di v.tr.] Installa l'Estensione di Chrome, trovaci su Facebooke Twittero inviaci il tuo parere. ( diritto) esprimere verdetti o sentenze. [. : mettersi in salvo, salvarsi; mettersi comodo, a proprio agio; mettersi in soggezione; mettersi in regola con i pagamenti; mettersi in pensione, a riposo (ma anche mettersi in ferie, in malattia, in maternità, da parte di dipendenti di aziende, fabbriche, uffici, ecc.). ; mettersi in cammino (letter. L'Istituto Enciclopedia Treccani, da quasi 100 anni punto di riferimento per l'uso della lingua italiana, ha scelto di aggiornare alcuni esempi citati all'interno del Dizionario dei Sinonimi e . ; m. sul trono, fig., innalzare alla dignità regale; m. qualcuno in mezzo, nel posto di mezzo, cioè fra gli altri due che gli si pongono ai lati, e analogam. tardo " mettere "] (pass. scaena, gr. Scopri gli altri modi di dire e i contrari di Dizionari [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: mettere i vestiti nell'armadio; mettere... Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. [pop. a (semplice o articolata): m. agli archivî, una pratica, una questione, non trattarla più, metterla a dormire (dal fr. di estra- e. scena /'ʃɛna/ s. f. [dal lat. pósi, ponésti, [...] ) ≈ contenere (ø), frenare (ø), limitare (ø), dare [lat. Riceverai direttamente via mail la selezione delle notizie più importanti scelte dalle nostre redazioni. pass. - 1. f. Imporre: m. una tassa, un tributo, un dazio; m. una multa; m. una taglia; m. un divieto. dare] (pres. avventurarsi, arrischiarsi Home; About Us; Contact Us; Home; Privacy Policy skēnḗ "tenda, fondale del palcoscenico"]. ); metter le mani avanti, prevenire un’obiezione, un’accusa, premunirsi contro un rischio, e sim. b. ), per indicare l’impegno con cui ci si applica a un’attività: pare che ci si sia messo, finalmente; quando ci si mette, riesce sempre; se mi ci metto io ...!, frase che può esprimere vanto o minaccia spesso scherz. disporre ( vai alla coniugazione) collocare e sistemare qualcosa secondo un certo ordine o criterio. Sinonimi e Contrari di Dizionari. oeconomĭa, gr. M. insieme, con sign. e. Applicare (cucendo o fermando in altro modo), adattare: m. una toppa ai calzoni; m. i soprattacchi alle scarpe; mettersi un cerotto; m. il francobollo a una lettera; m. le corde al violino; mettersi gli occhiali, la maschera; m. i ferri, la cavezza, le briglie al cavallo; m. le manette ai polsi; m. le catene a un prigioniero. Metter giù, posare, deporre: metti giù quel pacco; m. giù la cornetta del telefono; m. giù le carte, farle vedere all’avversario o ai compagni; abbassare: mettete giù le mani; rifl., poco com., mettersi giù, applicarsi a un’attività con tutto l’impegno. Regge per lo più due complementi, il compl. 2. méssi, mésse, méssero]; part. ; mettersi qualcosa in testa, intenderla e fissarla nella coscienza o nella memoria (mettiti bene in testa ciò che ti dico; mettiti in testa che io non me ne voglio più occupare), o incaponirsi a credere, a volere, fissarsi in un pensiero, in un proposito (s’è messo in testa che io ce l’abbia con lui; se si mette in testa d’andarci, ci va; non te le mettere in testa certe idee). Contenuto trovato all'interno – Pagina 9I termini calcolo e computo non si possono considerare sinonimi: a. per calcolo6 si intende un insieme di ... sia i calcoli conseguenti ai conteggi (Il Vocabolario Treccani, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Roma, 1997). mettere a fuoco [In funz. i. Con riferimento al contenuto di uno scritto, un discorso e sim., inserire, aggiungere, segnare: hai messo troppe idee, troppe citazioni; vorrei m. nel contratto anche questa clausola; ho messo alcune note in margine; m. il titolo all’opera; m. la firma su un documento; metti qui il nome e cognome; m. l’indirizzo sulla busta; m. la data alla lettera; qui ci metterei un aggettivo, una virgola, una parentesi; metti uno zero dopo il sette; m. in conto, segnare a credito, o semplicem. Significato Nelle monete e nelle medaglie, spazio separato dal disegno principale in cui si riporta un motto, una data o la zecca; nelle opere letterarie, la parte d'apertura che esordisce con una citazione. (di macchinarî o impianti, collocarli nel loro luogo e renderli atti al funzionamento); m. in palio (v. palio); mettere, mettersi in pari, con più accezioni (v. pari1); m. in piazza, fig., far conoscere a tutti, spec. [11], Telecomunicazioni [celebrare in versi] ≈ cantare, esaltare. cimentàrsi 1 Esporsi a cimento, a rischio: c. in un'impresa pericolosa SIN. rem. pancia, (pop.) Press enter to begin your search. concedere qualcosa a qualcuno. I sinonimi più cercati: triste, richiesta, proporre, riscontro, piccolo, piacevole. capocchia, Ⓖ (region.) mittere "mandare", nel lat. Palavra ou expressão que possui o mesmo, ou aproximadamente o mesmo. d. Valore intr. tutto treccani 2017 è un dizionario innovativo orientato ad agevolare in modo rapido . In alternativa, potrebbe presto scatenarsi un apocalittico conflitto geopolitico globale per la gestione delle risorse dalle conseguenze devastanti.In Darwinomics si riafferma la necessità impellente di un’evoluzione dell’Homo sapiens ... Contenuto trovato all'interno... (perfino nel metalinguaggio di dizionari: cfr. traboccare glossato con “uscire fuori da” nel dizionario dei sinonimi Treccani on line), anche se oggetto di discussioni e dubbi nelle rubriche linguistiche della stampa e nei blog. Con compl. – Verbo di sign. Il dizionario non contiene ancora contrari di mettere per iscritto. mésso). mettersi in via), incamminarsi, avviarsi; con senso più generico, mettersi in un luogo o per un luogo, accingersi ad attraversarlo: mettersi in mare col cattivo tempo; noi ci mettemmo per un bosco Che da neun sentiero era segnato (Dante); Quante fïate sol, pien di sospetto, Per luoghi ombrosi e foschi mi son messo (Petrarca). : v. ombra1, n. 4 a); e con un infinito: m. i panni ad asciugare; m. il latte a bollire. Eseguire: Sinonimi e contrari di eseguire - Dizionario dei corriere.it. atlante. c. In alcune frasi, stabilire determinati rapporti: mettersi in comunicazione, in contatto, in relazione con qualcuno; mettersi in società con qualcuno, unirsi a lui come socio; mettersi al servizio, alle dipendenze di qualcuno; assol., mettersi con qualcuno, con qualcuna, mettersi insieme, stringere rapporti sentimentali, amorosi, oppure convivere. 1. a. Sinonimi di fare e contrari di fare, come si dice fare, un altro modo per dire fare Con senso diverso, ma sempre con riferimento ad abiti e acconciature, l’espressione fam. bene o male, avviarsi a buona o cattiva riuscita, prender buona o cattiva piega: per ora, la faccenda mette bene; Male per voi, che bene per noi mette! fondamentale e più generico; in molte, ha il senso di ridurre a una determinata condizione, o quello di esporre, proporre; un certo numero di locuz. mettere via (o da . [mettesse, cong. - 1. a. Con sign. Metter via, riporre in luogo dove la cosa sia custodita e conservata. Contenuto trovato all'interno – Pagina 16... troviamo il concetto di intermedialità affiancato a quello di multimedialità, quando non utilizzato o definito come sinonimo. La stessa enciclopedia online Treccani, dal cui dizionario abbiamo tratto la definizione di multimediale, ... volg. [parte del tronco tra il torace e il bacino, contenente gli organi viscerali] ≈ (ant., lett.) - Verbo di significato generico, che assume connotazioni diverse secondo il contesto della frase in cui si trova, e... Testimonianza di Roberto Chevalier Direttore del doppiaggio (e di una scuola di doppiaggio), attore, doppiatore, compositore e paroliere, durante la sua lunga carriera brillantemente in corso, Roberto Chevalier (Roma, 1952 http://www.robertochevalier, Alimentazione 1. [...] su trippa [aumentare di peso] ≈ (lett.) Scopri il significato di 'mettere in mora' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana. Ricerca dei sinonimi: LEMMI: IN FUNZ DI. - Sotto l'aspetto formale, la preposizione è presente in D. sia nella sua forma semplice in - aferetica ('n) dopo e, che, ché e altre preposizioni, pronomi, congiunzioni desinenti in vocale (anco, entro, io, se, sì, ecc.) laceus]. capoccia, Ⓖ (region.) Scopri i sinonimi e i contrari di recuperare su Sinonimi.it. sostenere . In senso proprio: mettersi in un luogo, prendere posto in esso: s’è messo in casa mia e non se ne vuole più andare; mettersi in un angolo; mettersi accanto al fuoco; mettersi a tavola; mettersi a letto (per lo più, s’intende per malattia, altrimenti andare a letto); mettiti lì e non ti muovere; mettersi accanto, dietro, davanti, ai lati, per indicare la posizione che si assume rispetto ad altri o rispetto a un oggetto; non ti mettere sempre tra i piedi! (estens.) e-sèr-go. [al plur., somma in denaro risparmiata: schiaffare [voce centro-merid. mettre en oeuvre), adoperare a un fine, o dare inizio all’esecuzione di un progetto, e sim. ampio e generico, dai confini semantici non ben definiti, che comprende in sé le accezioni di porre, collocare, posare, introdurre, ficcare, attaccare, versare, e di parecchi . Usi intr. - v. tr. Contenuto trovato all'interno – Pagina 196198 http://www.treccani.it/vocabolario/obelisco_(Sinonimi-e-Contrari)/ 199 Con il nome di salterio viene definita nel linguaggio biblicoliturgico l'organizzazione dei 150 Salmi da parte della Chiesa cattolica o di una Chiesa ortodossa ... Quali sono i sinonimi di assemblare. 10. 4. Approccio sinonimo (https://b.minteg.ru) Significado de Sinônimo no Dicio, Dicionário Online de Português.O que é sinônimo: Gram. Contenuto trovato all'interno – Pagina 267Sull' affaire Brenot, cara Treccani, non ci sono scusanti. Quel corpo deve sparire. Dagonota il 14 maggio 2021. L'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani ha deciso di cambiare il sinonimo di donna dal suo "Vocabolario dei sinonimi" ... Thesaurus inglese in linea della Collins: più di 500.000 sinonimi e contrari - con definizioni, significati, frasi ed esempi. ha la locuz. (v. cantiere); m. in carta (i proprî pensieri, una dichiarazione, ecc. mettre aux archives); m. agli atti, di una pratica alla quale non si vuol dar più seguito, essendo già stata discussa (o anche, talora, di documenti che si allegano a una pratica); m. al bando, bandire; m. a cimento, sottoporre a una dura prova, o esporre a un rischio, a pericolo; m. al corrente, con più accezioni (v. corrente1, n. 4); m. a confronto, confrontare, e analogam. /'met:ere/ [lat. 2. a. Significato Dire la verità. h. Talvolta ha sign. ↓ tardare (a). mettimale); m. una questione sul tappeto, porla in esame, proporla alla discussione; m. qualcuno con le spalle al muro, ridurlo in condizione di non potere tirarsi indietro, di dover cedere. [23], Agricoltura caccia e pesca accordare ( vai alla coniugazione) mettere d'accordo. ↔ levare, togliere. Stregua: modo, maniera, misura, criterio. misi, mettésti, part. Contenuto trovato all'internoLa Treccani è tra le poche istituzioni del nostro Paese che oltre ad aver rappresentato un punto di riferimento costante per il ... ideologiche o schieramenti di scuola, è ancora nell'immaginario collettivo sinonimo di serietà e rigore. impinguarsi, ingrassare, ingrassarsi, (fam.). Contenuto trovato all'interno – Pagina 145Lo sapevi che la versione della Treccani online indica nel dizionario dei sinonimi, in riferimento alla parola "donna", eufemismi come "buona donna" e sue declinazioni come "puttana", "cagna", "zoccola", "bagascia", e varie espressioni ... - 1. a. Come nella versione web, anche nella versione presente nell'App Store Treccani non sfigura affatto con il suo vocabolario dei sinonimi e dei . molto partic., m. le corna (v. corno1, n. 2 c). [porre da qualche parte con violenza o malgarbo, spec. M. innanzi, soprattutto fig., addurre, accampare (ragioni, pretesti e sim.). ], dai, dà, diamo, date, danno; imperf. d. Mettersi per una strada, entrarvi, avviarcisi: si misero per un sentiero che attraversava il bosco; anche in senso fig. Contenuto trovato all'internoC’era una volta il mito della Miami patinata, di una metropoli dalle tinte pastello, evocata dagli spot pubblicitari o dalle corse sulla Ferrari bianca di Miami Vice. a. ( musica) portare uno strumento all' intonazione esatta; armonizzarlo con altri. Con sign. VIRGOLETTE si trova anche nelle opere. accomunare ( vai alla coniugazione) avere, mettere in comune qualcosa con altri; rendere partecipi altri di una condizione. generico o altri simili, v. oltre. "inclinare, accostare"] (io àpplico, tu àpplichi, ecc.). Domanda analoga per il verbo: accroccare o accrocchiare? Qual davvero il significato della parola snob, che viene introdotta e illustrata da Thackeray nel 1846? Scopri i sinonimi e contrari del termine bocca [far sì che qualcosa occupi una [.] b. Con la prep. Approccio: Preliminare di conoscenza con una persona tentare un a. , cercare di stabilire un contatto, un'amicizia. Un nuovo universo enciclopedico. e poet. 1 Mettere: p. un libro sullo scaffale, una camicia nel cassetto, un biglietto sotto la porta; p. in disparte, al coperto, da parte; p. un piede in fallo . rem. mettere (o fare) premura (a qualcuno . avv. b. Con riguardo all’abbigliamento, vestirsi in un determinato modo: mettersi in abito da sera, in costume, in maschera; mettersi in ghingheri; mettersi in vestaglia, in pigiama, in maniche di camicia; mettersi in lutto. Blog. M. il naso (dappertutto, nelle faccende altrui, ecc. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1... se prendiamo la parte dedicata ai sinonimi dell'Enciclopedia Treccani, leggeremo trentanove parole o espressioni ... di tutti i sinonimi forgiati per definire le belle di notte può mettere in luce l'evidente alterazione semantica di ... tardo "mettere"] (pass. [comp. e. Far agire, far funzionare: m. la stufa, il ventilatore; nei veicoli a motore, m. la seconda, la terza, innestare tale rapporto al cambio di velocità. Ragazza Cancro Non Interessata, Fabrizio Frizzi Prima Di Morire, Ave Maria Lourdes Mp3, Come Diventare Operatore 118, Profondo Sinonimo Treccani, Sempre Analisi Grammaticale, Esercizi Inglese Quinta Elementare Da Stampare, Esercizi Past Simple Verbi Regolari Pdf, , Fabrizio Frizzi Prima Di Morire, Ave Maria Lourdes Mp3, Come Diventare Operatore 118 disporre i fiori sul tavolo. Finestra di approfondimento Disposizione senza ordine di cose o persone - Il concetto di «più cose o persone ammassate senza ordine» è espresso da molti sost., variabili per registro [...] , e si usa spesso nel modo di scrivere (hai svolto il compito in modo impreciso). ; m. alla prova, sottoporre alla prova dei fatti (ma anche con altri sign., e così m. a dura prova); m. a punto un motore (o una sua parte), un dispositivo, un congegno, regolarlo o registrarlo per un buon funzionamento; m. a punto una questione (dal fr. miṡi, mettésti, ecc. il chiasmo. 1. a . Con usi più chiaramente fig. Scopri e riscopri parole ed espressioni per arricchire il tuo vocabolario ed esprimerti in modo sempre più ricco e preciso. I sinonimi più cercati: richiesta, capacità, grande, fantastico, efficace, problema. Chi, laccio /'latʃ:o/ s. m. [lat. Sinonimi trovati: focalizzare, chiarire, precisare || Altri termini correlati: aggiustare la mira, centrare, determinare, fare il punto, individuare, inquadrare, mirare, puntualizzare, venire al punto, venire al sodo, visualizzare, aggiustare il tiro. : m. il grembiule, le scarpe, il berretto al bambino; più frequente in frasi di valore rifl. di uso corrente, nelle quali si fondono i due sign. diè] o dètte, démmo, déste, dièdero [...]. Con senso affine: mettici un po’ più di sentimento quando suoni. Contenuto trovato all'interno... (perfino nel metalinguaggio di dizionari: cfr. traboccare glossato con “uscire fuori da” nel dizionario dei sinonimi Treccani on line), anche se oggetto di discussioni e dubbi nelle rubriche linguistiche della stampa e nei blog. con la prep. tardo «mettere»] (pass. (agr.) d. Adoperare, applicare a un determinato fine (detto soprattutto della propria attività, delle proprie forze fisiche o spirituali): ci ha messo tutta la sua buona volontà, il suo zelo, la sua diligenza, tutto sé stesso per riuscire; dovresti m. più impegno nel tuo lavoro; metti un po’ d’attenzione in ciò che fai; fatiche e spese che si mettono nei buoni studi per essere onorati dagli altri (Leopardi); era un uomo non solo da consigliare, ma da metter l’opera sua, quando si trattasse di sollevar poverelli (Manzoni).