endstream
endobj
startxref
Posso usufruire del sismabonus? In diverse circostanze l'Agenzia dell'Entrate, ha chiarito come si poteva beneficiare del Sismabonus 110%, per opere edilizie che richiedevano attività di demolizione e ricostruzione con ampliamento, qualificati come ristrutturazione edilizia come indicato dall'art. Con il Decreto Rilancio 2020, fino al 30 giugno 2022 nel caso di villette unifamiliari o unità funzionalmente indipendenti, fino al 31 dicembre 2022 nel caso di condomini e fino al 31 dicembre 2023 nel caso di IACP, migliorando il tuo immobile dal punto di vista sismico, accederai alla detrazione al 110%. La percentuale da portare in detrazione varia in relazione alla classe di rischio sismico raggiunta in seguito ai lavori, come stabilito dai commi da 1-bis a 1-septies dell’art. sismabonus), una delle maggiori problematiche su cui è intervenuta l'Agenzia delle Entrate, il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e lo stesso legislatore riguarda l'asseverazione tecnica della classe . Sismabonus, in favore di quali soggetti è possibile procedere con la cessione del credito?Nella risposta all'interpello numero 175 del 10 giugno 2020 dell'Agenzia delle Entrate, le regole da seguire.. Contenuto trovato all'internoCon la risoluzione 34/E del 27 aprile 2018, l'agenzia delle Entrate ha specificato che è possibile procedere anche con demolizione e ricostruzione (purché sia «un intervento di ristrutturazione edilizia intervento di costruzione»). asseverazione tardiva, sismabonus, superbonus 110% Con risposta ad interpello n. 554 del 25 agosto 2021, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che non è possibile riaprire un permesso di costruire attraverso una "variante sostanziale", così da presentare l'asseverazione di rischio sismico che anni prima non era stata depositata. Con la risposta n. 281 del 27 agosto 2020, l'Agenzia delle entrate torna sul tema della fruizione della detrazione sismabonus, in caso di operazioni di demolizione e ricostruzione, in capo agli acquirenti di abitazioni realizzate a seguito di interventi per la riduzione del rischio sismico e, nello specifico, chiarisce tre distinti aspetti. Il proprietario di un immobile, situato in zona a rischio sismico 3, si è rivolto all'Agenzia delle Entrate perché intende effettuare opere di miglioramento sismico e riqualificazione energetica, mediante intervento di ristrutturazione con demolizione e fedele ricostruzione. Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. n. 283847/2020. La scorsa settimana avevamo affrontato l'interrogativo riguardante l'effettivo termine per beneficiare del Sismabonus Acquisti in entrambe le versioni vigenti, e nemmeno a farlo apposta l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni giorni dopo un . Di Mastandrea. Articolo di Fabiana Nesi - Dott. 108572 2017: Modalità di cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi relativi all'adozione di misure antisismiche - Agenzie delle Entrate
But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. %PDF-1.7
%����
La risposta ha chiarito che in caso di demolizione e ricostruzione il sismabonus 110% si applica anche alle spese relative all'incremento di volume, solo a partire dal 17 luglio 2020, data in cui . La scorsa settimana avevamo affrontato l'interrogativo riguardante l'effettivo termine per beneficiare del Sismabonus Acquisti in entrambe le versioni vigenti, e nemmeno a farlo apposta l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni giorni dopo un . %PDF-1.7
%����
Ad affermarlo è la stessa Agenzia delle Entrate con la Circolare 7/E del 2018, nella quale stabilisce che l'intervento di demolizione e ricostruzione deve necessariamente essere qualificato come "ristrutturazione edilizia" e non come intervento di "nuova costruzione" al fine di usufruire del sismabonus. Diverso è il caso relativo al sismabonus acquisto, per il quale l’aumento di volumetria è consentito, ma questo è un altro argomento che merita di essere oggetto di un approfondimento dedicato. Sismabonus e unità immobiliari . 16 del DL 63/2013, citato come intervento ammesso al Sismabonus 110 dal comma 4 dell'art. Novità importantissima, dal 2019 è relativa all'acquisto di case antisismiche ricostruite nelle zone ad alto rischio "zona 1". Sisma Bonus 2020: demolizione e ricostruzione ed acquisto di case antisismiche. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per gli interventi di demolizione e ricostruzione è possibile usufruire del sismabonus. 70 legge sul diritto d’autore e art. You also have the option to opt-out of these cookies. Bonus Casa, Sismabonus, 4 Aprile 2020. Sismabonus 110%: indispensabile l'autorizzazione amministrativa. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. Contenuto trovato all'interno â Pagina 3512 data dall'agenzia delle Entrate a Telefisco 2020 sul 110%) e permette di beneficiare della detrazione «speciale» ... nei casi ad esempio di sismabonus tramite demolizione e ricostruzione (non necessariamente «sismabonus acquisti»), ... :��Q�#+ifg@^ؤNG����^2΄WL8��f�{l
Iv`Nl���1���> v$��� hs.src = ('//s10.histats.com/js15_as.js'); L'Agenzia delle Entrate, in una recente risposta ad un interpello (n. 554), ritorna sui requisiti d'accesso al sismabonus e al superbonus per interventi di riduzione del rischio sismico e ribadisce la presenza di una data spartiacque per la presentazione delle asseverazioni tardive. endstream
endobj
288 0 obj
<>/Metadata 23 0 R/OutputIntents[<>]/Pages 285 0 R/StructTreeRoot 31 0 R/Type/Catalog/ViewerPreferences<>>>
endobj
289 0 obj
<>/XObject<>>>/Rotate 0/StructParents 0/Tabs/S/TrimBox[0 0 595 842]/Type/Page>>
endobj
290 0 obj
<>stream
119 della L77/2020, ammette l'esecuzione di miglioramento sismico a mezzo di demolizione e ricostruzione da parte di imprese purché queste alienino il bene riqualificato entro 18 mesi. Milano…, Chi scrive per ProiezionidiBorsa guadagna fino a 8…, Ricostruzione post-sisma, come utilizzare sismabonus…, Da Intesa SP 2 milioni di euro a Fedon per…, INCIDENTE MORTALE DI LORENZO BATTISTINI: A PROCESSO…, Fabbri arbitrerà Fiorentina-Inter, Pezzuto per il Milan, Pertinenze: conta la categoria catastale al rogito…, Intesa Sanpaolo: fino a 50000 euro a tasso zero per…, Definizione di piccola e media impresa per bandi di…, Registro Pegni mobiliari, nuovo strumento per il…, Arte e Finanza: Art lending in Italia e la…, Lavoro: le offerte del centro per l’impiego di Siena…, Foiano – Recupero centro storico, nuovo tentativo:…, Inps, gestione separata tappa importante per…, RESTO AL SUD: fino a 55 anni l'età massima per…, Covid, a Desio ancora possibile presentare domande…, Ravenna, parte StartCoop, il concorso di Confcoop…, TARI: il sostegno erogato dal Comune per riduzione…, Affare Mps-Unicredit e il crac delle Popolari,…, Abusi edilizi, la domanda di accertamento di…, I ragazzi europei a Faenza per uno scambio…, Fondi Europei 2021: finanziamenti a fondo perduto…, Qual è la migliore cessione del quinto per…, Fastweb Mobile Light: 50 GB a meno di 5 euro al mese…, La Brescia del futuro, boschi verticali in città per la transizione climatica →, ← Laura Castelli condannata per diffamazione per un post su Facebook: «Insulti sessisti», #adessonews adessonews adesso news #retefin retefin Finanziamenti Agevolazioni Norme e Tributi, Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Se vivi in una zona a rischio terremoto (classificata con sismicità 1, 2 o 3) ed effettui degli interventi edilizi in modo da aumentare la resistenza sismica dell'edificio, l'Agenzia delle Entrate ti riconosce un rimborso a titolo di detrazione IRPEF. 7 ottobre 2020. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads. Il comma 1-septies dell'art. Ristrutturazione edilizia, provvedimenti legislativi e chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate (Febbraio 2021). This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. 41 della costituzione Italiana. In particolare, relativamente agli interventi prospettati nell'istanza di interpello, SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐. Superbonus - sismabonus acquisti in caso di variazione della zona sismica del comune in cui sorge l'unità immobiliare, dalla classe 4 alla classe 3, intervenuta dopo il rilascio del permesso di costruire - Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio) - Risposta 24 settembre 2021, n. 624 dell'Agenzia delle Entrate (document.getElementsByTagName('head')[0] || document.getElementsByTagName('body')[0]).appendChild(hs); Questo è molto conveniente per il contribuente che si appresta a fare questo tipo di intervento poiché la percentuale da applicare sarà quella del sismabonus, nella fattispecie 70% per la riduzione di una classe di rischio, 80% per la riduzione di due classi; – nel caso di interventi con differenti finalità e afferenti a categorie diverse, è possibile fruire nello stesso immobile, di più bonus: ad esempio, il sismabonus per i lavori destinati alla riduzione del rischio sismico e l’ecobonus per quelli volti alla riqualificazione energetica. . Commercialista. 3, comma 1, lettera d, del Testo Unico dell'edilizia. come previsto dall’art. Interventi di sismabonus: i recenti chiarimenti dell'Agenzia delle entrate evidenziano una semplificazione, rispetto agli interventi volti alla riqualificazione energetica degli edifici, dei presupposti per il riconoscimento delle relative agevolazioni fiscali Preliminarmente il Fisco ci ricorda (con i soliti errori) che il sismabonus acquisti riguarda l'acquisto di immobili su cui sono stati effettuati interventi edilizi (mediante demolizione e ricostruzione di interi fabbricati, anche con variazione volumetrica rispetto all'edificio preesistente, nei limiti consentiti dalle . C on la risposta n. 192 del 18 marzo 2021, l'Agenzia delle entrate chiarisce un ulteriore dubbio riguardante la tempistica relativa alla presentazione della asseverazione del rischio sismico degli edifici necessaria per usufruire Sismabonus.In particolare il quesito riguarda la corretta applicazione dell'articolo 16, comma 1-quater del Dl n. 63/2013. Superbonus per demolizione, ricostruzione con aumento volumetrico: l'Agenzia delle Entrate risponde. Demolizione e ricostruzione di immobili appartenenti alla categoria catastale A/1. Acquisto di case antisismiche, la data del rogito rimane soggetta al termine restrittivo. Quando si parla di interventi di riduzione del . L'Agenzia delle Entrate ha concluso, quindi, che fermo restando il rispetto delle disposizioni urbanistiche in materia e nel presupposto che abbia presentato al SUAP nei termini massimi indicati dalla predetta risoluzione n. 38/E (entro la data del rogito) l'asseverazione prevista dal citato decreto n. 58 del 2017, il contribuente può accedere all'agevolazione del cd. Guida Sismabonus 2019 - Agenzia delle Entrate RISOLUZIONE N.34/E 2018: Interpello demolizione e ricostruzione - Agenzia delle Entrate PROVVEDIMENTO N. PROT. Demolizione e ricostruzione: Ecobonus e Sismabonus. Sismabonus 110%, variante e asseverazione tardiva, il caso. Agenzia delle Entrate: è irrilevante la natura del fabbricato prima della demolizione e ricostruzione al fine dell'applicazione del Sismabonus Acquisti, sia per il Sismabonus che per il Superbonus ���RG2�,`�0����x}�5�����0�y=ή����C*��k���8�$w��l. Luca De Stefani a pag.28 La posizione dell'agenzia delle Entrate apre al beneficio aldilà del sismabonus acquisti Si superano così i vincoli contenuti in una risposta del ministero dello Sviluppo . endstream
endobj
167 0 obj
<>/Metadata 12 0 R/OutputIntents[<>]/Pages 164 0 R/StructTreeRoot 17 0 R/Type/Catalog/ViewerPreferences<>>>
endobj
168 0 obj
<>/XObject<>>>/Rotate 0/StructParents 0/Tabs/S/TrimBox[0 0 595 842]/Type/Page>>
endobj
169 0 obj
<>stream
Sismabonus acquisti: le risposte dell'Agenzia delle Entrate. Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors. Lo spunto per accendere i riflettori sul tema arriva dai dubbi di una contribuente sull'agevolazione per gli interventi relativi all'adozione di misure antisismiche. Il sismabonus è una detrazione fiscale per gli interventi finalizzati alla riduzione della classe di rischio sismico degli edifici situati in zona sismica 1, 2 e 3. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". Ciò vale anche quando l'intervento si concretizza in una demolizione con ricostruzione rientrante nell'ambito della ristrutturazione, intervento pacificamente ammesso in più occasioni dall'Agenzia delle Entrate anche nel sismabonus ordinario (risoluzione 34/E/2018, circolare n. 30/E/2020 e risposte agli interpelli n. 194, 455 e 508/2020). L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta n. 318 del 10 maggio 2021 avente ad oggetto: Articolo 16, comma 1-septies, del decreto legge 4 giugno 2013, n. 63 e articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34. Ulteriore specificazione da parte dell'Agenzia delle entrate con una risposta pubblicata sul sito istituzionale in merito a un intervento di demolizione, ricostruzione e aumento volumetrico di un'unità abitativa. 70 legge sul diritto d’autore e art. Il caso L'istante riferisce di aver ottenuto un permesso di costruire, relativo alla . (function() { Clicca qui per visitare il sito di provenienza. Contenuto trovato all'internoL'eBook intende rivolgersi soprattutto ai professionisti che operano nel settore edilizio e urbanistico come unâutile guida alle norme, procedure e alla giurisprudenza penale, civile e amministrativa in riferimento alle tipologie di ... A cura dell'ing A. 1 commi 219-223 della L. 160/2019, la circostanza che l'intervento di demolizione e ricostruzione si inquadri tra quelli di "ristrutturazione edilizia", oppure tra quelli di "nuova costruzione", è irrilevante, perché la prassi dell'Agenzia delle Entrate ha già avuto . h�mo�6ǿ %%EOF
_�(E�$^R�k��n:��7�\�e� In tale caso il contribuente ha l'onere di mantenere distinte, in termini di . Quanto all'intervento che consiste nella demolizione e ricostruzione, l'Agenzia delle Entrate ricorda che la nuova formulazione della lettera d) dell'articolo 3 del DPR 380/2001 (testo unico in materia edilizia), recentemente modificato dal D.L. Ne approfittiamo per documentare chi si accinge a demolire il vecchio edificio e ricostruire una nuova casa pubblicando una risposta in merito da parte della Agenzia delle Entrate . Sismabonus e Supersismabonus acquisti, l'Agenzia delle Entrate conferma: entro il termine normativo anche l'atto Notarile di acquisto. Sismabonus al 110%: spetta in caso di demolizione, ricostruzione e spostamento edificio Delocalizzazione e aumento di volumetria dell'edificio. La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". Nel caso di progetto unitario che coinvolga le detrazioni per il risparmio energetico (ecobous) e quelle di riduzione del rischio sismico, secondo l'Agenzia deklle Entrate laddove l'impresa di costruzione possa identificare le spese riferibili esclusivamente A fornirli è la risposta all'interpello n. 455 pubblicata il 7 ottobre 2020, relativa a lavori di demolizione e ricostruzione di un'abitazione diversa dalla prima casa. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. Per quanto riguarda, infine, il bonus facciate per gli interventi di rifacimento delle facciate esterne ex art. �.�;�O�-���g`����@� ��-�
309 0 obj
<>/Filter/FlateDecode/ID[<445C1D4EEC6AE27503B096AFCB57D81D>]/Index[287 33]/Info 286 0 R/Length 105/Prev 179942/Root 288 0 R/Size 320/Type/XRef/W[1 3 1]>>stream
h�bbd```b``����`�D���H&&�l.��,�f���`Y/0[L��I��s��PY�"���8c�0XD*u�ŗ���S��n�(F���)�+@� �!Y
Con la circolare n. 19/E del 2020 l'Agenzia Entrate ha precisato che: "Q ualora la ristrutturazione avvenga senza demolizione dell'edificio esistente e con ampliamento dello stesso, la detrazione compete solo per le spese riferibili alla parte esistente. demolizione e ricostruzione ed ai fini del solo "Super sismabonus", sono ammesse alla detrazione fiscale ai sensi dell'art. Risponde l'Agenzia delle Entrate: demolizione e ricostruzione e applicazione del Superbonus 110%. Contenuto trovato all'interno... per l'ecobonus o per il sismabonus, basandosi sulla risposta dell'agenzia delle Entrate del 26 giugno 2020, ... al 16 luglio 2020, che vietava l'incremento di volume, in caso di demolizione e ricostruzione), in quanto le Entrate ... Demolizione e ricostruzione: nuova risposta dell'Agenzia delle Entrate Nel dettaglio, la risposta n. 70 del 2 febbraio 2021 risponde a 3 distinti quesiti posti da una società di costruzione e ristrutturazione di immobili che intende acquisire un complesso immobiliare ad uso misto, situato in una zona sismica 3, per poi demolirlo e ricostruirlo. Contenuto trovato all'interno â Pagina 1Bilanci e rivalutazioni. 319 0 obj
<>stream
Demolizione e ricostruzione: nuova risposta dell'Agenzia delle Entrate Nel dettaglio, la risposta n. 70 del 2 febbraio 2021 risponde a 3 distinti quesiti posti da una società di costruzione e ristrutturazione di immobili che intende acquisire un complesso immobiliare ad uso misto, situato in una zona sismica 3, per poi demolirlo e ricostruirlo. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. In particolare, un impresa di costruzioni chiede di sapere se gli acquirenti delle unità immobiliari, risultanti . Sismabonus: l'Agenzia delle Entrate risponde a 5 domande. STRUTTURA DEL VOLUME Eventi significativi in Italia - Il dissesto idrogeologico - Gli strumenti normativi in materia di rischio idrogeologico - Strumenti e tipologie di intervento Cause del dissesto idrogeologico - Movimenti gravitativi e ... L'Agenzia delle Entrate, inoltre, nella risposta 455/2020 del 7 ottobre ha precisato che è possibile fruire del Superbonus per interventi di demolizione e ricostruzione dell'edificio a prescindere dalla condizione che lo stesso venga adibito ad abitazione principale. Articolo di Fabiana Nesi - Dott. n. 283847/2020. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. 10/03/2020 – Nonostante le Circolari, le Guide e le risposte degli esperti, le detrazioni fiscali per l’edilizia generano sempre nuovi dubbi, sull’interpretazione delle norme e sull’applicazione a casi specifici. var _Hasync= _Hasync|| [];
Contenuto trovato all'interno â Pagina 256Ambito applicativo Si riportano di seguito alcune risposte fornite dall'Agenzia delle Entrate ad interpelli ... del 110% per l'acquisto di edifici antisismici realizzati mediante demolizione e ricostruzione in zona sismica 1, 2 e 3; ... 0
In diverse circostanze l'Agenzia dell'Entrate, ha chiarito come si poteva beneficiare del Sismabonus 110%, per opere edilizie che richiedevano attività di demolizione e ricostruzione con ampliamento, qualificati come ristrutturazione edilizia come indicato dall'art. Con la risposta all'interpello n. 195/2020 l'Agenzia delle Entrate chiarisce che gli interventi di ricostruzione con aumento di volumetria possono rientrare nelle agevolazioni fiscali qualora l'intervento sia finalizzato esclusivamente all'adeguamento del manufatto alle norme antisismiche.