Copyright 2015 ASL AL. L'anagrafe degli animali di affezione, strumento importante per la gestione dei PET, è attualmente obbligatoria per i cani, facoltativa per i gatti (LR 59/09 e DPCM 24/01/2013). Sede principale: Galleria G.B. - I cuccioli sono non vaccinabili fino a tre mesi, devono però essere identificati ed iscritti all'anagrafe canina se di età superiore ai sessanta giorni. Comando di Polizia Municipale: Fiesole. Piazza Castello, 165 Torino Servizio Anagrafe / Guida ai servizi / Home - Sito Ufficiale del Comune di Faenza. bilancio, Commissario debiti pregressi, statistica, Notizie e informazioni sulla gestione dell’emergenza Covid-19, Agenda 2030, crescita economica, inclusione sociale, responsabilità ambientale, PSR, agroambiente, caccia, fitosanitario, qualità, viticoltura, zootecnia, urbanistica, paesaggio, clima, foreste, montagna, parchi, bonifiche, acqua, beni culturali, arte, spettacolo, attività turistiche, sport e tempo libero, disabilità, casa, pari opportunità, violenze, terzo settore, immigrazione, cooperazione internazionale, adozioni, FSE, FESR, PSR, programmi e progetti europei, FSC, FAMI, FEAMP, scuola, università, corsi di formazione, garanzia giovani, tirocini, buono servizi, rete ferroviaria, sicurezza stradale, logistica, navigazione, opere pubbliche, rischio sismico, protezione civile, medicina, ticket, prevenzione, farmaci, veterinaria, assistenza, ricovero, ASL, innovazione, sistema produttivo, artigianato, commercio, attività estrattive, energia, mercati esteri, bollo auto, IRAP, addizionali regionali, TCR, IRBA, altri tributi, Segnalazione di variazione residenza, cessione o morte del cane, Gestione dei controlli interni e Audit fondi europei, Utilizzo dei format di comunicazione regionali, Protezione Civile, Difesa suolo e Opere Pubbliche, Lavoro Under 30 - Il futuro parte da te: disegniamo chi sarai con Garanzia Giovani, Parco della Salute, della Ricerca e dell'Innovazione di Torino, WE.CA.RE - la strategia regionale per l'innovazione sociale, L'Europa investe sul Piemonte, il Piemonte investe su di te, Sportelli territoriali degli animali d'affezione presso i Servizi Veterinari delle ASL, Conferenza permanente Regione-Autonomie locali, Amianto, bonifiche e terre e rocce da scavo, Elettromagnetismo, rischio industriale e rumore, Foreste del Piemonte, economia e ambiente, Il programma operativo POR FESR 2014-2020, Ricerca, Sviluppo Tecnologico e Innovazione, Tutela dell’ambiente e valorizzazione risorse culturali e ambientali, Promozione filiere e attrazione investimenti, M21 - Sostegno temporaneo per crisi COVID-19, Cooperazione territoriale europea in Piemonte, Sostenibilità ambientale, efficienza energetica, sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili, Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP), Fondo Asilo Migrazione e Integrazione FAMI, Accreditamento delle strutture formative e di orientamento, Strumenti per la competitività delle imprese, Sostegno all’imprenditorialità e cooperazione, Diritti dei passeggeri del Trasporto Pubblico, Pianificazione della mobilità e dei trasporti, Controllo su servizi e infrastrutture di TPL, Sistema Informativo Regionale dei Trasporti, Danni alle strutture e infrastrutture pubbliche, Procedure in ambito edilizio ed urbanistico. Se l'animale è presente in questa banca dati, sarà possibile conoscere l'Azienda USL al quale è iscritto ed i relativi riferimenti. - I cuccioli sono non vaccinabili fino a tre mesi, devono però essere identificati ed iscritti all'anagrafe canina se di età superiore ai sessanta giorni. La mancata comunicazione del cambiamento di residenza è sanzionata (da € 38 a € 232). indicazioni per anagrafe canina by studio9lirico. Regionale del Volontariato n° 985 prot. 3) Ricevuta pagamento ticket. Dichiarazione decesso cane in canile. Chiunque divenga responsabile di un cane in età superiore ai 60 giorni, al momento in cui ne entra in possesso, è tenuto a verificare che esso sia . 011 5663204/5663110, sanita.animale@aslcittaditorino.it) Anagrafe regionale degli animali domestici. Il cane è iscritto alla Banca Dati di Anagrafe Canina dopo l'identificazione con microchip, effettuata dal proprio veterinario o presso la ASL. Modulo variazione anagrafe canina Author: caldini_luigina Created Date: 11/20/2018 2:40:43 PM. In Bestie, uscito nel 1917 per Treves in seguito all’interessamento di Borgese, Federigo Tozzi sperimenta un genere letterario inusuale: in sessantotto brevi prose di argomento vario, personaggi, situazioni e atmosfere si accostano e si ... Tag di ricerca per ASL - Servizio Veterinario Area A (Sanità Animale e Anagrafe Zootecnica): area, anagrafe, servizio, veterinario, asl, animale, liquidazioni, servizio veterinario, (sanità, animali da reddito, attività di vigilanza, bovini, equini, ordinanze di abbattimenti, ovini e caprini, profilassi di malattie infettive e zoonosi, sanità animale e anagrafe zootecnica, suini, zootecnica) Comunicazione smarrimento cane. Modulistica on-line. Numero verde unico Sport e tempo libero. CERTIFICATO DI REGISTRAZIONE DI CESSIONE Si certifica che in data _____ è stata registrata nell'anagrafe degli animali d'affezione ASL AL - AZIENDA SANITARIA LOCALE AL Settimana dedicati a Guglielmo Marconi. In caso di decesso di animali da affezione dovrà essere contattato il Veterinario di fiducia e, per quanto riguarda i cani, inviare all'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari - U.O. e C.F. Questo libro di testo per insegnamenti a corsi di laurea specialistica o magistrale in Informatica o Ingegneria Informatica illustra i fondamenti e le tecniche per la Valutazione - Analitica e Sperimentale - di Infrastrutture Critiche e ... Fare il passaggio di proprietà di un cane non comporta alcuna difficoltà. Le attività di iscrizione per trasferimento regionale ed extraregionale, sono erogate a distanza, con modalità “agile”, previa presentazione della documentazione necessaria: Moduli e fac simile per autocertificazioni, curriculum, disdette e recessi. Il trattamento dei dati si svolge nel rispetto dei diritti delle libertà fondamentali, nonché nella dignità dell'interessato, con particolare riferimento alla riservatezza e all'identità personale e al di- Modulo per anagrafe canina - variazioni [ ] 45 kB. Grazie! Passaggio di proprietà del cane: la procedura. Gerace, 14 - 56124 Pisa ANAGRAFE ANIMALI DI AFFEZIONE. Passaggio di proprietà del cane: come farlo, tempi e moduli. Sede Istituzionale Documenti per rinnovo patente b. Ecco qualche indicazioni sui moduli da compilare, dove va fatto e il costo.». Nell'ambito del territorio del Comune la Polizia Municipale: - vigila per garantire la pacifica convivenza e sicurezza dei Cittadini e per regolare l'andamento . Determina n. 2014/1 del 03.06.2014, TEMPI D'ATTESA NELLE AZIENDE SANITARIE PIEMONTESI, Prenotazioni (CUP), Accesso Diretto e Ritiro Referti, Regolamento per la prescrizione, prenotazione delle prestazioni specialistiche ambulatoriali, gestione delle agende, monitoraggio dei tempi di attesa, approvato con delibera n. 379 del 31.05.19, Delibera n. 379 del 31.05.19 - Recepimento del Regolamento, Regolamento di Pubblica Tutela e Commissione Mista Conciliativa, Modulo per effettuare segnalazioni all'Ufficio Relazioni con il Pubblico, CONFERENZA AZIENDALE DI PARTECIPAZIONE ASL AL, Disposizioni anticipate di trattamento (DAT) - Testamento biologico, RETE ONCOLOGICA DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D'AOSTA, Consorzi Socio Assistenziali e Servizio Socio Assistenziale ASL AL, WWW.SEREMI.IT - Servizio di riferimento regionale di Epidemiologia, SERVIZIO VETERINARIO AREA A - SANITA' ANIMALE, Clicca qui per trovare la sede del Servizio Veterinario del tuo Distretto. iscrizioni e variazioni nell'anagrafe canina Chi detiene un cane ha l'obbligo di identificarlo con microchip e iscriverlo all'anagrafe canina. Possono essere erogate senza recarsi personalmente presso la S.C. Sanità Animale, inviando u n' email all'indirizzo igiene.urbana@asl 4.liguria.it, le seguenti prestazioni:. MODULO MINISTERIALE DI ISCRIZIONE ANAGRAFICA Allegato alla circolare del Ministero dell' Interno n. 9 del 27/04/2012 Pag 1 di 6 All'Ufficio Anagrafe del Comune di Compilare e barrare una sola delle seguenti caselle: Dichiarazione di residenza con provenienza da un Comune italiano indicare il Comune di provenienza Provincia L'iscrizione deve essere effettuata entro il sessantesimo giorno di vita del cane (2 mesi), o entro trenta giorni dall'inizio del possesso non temporaneo. Dichiarazione decesso cane per esercenti commerciali. Con lo stesso modulo è possibile anche comunicare il cambiamento di sede presso la quale si detiene abitualmente l’animale. Molti Paesi europei sono collegati anche all' Europetnet , una rete di associazioni che consente di trovare un animale in caso di perdita o smarrimento durante il viaggio. Il Regolamento (UE) n. 576/2013 del 12.06.2013, prevede che i cani, gatti e furetti che viaggiano all'estero per motivi non commerciali, siano accompagnati dal Passaporto. Ogni cane deve essere iscritto all’anagrafe canina entro i sessanta giorni di età, o immediatamente dall’entrata in possesso da parte del nuovo responsabile, ovvero entro 30 giorni se iscritto e trasferito da altra regione o comunque se presente per più di 90 giorni nel territorio della Regione Toscana. 02190140067. La segnalazione può essere effettuata per fax mediante il modulo allegato, unitamente ad un documento di identità del proprietario. 50127 Firenze (FI) 055367427. Richiesta iscrizione anagrafe canina. Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. modulo di "Registrazione / denuncia all'Anagrafe Canina per variazione, trasferimento, passaggio di proprietà, smarrimento/furto" da compilare in ogni sua parte. Non necessariamente. Il cane deve essere iscritto all'anagrafe entro 60 giorni di età, contestualmente alla sua identificazione con microchip. Il sito capitolino utilizza cookie tecnici e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. La tua opinione è molto importante! Tributi. 4) Certificato veterinario che conferma la lettura del microchip e segnala eventuali amputazioni. C'è da sapere, innanzitutto, che l'animale dovrà essere dotato di un microchip, come impone la legge.Un piccolo dispositivo sottocutaneo, applicato da un veterinario dell'Asl, in cui vengono registrati i dati del cane e del suo proprietario in un codice magnetico . L’anagrafe degli animali di affezione, strumento importante per la gestione dei PET, è attualmente obbligatoria per i cani, facoltativa per i gatti (LR 59/09 e DPCM 24/01/2013). Per presentare una denuncia di furto o di smarrimento puoi servirti del servizio " Denuncia vi@ web . FUCECCHIO — A partire da domani, sabato 13 ottobre, allo sportello dedicato agli animali d'affezione, recentemente inaugurato negli spazi dell'Urp del Comune di Fucecchio, sarà possibile usufruire gratuitamente del servizio di installazione del microchip a cani e gatti.Il servizio, svolto da un veterinario, è fornitoesclusivamente su appuntamento chiamando il numero 393.2428179. «E' fondamentale che il passaggio di proprietà del cane venga fatto correttamente e nei tempi previsti dalla legge. Il modulo relativo alla richiesta di cambio di residenza deve essere presentata all'ufficio anagrafico del Il portale italiano della modulistica. Cerca anagrafe canina nella provincia di TV | Trova informazioni, indirizzi e numeri di telefono nella provincia di TV per anagrafe canina su Paginebianche Le attività di iscrizione per trasferimento da estero sono erogate su appuntamento in ambulatorio, con la presenza dell’animale, del responsabile o suo delegato, con delega e copia documento. 085 425 3201 / 02 / 05 / 06 Modulo per la scelta e revoca del Medico Medicina Generale e Pediatra Libera Scelta - Cancellazione temporanea del Medico per i fuori sede - Duplicato del Libretto Sanitario: Anagrafe sanitaria assistiti. 0131.306111 - Fax 0131.306879 - PEC: aslal@pec.aslal.it - Email: urp@aslal.it. Urbanistica, Edilizia e Lavori pubblici. Il Ministero della Salute ha diffuso le Linee Guida per la movimentazione e la registrazione di cani e gatti nell'anagrafe degli animali d'affezione. Qui troverete dei moduli in pdf ( portable document format) sugli argomenti che più frequentemente sono oggetto di richiesta al personale dell'Arma. L'anagrafe canina Una volta applicato il microchip, è obbligatoria l'iscrizione all'anagrafe canina. Anagrafe Canina Firenze. Trasporti e viabilità. L'Anagrafe degli Animali d'Affezione è una banca dati che viene continuamente aggiornata con i dati trasmessi dalle singole anagrafi territoriali (gestite dalle regioni) e che comprende: l'Anagrafe Canina, l'Anagrafe Felina e Furetti. Lavoro, imprese e commercio. CONTATTANDO IL N. 0185/329092. Chi cede il cane deve: • Compilare il modulo con i propri dati, il n° di microchip, i dati dell'acquirente, datarlo, firmarlo e farlo firmare all'acquirente. Piazza del Popolo n. 31. modulo di "Registrazione / denuncia all'Anagrafe Canina per variazione, trasferimento, passaggio di proprietà, smarrimento/furto" da compilare in ogni sua parte. 2) obbligatoriamente l'eventuale passaporto per gli animali da compagnia. Igiene e sanità pubblica veterinaria sita in via Lavisotto n. 125 a Trento la segnalazione di decesso mediante l'apposita modulistica per la variazione dell'anagrafe canina L'evento del decesso deve essere . Sabato 16 Ottobre alle 20.30, l'appuntamento chiave di questa edizione: serata celebrativa per il 90° anniversario dell'accensione delle attivo dal lunedì al venerdì Reg. PEC comune.faenza@cert.provincia.ra.it. In ogni caso prima della vendita o . e Fax 055 409259 su appuntamento telefonico Ambulatorio anagrafe canina . Il cane è iscritto alla Banca Dati di Anagrafe Canina dopo l'identificazione, mediante l'inoculazione di microchip, effettuata da veterinario accreditato o presso la ASL.. L'inoculazione del microchip deve essere contestuale all'iscrizione. SCEGLI IL TUO COMUNE Scopri tutte le informazioni sulla tariffa e scarica tutta la modulistica del tuo comune QUESTO È UN SIMULATORE DI CALCOLO Fai qui la tua prova! Il cane e' iscritto alla Banca Dati di Anagrafe Canina dopo l'identificazione con microchip, effettuata dal proprio veterinario o presso la ASL. SPORTELLI ANAGRAFICI PRESSO GLI UFFICI DECENTRATI DI CITTA' Sedi e orari - copia documento del cedente, • Denunziare entro 5 giorni, la variazione della propria residenza o il trasferimento di proprietà del cane. Sulla copia del documento rilasciato al momento del microchip, dunque, ci sarà anche una parte dedicata al passaggio di . Sarà poi inviata per mail copia del certificato di iscrizione, comunque stampabile dal proprio veterinario di fiducia. Con lo stesso modulo è possibile anche comunicare il . Anagrafe canina Bonus per disagio fisico Petizioni Toponomastica Orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00, sabato dalle 8.30 alle 12.30, giovedì anche dalle 14.30 alle 16.30. modulo in riferimento ai rapporti instaurati saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata. La segnalazione può essere effettuata per fax mediante il modulo allegato, unitamente ad un documento di identità del proprietario. VARIAZIONE ANAGRAFE CANINA Dove/Quando AMBULATORIO ANAGRAFE CANINA FIRENZE Viale Corsica, 4 - Firenze Direzione Tel. : 05096450480 Modulistica. I cittadini con gravi difficoltà motorie o comunque con un'età superiore ai 75 anni possono usufruire del servizio anagrafico domiciliare per tutti i tipi di certificazione e per il rilascio della carta d'identità e della tessera elettorale. - modulo di "Registrazione / denuncia all'Anagrafe Canina per variazione, trasferimento, passaggio di proprietà, smarrimento/furto" da compilare in ogni sua parte. Politiche sociali, disabilità, salute. Finanziamenti - Agevolazioni per le start-up Siamo operativi in tutta Italia ARDSU Toscana (01) Retta alloggio (02) Foresteria (03) Cauzione posto alloggio (04) Integrazione cauzione posto alloggio (05) Revoca/modifica importo […] Orari di apertura Distretto Socio Sanitario Asl (Servizio Veterinario Igiene Urbana / Anagrafe canina) viale Trento 36, 01100 Viterbo ☎ Numero di telefono Indirizzo Altre offerte nelle vicinanze Guarda ora! Ufficio Anagrafe Canina Modulo di Denuncia in Anagrafe Canina Regionale Il presente modulo deve essere attentamente compilato nei campi di interesse e firmato Trasferimento Smarrimento/furto Decesso Passaggio di proprietà Iscrizione cane non presente in Anagrafe Canina Regionale Cane, gatto, furetto identificato con microchip n Il proprietario si presenta all'Ufficio Anagrafe canina, provvede . Azienda Usl Toscana centro - Sede legale Piazza Santa Maria Nuova, 1 - Firenze - P.I. Contenuto trovato all'internoPubblicati postumi nell'edizione critica delle Opere di Fenoglio diretta da Maria Corti, gli Epigrammi sono ora presentati per la prima volta in un volume a sé, con due inediti e un ampio saggio introduttivo di Gabriele Pedullà che ... Cercare un animale nell'anagrafe animali d'affezione . UFFICIO ANAGRAFE CANINA (per richieste specifiche) Empoli: via dei Cappuccini 79 martedì ore 12-13, mercoledì e giovedì ore 8,30-9,30 Castelfranco di sotto: viale 2 giugno 37 Lunedì - mercoledì - venerdì ore 9-13 Per maggiori informazioni consultare il sito del SUP Centro Toscana (il link a lato della pagina). Per ottenere una certificazione anagrafica da parte del Comune. Modulo dichiarazioni anagrafe canina [ ] 57 kB. . Responsabile: Dr. Marco Del Torto. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. DetermineLista2018-07-30Comune di Livorno2018-07-302018http://www.comune.livorno.it12018-01-02UFFICIO POLIZIA AMMINISTRATIVAUFFICIO POLIZIA AMMINISTRATIVACONCESSIONE . Il cane deve essere iscritto all'anagrafe entro 60 giorni di età, contestualmente alla sua identificazione con microchip. L'ufficiale d'anagrafe non potrà accettare domande in carta libera in un formato diverso, o non compilate in tutte le parti obbligatorie che sono contrassegnate da asterisco. Le attività di iscrizione con identificazione (inoculazione microchip) sono erogate su appuntamento in ambulatorio, con la presenza dell’animale, del responsabile o suo delegato, con delega e copia documento. La segnalazione deve essere effettuata agli sportelli per gli animali d’affezione presso i Servizi veterinari delle ASL; la segnalazione di morte può essere effettuata anche utilizzando il servizio on line www.arvetpiemonte.it. Contenuto trovato all'internoRaccontiamo di contesti di gestione, assetti organizzativi, analisi, progetti, crisi, soluzioni che toccano buona parte dei servizi. Assieme a ciò rappresentiamo un approccio e un metodo di lavoro. Domande frequenti. 055 367447 / 27 - Fax 055 352359 Canile e ambulatorio Tel.