( punti di forza e di debolezza, eventuali altre difficoltà associate) . PUNTI DI FORZA PUNTI DI DEBOLEZZA Al termine del triennio la maggior parte degli alunni giunge all'aquisizione delle ompetenze di base delineate dalle vigenti indicazioni nazionali per il passaggio alla scuola primaria. La paura può essere utile in un certo contesto, ma quando è installata in modo permanente non ci permette di affrontare le sfide della vita. Parte I - analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: a.s. 2016/2017 Nr. La chiave per far sì che la vita personale percorra la strada desiderata è senza dubbio la conoscenza di sé. Esempio di programmazione didattica secondo ICF AREA COMUNICATIVO-LINGUISTICA OBIETTIVO . Istituto Comprensivo Statale di Miglianico Via Martiri Zannolli Miglianico - Chieti 66010 Cod. Tende a essere un modello di riferimento. Per esempio, per ottenere una condizione migliore nella loro vita, sia emotiva che materiale. Le persone pro attive sono in grado di anticipare possibili esigenze future, difficoltà o contingenze. I carismatici tendono ad andare d’accordo con molte persone. Rabbia: la rabbia è un sentimento inevitabile di fronte alle grandi ingiustizie; ma, regolarmente le persone hanno la possibilità di canalizzare attraverso azioni e comportamenti propositivi. Gli autori sono in ordine alfabetico. In termini generali, i punti di forza consentiranno una percezione positiva, mentre le debolezze genereranno il contrario. Allo stato attuale, lo studio delle forze personali è uno dei temi centrali della psicologia positiva. Credo che sia un grande P.E.I., ma non solo: è anche una specie di corso accelerato su come lavorare con uno studente autistico. stream
3 di 11 Osservazione dell'alunno MOTIVAZIONE Partecipazione al dialogo educativo Molto adeguata Adeguata Poco adeguata Non adeguata Consapevolezza delle proprie difficoltà Molto adeguata Adeguata Poco adeguata Non adeguata Consapevolezza dei propri punti di forza Molto adeguata Adeguata WhatsApp. Scuola dell'infanzia. Se, davanti allo specchio o durante un colloquio di lavoro, pensi o parli dei tuoi punti di forza in maniera generica e troppo sintetica ad esempio dicendo: "sono una persona volenterosa, oppure calma, oppure determinata" e nient'altro, perdi un'ottima occasione per fa capire in cosa sei differente dagli altri e perché, quindi, qualcuno dovrebbe dare fiducia, riconoscimento ed . University of Wales, Newport Versione italiana adattata da. Di recente immigrazione in data_____ b. Con difficoltà al: - 1° anno di frequenza - 2° anno di frequenza - 3° anno di frequenza 4. E' bene utilizzare varie metodologie, per offrire ai propri alunni maggiori possibilità di comunicazione Bisogna sempre tenere presente che le persone in situazione di autismo comunicano più facilmente attraverso il canale visivo, quindi si rende indispensabile lavorare per immagini. Coraggio: è la qualità delle persone che non temono il fallimento perché sanno che troveranno sempre un modo per avere successo. Osservazioni sull'alunno/a per progettare gli interventi di sostegno didattico Punti di forza sui quali costruire gli interventi educativi e didattici a. Dimensione della relazione, dell'interazione e della socializzazione: L'alunno presenta difficoltà nella gestione del rapporto con i pari, si dimostra disponibile ad una lettura del Vengono pubblicati a titolo di ESEMPIO poichè questi documenti vanno costruiti su misura dell'alunno. Contenuto trovato all'interno – Pagina 180Problemi riscontrati durante intervista AREA Generalità AREA Attività dell'esperienza in sé) Svolte (descrizione AREA Gradimento dell'Esperienza D: E quali sono stati i punti di forza e debolezza secondo te R: Allora di forza ... 2]��#;#��ݨ#K3ZN���R���x�0YZ^�G�$�����b� M� Le difficoltà: cosa l'alunno non riesce a fare, ciò che è importante fare per aiutarlo ecc. Vengono pubblicati a titolo di ESEMPIO poichè questi documenti vanno costruiti su misura dell'alunno. Contenuto trovato all'interno – Pagina 42Con esempi di lezioni multimediali e tradizionali Maragna, Roccaforte, Tomasuolo. Nel caso dell'alunno sordo si dovrà sempre tener presente che si tratta di un allievo con difficoltà di linguaggio, sicché può avvenire che la verifica ... ICF DESCRIZIONE QUALIFICATORE PUNTI DI FORZA PUNTI DI DEBOLEZZA b 210 di vista (acuità, campo visivo, qualità della visione b 230 di udito (percezione, discriminazione, localizzazione) b 280 di dolore( sensazione di dolore localizzato) b 3 - FUNZIONI DELLA VOCE E DELL'ELOQUIO COD. Tenacia: insieme alla perseveranza, la tenacia implica la perseveranza fino al raggiungimento degli obiettivi. I soggetti mostrano indifferenza verso gli stimoli dell’ambiente. Sanno come trattare gli altri perché capiscono i sentimenti degli altri. La mancanza di rispetto: è un anti-valore, che si manifesta come “bullismo”, maleducazione e disobbedienza, tra gli altri comportamenti. Contenuto trovato all'internolearning), le esercitazioni pratiche in laboratorio e le TIC (Tecnologie di Informazione e Comunicazione). ... e Sams): gli alunni studiano a casa (ad esempio una videolezione) e poi a scuola, con la supervisione dell'insegnante, ... Tutti gli autori hanno contribuito in egual misura alla stesura del presente modulo. Conservo questo P.E.I. Contenuto trovato all'internoLa famiglia, ad esempio, è cambiata molto come anche il ruolo della donna e il nostro essere madre ossia figura ... Bisogna discernere e individuare le criticità e i punti di forza e capire dove tagliare, dove investire e dove spendere ... Intuizione: è intesa come un’altra forma di conoscenza, basata sulle esperienze. Forte motivazione per ambiti/attività diverse: giochi, manipolazione, travasi, laboratori espressivo-creativi. endobj
con le attività scolastiche, perchè sono una fonte di conoscenza ulteriore dell'alunno e delle sue attività. Concentrazione: è la capacità umana di concentrarsi su qualche attività. Composizione del nucleo familiare, situazioni particolari, stato generale di salute, allergie, terapie particolari, interessi, aspetti motivazionali. Si potrebbe pensare che il primo punto di forza delle persone sia proprio la loro capacità autocritica di realizzare le loro debolezze. il punti di forza personali costituiscono un insieme di qualità o capacità che una persona possiede. I punti di forza: cosa l'alunno sa fare, cosa gli piace fare ecc. La diffusione del nuovo PEI su base ICF, rappresenta un traguardo e nel contempo un concreto inizio del . Contenuto trovato all'interno... e potenziare i punti di forza. Quando si prova a fare un elenco di caratteristiche dell'alunno, verranno fuori insieme di problemi come per esempio “ non mi fa far lezione, si mette nei pericoli, danneggia il materiale dei compagni, ... punti di forza e di debolezza Annio Posar Neuropsichiatria Infantile . Non importa se i reati sono reali o fittizi, ciò che conta qui è la loro percezione soggettiva, che influisce sull’armonia interpersonale o collettiva. <>
Risentimento: il risentimento è un sentimento passivo-aggressivo che si basa sulla memoria dei disaccordi passati o presenti, sulle differenze di opportunità (quando si tratta di risentimento sociale), sui litigi avvenuti in passato. Buone funzioni percettive (uditiva, visiva, visuospaziale, olfattiva, tattile, ecc.) 1: Claudia Cappa, Federica Carnovale, Sara Giulivi, Carlo Muzio. Le persone resilienti si riprendono rapidamente dalle sofferenze o dalle battute d’arresto e le prendono come un’esperienza di apprendimento e di vita. Se non viene preso in considerazione un indicatore (ad esempio perché troppo "alto" per il bambino), viene lasciato lo spazio bianco. F. 84.9) e ritardo mentale lieve (ICD 10 cod. È impossibile misurare i punti di forza e di debolezza in termini universali, ma è possibile valutarli sulla base di una situazione o di un contesto. Il Sole come principale fonte di energia. Guida alla compilazione delle sezioni quattro e cinque. È utile creare una vera e propria tabella: Profilo di funzionamento dell'alunno Profilo Dinamico Funzionale fino ad oggi Sviluppi del Profilo Dinamico Funzionale 4 fasi del Pdf Obiettivi a lungo termine Obiettivi a medio termine Obiettivi a breve termine e sotto sequenze Sintetizzare le 4 fasi del PDF Fase successiva - PEI Il documento del PEI vero e proprio… endobj
Qual è la cosa giusta da fare ora? Dimensione della comunicazione e del linguaggio: •c. Vengono pubblicati a titolo di ESEMPIO poichè questi documenti vanno costruiti su misura dell'alunno. 80005970696 - Tel 0871.951238 email: CHIC82200L@istruzione.it PEC: CHIC82200L@pec.istruzione.it sito web: www.icmiglianico.edu.it L'alunno G. è affetto da disturbo evolutivo globale (ICD 10 COD. 1. È probabile che i punti deboli siano in realtà dei punti di forza, a seconda della natura e del contesto di una particolare situazione. dell'alunno e delle sue attività. A questo punto entrano in gioco l’età e la maturità della persona. Punti di forza sui quali costruire gli interventi educativi e didattici L'osservazione dell'alunno è il punto di partenza dal quale organizzare gli interventi educativo-didattici. Contenuto trovato all'interno – Pagina 470Infine osserviamo l'importanza dell'autovalutazione dell'insegnante per una riflessione che metta in evidenza i punti di forza e di debolezza rilevati durante lo svolgimento del percorso con gli alunni, per consentire la realizzazione ... endobj
il punti di forza personali costituiscono un insieme di qualità o capacità che una persona possiede. 3, commi 1 e 3) 25 minorati vista - minorati udito - • Studenti diplomati per votazione conseguita all'esame con voti 9 e 10 sono in percentuale atipico, ome ad esempio l'elisione della consonante iniziale (Cleland et al., 2010) . Ecco una carrellata di caratteristiche positive che spesso sono associate ai DSA: • Hanno un'intelligenza nella norma e/o superiore alla norma. endobj
Disonestà: la disonestà è un anti-valore caratteristico dei sociopatici o delle persone che tendono a ingannare il prossimo. Dr. Ian Smythe. Il bambino, protagonista di questo P.E.I., seguiva la terapia A.B.A. Se, invece, non ci sono problemi viene scritto il valore 0. L'uso di questo tipo di abilità consente di raggiungere una grande varietà di risultati e scopi personali. La relatività di questa coppia di concetti, PERSONA TOSSICA | Concetto, caratteristiche, esempi.