. 2009/2010, Manifesto degli Studi - Corso di laurea in Matematica - a.a. 2008/2009, Sportello online con Zoom su prenotazione. MANIFESTO DEGLI STUDI ‐ A.A. 2009/2010 Attività obbligatorie, comuni a tutti gli indirizzi codice AD Anno Insegnamento SSD CFU N. esami Docente titolare Note Semestre 130288 I Verifica competenze in accesso ‐ Laurea triennale in Beni culturali ‐‐‐CAD I Bando contributi viaggi studio/ricerca in Italia Presentazione domanda contributo almeno 20 giorni prima dalla partenza. Laurea Magistrale - Ingegneria Meccatronica. Ore: 17.00 Luogo: tutti gli interessati potranno partecipare a distanza (per il collegamento Zoom scrivere a emanuele.curzel@unitn.it) Gustavo Corni, già docente di storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Trento, ne parla con Quinto Antonelli, autore di Eccesso di memoria? Ore: 17.00 Luogo: tutti gli interessati potranno partecipare a distanza (per il collegamento Zoom scrivere a emanuele.curzel@unitn.it) Gustavo Corni, già docente di storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Trento, ne parla con Quinto Antonelli, autore di Eccesso di memoria? Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Palazzo Fedrigotti - corso Bettini 31, 38068 Rovereto (TN) Tel. di cui è necessario sostenere e superare le verifiche per conseguire il titolo. Il corso di laurea del Dipartimento di Economia e Management ha ottenuto il prestigioso accreditamento “EFMD Program Accreditation”. Dottorati di ricerca - Area Scienze Cognitive, Il Corso di dottorato in Scienze Cognitive, Il Corso di dottorato in Scienze Psicologiche e della Formazione. Studi linguistici, a cura di Serenella Baggio, con il gruppo di Italiano scritto del Giscel trentino (Paola Baratter, Sara Dallabrida, Carmine Di Gennaro, Magda Niro), prefazione di Tullio De Mauro, Trento, Dipartimento di studi letterari, linguistici e filologici, Labirinti 140, 2012, pp. Approvato dal Consiglio di Facoltà del 14 Maggio 2003 (in rosso le novità rispetto all’AA 2002-2003) 1. Il Manifesto degli Studi viene redatto annualmente secondo quanto previsto dall'art. Manifesto degli Studi CeASUm a.a. 2020/2021 (agg. A. 2020/2021 (Manifesto degli studi a.a. 2020/2021 Laurea magistrale in Biologia Quantitativa e computazionale) Didactic offer - Master's degree programme in Quantitative and Computational Biology - a.y. Artificial Intelligence Systems. Antonio Furlanetto. Didattica II semestre 2020/21. Approcato dal Consiglio di Facoltà del 29 Maggio 2002 1. Le lezioni formali saranno accompagnate da un’esercitazione in cui i partecipanti dovranno applicare le nozioni apprese a una domanda di ricerca da loro definita. Laurea - Ingegneria Industriale. 1. Centri di servizio. +39 0461/883811, Fax +39 0461/881874 Pag. Scuola di Dottorato in Studi Giuridici Comparati ed Europei Via Verdi, 53 – 38100 Trento Italy - Tel. +39 0461 282500-2503. fax +39 0461 281977. dii.supportstaff@unitn.it. Il corso è offerto sia in italiano che in inglese, ha una durata di 8 ore (frequenza minima obbligatoria al 90%) e prevede un test finale. Segreteria studenti. 2021/2022. (+39) 0464 808615 0421H codice AD Anno Insegnamento SSD CFU Esami Docente titolare Note Semestre 130214 I Archeologia classica L‐ANT/07 12 1 De Vos II 130215 II Archeologia medievale L‐ANT/08 6 1 Possenti I corso Bettini, 84 I-38068 Rovereto (TN) tel. Bando contributi viaggi studio/ricerca in Italia Presentazione domanda contributo almeno 20 giorni prima dalla partenza. Coordinatore: prof. Fulvio Ferrari Co-Coordinatore: prof. Mathias Mayer. Dottorati di ricerca - Area Scienze Cognitive, Il Corso di dottorato in Scienze Psicologiche e della Formazione, Il Corso di dottorato in Scienze Cognitive. L’Università degli Studi di Trento e l’Università degli Studi di Ferrara hanno inteso avviare iniziative comuni al fine di accrescere e di potenziare l’offerta didattica e formativa, rispondendo così alle attese e ai principi di cui al D.M. 11 del Regolamento interno del Corso di Dottorato in Studi Giuridici Comparati ed Europei. MANIFESTO DEGLI STUDI 22° CICLO – A.A. 2006-2007 . Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Giurisprudenza Cattedra di Sociologia del Diritto Convegno PER UN MANIFESTO DEGLI USI CIVICI IN SARDEGNA Cagliari, 13 – 14 dicembre 2013 Aula Magna - Via Nicolodi, 102 PROGRAMMA (bozza provvisoria) Venerdì 13/12/2013