La presentazione del Durc può essere richiesta da: amministrazioni pubbliche ed enti privati a rilevanza pubblica che indicono appalti; amministrazioni pubbliche che … il DURC è obbligatorio per le II.SS.AA. Lo chiarisce l`INPS con il messaggio n. 9502 del 9 dicembre 2014, con il quale fornisce importanti chiarimenti circa l`obbligo per le Pubbliche Amministrazioni di richiedere il DURC prima di procedere all`erogazione agli enti pubblici f), d.P.R. Il DURC non è obbligatoria e non knps essere richiesto per i lavoratori autonomi occasionali con reddito annuo superiore ad euro 5. Questa richiesta è riservata a Enti e soggetti esterni che richiedono la certificazione a nome di un professionista iscritto all’Epap: Amministrazioni Pubbliche, Società private che gestiscono servizi pubblici o di pubblica utilità, Soggetti appaltanti e Società di Attestazione e Qualificazione – SOA e soggetti, aziende o Enti che dimostrino di avere rilevanza pubblica. Durc: news e approfondimenti su Money.it. Il documento unico di regolarità contributiva (D.U.R.C.) C/C: 000069000X37, PRIVACY Le imprese pubbliche, che non sono Amministrazioni aggiudicatrici, non sono tenute ad acquisire d’ufficio il Durc, ma possono richiedere l’utenza di accesso alla procedura, la quale sarà rilasciata solo nel caso in cui venga dimostrato il possesso dei requisiti di cui all’art. n. 35/2010. n. 445 del 2000 richiede per definire tale un documento ("documento rilasciato da un'amministrazione pubblica avente funzione di ricognizione, riproduzione o partecipazione a terzi di stati, qualita' personali e fatti contenuti in albi, elenchi o registri pubblici o comunque … Ieri l'INPS, tramite il messaggio n.9502, ha evidenziato che, le Pubbliche Amministrazioni devono produrre il DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) quando eventuali risorse vengano a loro erogate come finanziamento per specifiche progettualità. Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti da questo sito e per ottimizzare l'esperienza dell'utente. Accedere al servizio. Contenuto trovato all'interno – Pagina 13743 poneva il divieto da parte delle amministrazioni pubbliche di richiedere certificati relativi a informazioni indicate nell'art. ... del rilascio del DURC, inteso quale “certificato” nel rapporto tra PP.AA. (da un lato INPS, ... L’accesso al servizio “Durc On Line” dal portale Inail o dal portale Inps è riservato agli utenti registrati con credenziali valide per l'ente dal quale si sta effettuando l'accesso al servizio. Contenuto trovato all'interno – Pagina 509l'obbligo del DURC demandando alle regioni il compito di regolamentarne la presentazione. ... divieto di richiedere ai cittadini, da parte di enti o uffici pubblici, documenti o altri atti in possesso di altre pubbliche amministrazioni. n. 5/2012, convertito con modificazioni dalla Legge n. 35/2012, è escluso che un privato possa consegnare il DURC all’Amministrazione nei pubblici appalti e nei lavori privati in edilizia, perché spetta alla Pubblica Amministrazione richiedere il rilascio dello … Il Durc quando è obbligatorio? INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. DURC - DOCUMENTO UNICO DI REGOLARITA’ CONTRIBUTIVA. ¾ Il DURC non può essere sostituito, nella sua funzione probante, dalla cosiddetta autocertificazione. Soggetto richiesta. Il Ministero del Lavoro con la circolare n. 40 del 21 ottobre 2013 ha chiarito che le aziende che hanno dei debiti nei confronti degli Istituti previdenziali e assicurativi nonché verso le Casse edili ma, contemporaneamente, vantano crediti nei riguardi delle pubbliche amministrazioni, possono ottenere il DURC attestante la loro regolarità contributiva. Tuttavia, come chiarisce la circolare n. 40 del 21 ottobre 2013 del Ministero del Lavoro, nel caso in cui le aziende che hanno debiti con Istituti previdenziali e assicurativi nonché verso le Casse edili vantassero, allo stesso tempo, crediti dalle pubbliche amministrazioni, allora queste potrebbero ottenere il DURC positivo. Il Durc online 2021 è già attivo sul sito del sito www.inail.it, ma solo per accesso con SPID, CIE e CNS. IL DURC – Chi lo deve chiedere e come si chiede La richiesta di DURC è ad esclusivo carico delle stazioni appaltanti (le stazioni appaltanti pubbliche acquisiscono il DURC d’ ufficio, ai sensi dell’ art. . Contenuto trovato all'interno – Pagina 61094/2012, il DURC è rilasciato anche in ... liquidi ed esigibili vantati nei confronti delle pubbliche amministrazioni di importo almeno pari agli oneri contributivi accertati e non ancora versati da parte di un medesimo soggetto. La posizione dell'INPS in merito alla regolarità contributiva è in linea con la posizione della giurisprudenza amministrativa, in merito al ruolo che può avere una PA anche come fruitore di finanziamenti oltre che di erogatore. La sigla DURC, per un lavoratore dipendente, potrebbe dire ben poco, ma invece è un termine certamente conosciuto da chi svolge attività d’impresa e dai lavoratori autonomi, soprattutto se collaborano con la pubblica amministrazione.Volendo partecipare a gare pubbliche per aggiudicarsi appalti, qualora si abbia l’intenzione di offrire forniture di beni o … Contenuto trovato all'interno – Pagina 205(DURC). 1 . Aspetti introduttivi Nell'ambito della disciplina concernente i pagamenti delle pubbliche amministrazioni assume una rilevanza sostanziale la regolarità del percettore delle somme erogate dalla pubblica amministrazione, ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 41519.2 Richiesta , rilascio e validità II DURC è richiesto dalle imprese ( anche attraverso i consulenti del lavoro e le associazioni di categoria appositamente munite di delega ) overo dalle pubbliche amministrazioni appaltanti , dagli ... Durc online 2021: la linea guida Inail. Cognome /. APPALTI PUBBLICI Pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni: disposizioni integrative . Il Durc è il documento unico di regolarità contributiva, che attesta la regolarità dei versamenti dei premi e dei contributi delle imprese e dei lavoratori autonomi, nei confronti dell’INPS, dell’Inail e della Cassa Edile.. Quando è obbligatorio? n. 12074 del 22/04/2009, il D.L. Nota: i Durc richiesti dalle imprese non vanno mai trasmessi alle Pubbliche Amministrazioni. d’ufficio se in possesso delle specifiche utenze e documenti a norma rilasciati dall’Inail, Inps e Casse edili presentando l’apposito modulo per la richiesta ed i relativi documenti allegati. These cookies do not store any personal information. Richiesta del DURC ai fini dei pagamenti tra Enti locali Il Servizio di consulenza della Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia ha risposto alla seguente domanda posta da un Comune. Per i lavori edili, la richiesta cartacea deve essere presentata allo Sportello Unico costituito presso le Casse Edili o inviato per posta allo Sportello stesso. L'art. Lo scorso 25/05/2016 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato si è pronunciata in materia di D.u.r.c. f), d.P.R. Sempre su richiesta dell’Ente Pubblico, il professionista può anche, se vuole, auto-dichiarare la propria regolarità contributiva; solo che questa. 3, comma 28, del Codice. . 52/2012). I DURC online con scadenza compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020 ... Richiesta del DURC ... edilizia privata o erogazione di contributi da parte di amministrazioni pubbliche. Con la circolare 7 ottobre 2021, n. 146 (sotto riportata) l’Inps fornisce, in accordo con l’INAIL, le indicazioni operative per accedere al servizio DURC online tramite queste tre credenziali di accesso. - dalle Pubbliche Amministrazioniper l’acquisizione d’ufficio del Durc ai fini del rilascio della Dia o del permesso di costruire, - dalle imprese per presentarlo ai committenti privati che ne fanno richiesta. . Il DURC è un documento molto importante riguardante la regolarità contributiva di un’impresa. I dettagli e le istruzioni per la richiesta del DURC, ... Previste procedure differenziate per le diverse categorie di utenti (imprese, consulenti, pubbliche amministrazioni e via dicendo). DURC obbligatorio anche per le pubbliche amministrazioni. Ieri l'INPS, tramite il messaggio n.9502, ha evidenziato che, le Pubbliche Amministrazioni devono produrre il DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) quando eventuali risorse vengano a loro erogate come finanziamento per specifiche progettualità. DURC obbligatorio anche per le pubbliche amministrazioni. nelle gare pubbliche… Durc e acquisizione d’ufficio - Le circolari ministeriali. se il DURC non è regolare le somme non possono essere erogate ma scatta l'”intervento sostitutivo” (art.31 co. 8-bis L.98-2013). Pubblica Amministrazione: Il credito certo con la Pa ora «sblocca» il Durc - Quadrinet P.A. n. 52/2012 con¬vertito, con modificazioni, dalla Legge n. 94/2012 prevede la possibilità di richiedere il legittimo rilascio del DURC da parte di quelle imprese debitrici nei confronti degli Istituti e/o Casse Edili, che però possano al contempo vantare crediti nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni. Questa sezione è riservata alle sole pubbliche amministrazioni che hanno già richiesto il codice attivazione: se non ne fossi in possesso, clicca qui per richiederlo. Le pubbliche amministrazioni possono effettuare on line la richiesta di rilascio del certificato di regolarità contributiva per gli iscritti Eppi. EPAP Ente di Previdenza ed Assistenza Pluricategoriale degli Attuari, dei Chimici e Fisici, dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, dei Geologi, Viale Cesare Pavese, 336 in compensazione dovrebbe conseguire alla successiva attività delle amministrazioni coinvolte, dapprima l'amministrazione pubblica che certifica il credito e, successivamente, l'ente previdenziale; se ciò non avviene, e, come nel caso di specie, è adottato un DURC irregolare, l'operatore economico potrà in giudizio dimostrare la reale situazione contributiva. Contenuto trovato all'interno – Pagina 189266, da parte di amministrazioni pubbliche per le quali è prevista l'acquisizione del documento unico di regolarità contributiva (DURC), si applica, in quanto compatibile, il comma 3 del presente articolo. 8-ter. EsterniOnLine - Richiesta DURC on line. Richiesta certificato di regolarità contributiva stazioni appaltanti. Ecco le istruzioni fornite dall’Inail sull’utilizzo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 196ovvero tra imprese e pubbliche amministrazioni, che comportano, in via esclusiva o prevalente, la consegna di ... del debitore della fattura o di una richiesta di pagamento di contenuto equivalente (in questi casi non hanno effetto ... Pagamenti anche senza «Durc». . Tale applicativo risulta ancora attivo per la richiesta di alcuni specifici tipi di DURC individuati dall’art. 3.12) e inviare via PEC a protocollo@pec.agid.gov.it. n. 52/2012”. Attenzione! Gli enti coinvolti nel rilascio del Durc, verificata la certificazione del credito tramite il sistema della piattaforma, potranno quindi emettere il documento, che dovrà riportare la dicitura «Durc ex art. La richiesta DURC è online e il rilascio immediato con validità di giorni dall’interrogazione. 22 dicembre 2011, n.14 semplifica la richiesta DURC, perché vieta alle pubbliche amministrazioni di richiedere alle aziende certificati o informazioni già in possesso di altre PA. Riscatto dei periodi di attività professionale precedenti all’istituzione dell’Ente, Comunicazione cessazione e ripresa dell’attività, Certificazione di regolarità contributiva, Organismo di Vigilanza (Modello 231/2001). 16 bis, comma 10, D.L. 1, comma 1, lett. 1, comma 1, lett. Le modifiche al decreto sui pagamenti della Pa all’esame della commissione speciale della Camera sono un puzzle complesso.