All rights reserved VIRBAC S.r.l società a socio unico - Sede legale: Via Ettore Bugatti 15 – 20142 Milano Tel.+39 02 409247 1 – Fax +39 02 40924777 – https://it.virbac.com – Pec: virbacsrl@pec.it Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento della controllante VIRBAC S.A. - 06516 Carros- France Cap.Soc. Quando un cane maschio viene castrato, entrambi i testicoli vengono eliminati, il che prende effettivamente la fornitura principale dell'ormone maschile, il testosterone. Contenuto trovato all'interno – Pagina 173Malattie batteriche del cane e del gatto Malattia Eziologia ( fonte ) Segni clinici Diagnosi Terapia Leptospirosi Sierologia ... infertilità Maschio e femmina : linfoadenopatia Gatto : subclinica , febbre transitoria Cane : endocardite ... Più il cane viene operato da giovane, più il rischio di cancro diminuisce, meglio ancora se si sterilizza il cane maschio quando non ha ancora raggiunto la maturità sessuale. Molti proprietari di cani sono assolutamente contrari alla castrazione dei maschi , la evitano anche per una forma di riguardo nei confronti del cane e per tutelare la sua sessualità. Come proteggere il tuo cane o il tuo gatto dalle tenie e dalla malattia che trasmettono, Come proteggere il tuo cane dalle zecche e dalla malattia di Lyme, Come tagliare correttamente le unghie al tuo cane, Donazione del sangue: anche i nostri animali possono fare la differenza. La castrazione temporanea e reversibile del cane maschio, Come decifrare i comportamenti sgradevoli del cane maschio, Proteggiamo i nostri animali da pulci e zecche, Prostata del cane: perché è importante tenerla controllata. Esistono diverse tecniche. La convalescenza dura un paio di giorni, poi il tuo cane potrà godersi appieno tutti i benefici legati alla sterilizzazione. La sterilizzazione di un cane maschio di taglia piccola costa 120 euro mentre il costo per un esemplare di taglia grande è di circa 200 euro . L’intervento interrompe la fertilità dell’animale, ma non comporta alcuna alterazione di quei comportamenti legati alla produzione di ormoni maschili dal momento che tale produzione viene mantenuta. Contenuto trovato all'internoMaschio. o. femmina? Tu desideri un cane, non è vero? Allora non è importante scegliere se maschio o femmina. ... si può risolvere o con l'utilizzo di mutandine igieniche o con la sterilizzazione (consigliata soprattutto per le femmine ... Clicca questo link e lasciaci i tuoi dati. IL MASCHIO. Vengono inoltre eliminati i comportamenti indesiderati legati agli ormoni, come monta inappropriata e fughe in cerca di una femmina, che possono essere pericolose se attraversano strade o si allontanano troppo da casa. è giusto sterilizzare il cane? Con il termine sterilizzazione si intende la procedura chirurgica o chimica, volta a impedire la riproduzione di un individuo (temporanea o definitiva). Per rendervi consapevoli di "quanto costa sterilizzare un gatto o un cane" devo spiegarvi alcuni punti fondamentali: Innanzitutto una sterilizzazione di femmina costa di più di una castrazione di un maschio per il semplice motivo che la sterilizzazione è un intervento addominale quindi più complesso mentre i testicoli sono all'esterno dell'addome. Alcuni dati indicano che la sterilizzazione raddoppia il rischio di diabete nei cani maschi, ma altri dati non hanno invece mostrato alcuna differenza nel rischio associato alla sterilizzazione 33. La sterilizzazione del cane maschio tramite vasectomia (o deferentectomia che dir si voglia) è una tecnica chirurgica che consiste nell’interruzione dei vasi deferenti. La castrazione nel cane è un'operazione chirurgica poco invasiva che consiste nella rimozione dei testicoli mediante un'incisione a livello dello scroto o . In cosa consiste la sterilizzazione del cane maschio? Contenuto trovato all'interno – Pagina 223Il cane maschio è forse l'animale nel quale il cateterismo vescicale è più facile . Dopo l'estrazione del pene ... Per la sterilizzazione delle sonde , soprattutto di polietilene o plastica in genere , vengono utilizzati vari sistemi . Gli organi genitali secernono alcuni. La deslorelina può essere somministrata a cani maschi interi, sani e sessualmente maturi; determina una temporanea infertilità che inizia da 6 settimane dopo l’impianto e ha una durata di almeno 6 mesi. Non mancano tuttavia i veterinari che preferiscono adottare la tecnica aperta vista la loro maggior familiarità con questa tipologia di intervento. Per i cani maschi, il processo di sterilizzazione è indicato come castrazione, mentre per le femmine è noto come sterilizzazione. La sterilizzazione cane è una procedura sempre più comune, al quale vengono sottoposti sempre più animali, in quanto i benefici, vuoi per l'amico umano vuoi per il cane in sé, sono sicuramente considerevoli.. Nella guida di oggi parleremo della sterilizzazione cane femmina e di quella del cane maschio (la cosiddetta castrazione del cane, anche se il termine è relativamente improprio . Contenuto trovato all'internoSterilizzazione sì/sterilizzazione no Nei cani maschi anziani le neoplasie testicolari sono comuni e la terapia indicata è proprio la castrazione. La stessa può essere opportuna nei casi di testicoli ritenuti, cioè testicoli non ... Il blocco della produzione di testosterone fa sì che il cane perda anche l’istinto di montare; se anche la monta si verifica (evento comunque piuttosto raro) ciò non causerà la gravidanza. Nei cuccioli, può verificarsi una circostanza in cui i testicoli non siano ancora nella loro corretta posizione. L’intervento di vasectomia può essere eseguito tramite laparoscopia mini invasiva; questa tecnica permette una visione ottimale delle zone interessate dall’intervento e un’invasività decisamente ridotta. Dipende soprattutto dalla razza: le taglie grandi sviluppano più lentamente rispetto a quelle piccole ed comune che sia necessario aspettare fino ai 18 mesi per utilizzare un maschio di razza gigante per la riproduzione. Pur non essendo una patologia diffusa, può assumere una certa gravità e determinare conseguenze rilevanti sia per il benessere dell'animale (problemi igienici, possibilità di infezioni secondarie cutanee o . Nel maschio, di solito non si ha la necessità di sterilizzare precocemente, se non in ambiti legati a canili in cui, la convivenza con altri maschi o femmine ancora intere può interferire con la loro vita sociale. 01250890322, Vuoi collaborare con noi? Contenuto trovato all'interno – Pagina 56proprietario del pet ed il veterinario , rapporto che in pratica può essere definito , per i proprietari di cani e gatti ... maschio e si evidenzia ancora una insufficiente propensione del proprietario per la sterilizzazione del proprio ... La sterilizzazione del cane maschio prevede la castrazione, ovvero l'intervento finalizzato a rimuovere i testicoli ed evitare la produzione di testosterone. L’otite nel cane: come riconoscerla ed intervenire? Quali sono le esigenze nutrizionali del cane anziano ? Il farmaco non ha controindicazioni o effetti collaterali degni di nota; può manifestarsi un leggero gonfiore nel punto di impianto che però scomparirà nel giro di un paio di settimane. Sterilizzare cane: La Laparoscopia Per procedere alla sterilizzazione di cani e gatti, si possono utilizzare tecniche diverse che risultino più adeguate alla specie, alla razza e alla taglia, con l'obiettivo di ridurre al minimo i tempi chirurgici, il dolore post operatorio e di abbreviare drasticamente i tempi di recupero. La sterilizzazione del cane maschio - che, come accennato, è più corretto definire "castrazione" - è un intervento più semplice: avviene anch'esso in anestesia totale, e prevede che gli vengano asportati i testicoli (orchiectomia). ciao, ho tre cani di cui due femmine, ho fatto chiudere i canali del seme al maschio proprio per evitare che ingrassasse, è un'operazione più blanda della sterilizzazione totale, in cane non ingrassa e non ha comportamenti strani, infatti è solamente sterile, ma nel periodo di calore della femmina fa lo stesso le sue cosine. Negli stessi studi, non è stato trovato alcun nesso tra sterilizzazione delle cagne femmine ed il rischio di diabete. Le più usate in Italia sono quella: chirurgica - cioè l'asportazione dei testicoli detta anche orchiectomia. Molti proprietari di cani sono assolutamente contrari alla castrazione dei maschi, la evitano anche per una forma di riguardo nei confronti del cane e per tutelare la sua sessualità . Se il tuo cane, maschio o gatto femmina deve subire un intervento di sterilizzazione, oltre ai costi fissi sopra descritti, ci saranno costi variabili che devono essere compresi nel prezzo. As a consequence, this content has therefore been disabled. Per quanto riguarda il rischio di insorgenza di neoplasie prostatiche, le opinioni sembrano discordanti; alcuni autori ritengono che la castrazione comporti un aumento del rischio di contrarre tale patologia, mentre altri ritengono sia vero il contrario. È arrivata l’estate! Contenuto trovato all'internoLa quarta edizione di Chirurgia dei piccoli animali è una fonte completa e autorevole di informazioni riguardanti tutti gli aspetti della chirurgia dei piccoli animali: il volume spazia infatti dalle procedure di base alle tecniche più ... Ecco perché spesso si interviene con la sterilizzazione, soprattutto quando i cani sono molto liberi di scorrazzare in giro o se frequentano altri cani di cui non si conoscono le origini. La castrazione temporanea e reversibile del cane maschio Come decifrare i comportamenti sgradevoli del cane maschio Proteggiamo i nostri animali da pulci e zecche Si effettua con un farmaco, la deslorelina, che può essere somministrato ai cani maschi interi, sani, sessualmente maturi, provocandone la temporanea infertilità. A onor del vero, l’utilizzo del termine sterilizzazione è spesso fatto impropriamente dal momento che con esso, nel caso di cani maschi, non ci si riferisce soltanto all’intervento di sterilizzazione vero e proprio (e cioè alla vasectomia, o deferentectomia, l’intervento chirurgico tramite il quale si interrompono asportano parzialmente o si chiudono i dotti deferenti che trasportano gli spermatozoi), bensì all’intervento di castrazione, pratica chirurgica tramite la quale si asportano i testicoli (orchiectomia). Insomma, non avremo un cane più tonto oppure più âeffeminatoâ, ma un soggetto più gestibile dal padrone, nel caso ci capiti un 4zampe di non semplicissima conduzione. € 1.601.000,00 i.v. Per le femmine la situazione è più complessa. L'idea di sterilizzare cani e gatti è per mè in'accettabile per molti motivi. L'incontinenza urinaria rappresenta un'involontaria perdita delle urine ed è una patologia che, sebbene sia più frequente nel cane femmina, può interessare anche il cane maschio. Anche in inverno attenzione al pelo ed alla cute! Visto quanto sopra, un cane maschio trattato deve essere tenuto lontano da cagne in calore nelle prime sei settimane dal trattamento. Non sono un Medico Veterinario e per l'ennesima volta dopo aver vissuto l'esperienza di un mio cane in sala operatoria sono felice di non esserlo e di potermi affidare a loro per la salute fisica e/o la chirurgia dei miei animali. I […] Quanto costa sterilizzare un cane maschio? A Konrad Lorenz è stato conferito il Premio Nobel 1973 per la medicina in riconoscimento della sua opera fondatrice di una scienza che rivela sempre più la sua enorme portata: l’etologia. Attenzione al gatto stressato! Contenuto trovato all'internoQualche volta aveva pensato di portare i cani a un corso di obbedienza, ma non l'aveva mai fatto. ... il maschio, ma costava cento dollari, e Café doveva aver pensato che era troppo; e non li aveva fatti sterilizzare neanche il comune ... I cani castrati trattati con arginina e zinco gluconato possono produrre spermatozoi in grado di sopravvivere per un massimo di due mesi dopo la procedura e quindi dovrebbero essere tenuti lontani da cagne in calore. Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana, Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati. Contenuto trovato all'internoMalattie Del Cane e Del Gatto Stephen J. Ettinger, Edward C. Feldman ... Eilts InfertilitÉ nel cane femmina, 1921 Gary C.W. England Disturbi vaginali, 1929 Beverly J. Purswell Esame della afodabilitÉ di un cane maschio da riproduzione, ... Come rimuovere una zecca dal mio cane o dal mio gatto? Orchiectomia vs deferentectomia Pro •Riduzione di comportamenti indesiderati legati all'attività sessale (vagaondare, aggressività, marcatura urinaria) •Ridu e l'inidenza di molte patologie prostatiche Contenuto trovato all'interno – Pagina 123La causa della sterilità dei conigli sarebbe da riferirsi a certi corpi presenti nel sangue del cane sotto ... sia riuscito ad ottenere anche una sterilizzazione ormonale maschile mediante l'impianto nei reni di conigli maschi di ovaie ... Inserendo i tuoi dati accetti i nostri Termini e condizioni, © 2015 – 2018 Consulpets.it, tutti i diritti riservati. Alcuni autori fanno notare come con la castrazione vengono a diminuire alcuni comportamenti fastidiosi quali l’abitudine a vagabondare causata dal richiamo di cagne in calore, la marcatura del territorio con l’urina, l’abitudine a montare il proprietario od oggetti vari ecc. É un'operazione chirurgica importante, più invasiva rispetto alla castrazione nel cane maschio. Il numero di benefici sulla salute associati alla sterilizzazione potrebbe superare, in alcuni casi (non tutti) i problemi di salute". Uno dei molti vantaggi di sterilizzare il cane maschio (li elencheremo tutti dopo), è quello di ridurre la possibilità di ammalarsi di cancro ai testicoli e alla prostata. In questo articolo cercheremo di fare un pò di chiarezza insieme per capire se sia giusto o meno far sterilizzare il proprio cane. Tanto che, in alcuni casi, la scelta di sterilizzare o castrare (anzi, soprattutto quest'ultima) un cane è basata proprio sulla speranza di eliminare o limitare alcuni comportamenti "scomodi": aggressività verso gli altri maschi, monta ossessiva di altri cani/umani/oggetti, fuga in cerca delle femmine. Questo sito fa uso di cookies. Luca Santamaria Titolare del Polo Cinofilo "Family Dog's" Castrazione del cane maschio. La castrazione (sterilizzazione) del cane maschio è un intervento di chirurgia veterinaria che viene eseguito sempre più spesso, anche se, sicuramente, in misura minore rispetto a quello di sterilizzazione . Cambiare alimentazione al cane o al gatto: perché è fondamentale un’attenta transizione nutrizionale? Quali sono le principali malattie parassitarie trasmesse da zecche, pulci o causate da altre punture d’insetto? Quali sono i segnali negativi che ci invia il cane? Potrebbe interessarti anche: Sterilizzare il cane per motivi di salute: quando dovresti farlo Cos'è e come funziona Pillola anticoncenzionale (Foto Adobe Stock) La sterilizzazione chimica nel cane è un metodo contraccettivo che può essere usato per rendere temporaneamente sterili sia gli esemplari femmine che quelli maschi. Per completezza citiamo anche la castrazione chimica permanente, poco diffusa in Italia. Nei cani maschi, l'orchiectomia è risultata predisponente per questo tumore. È un intervento definitivo e poco invasivo che prevede, dopo l'incisione della cute della borsa scrotale e la recisione dei funicoli spermatici, la rimozione dei testicoli. – R.E.A. Per effettuarla si ricorre a un farmaco, la deslorelina, che agisce bloccando la produzione di testosterone. Sterilizzare il cane resta un gesto di responsabilità fondamentale, per evitare il rischio di abbandoni e l'incremento del randagismo. Come alimentare correttamente il proprio cane? Sterilizzazione cagna: fino a 3kg: 171,00 € 3-10kg: 143,00 € 10-25kg: 171,00 € 25-40kg: 198,00 € 40-50kg: 225,00 € sopra i 50kg: 255,00 € Castrazione cane: fino a 3kg: 129,00 € 3-10kg: 110,00 € 10-25kg: 129,00 € 25-40kg: 154,00 € 40-50kg: 174,00 € sopra i 50kg: 194,00 € DETARTRAZIONE (PULIZIA DEI DENTI) AD ULTRASUONI . Il fenomeno della staffetta e le regole che segue uno staffettista. Come ci si prende cura della cute e del pelo del cane? Il mio gatto vive all’aperto: quali sono i parassiti più comuni? E' possibile anche trovare prezzi più economici del 10-20% circa. L’importanza dell’idratazione negli animali! Nel cane maschio ci sono varie motivazioni per cui la sterilizzazione debba essere seriamente presa in considerazione. Sul sesso del cane, la sua taglia ( eventualmente la razza ), sulle sue tendenze caratteriali ed eventuali difficoltà a livello comportamentale, sul suo quadro clinico e sulla vita che conduce insieme al suo branco. La sterilizzazione dei cani è uno dei pilastri fondamentali per la lotta al randagismo. Qualche volta però, l’eccessiva carica ormonale che i testicoli forniscono al soggetto hanno un ruolo determinante nel comportamento canino. You have chosen to disable the ""Marketing"" cookies in your preferences. Con il termine sterilizzazione si intende la procedura chirurgica o chimica volta a impedire la riproduzione di un individuo, che sia temporanea o definitiva. È . È bene procedere con la castrazione del cane, dopo che ha raggiunto la maturità sessuale. La sterilizzazione dei cani è un procedimento che varia in funzione dell'esemplare, sia maschio o femmina e ciò incide direttamente sul prezzo. La dermatite allergica sulla pelle del cane: le pulci nella stagione fredda. Ma attenzione a zanzare e pappataci. L'intervento elimina l'istinto sessuale e impedisce la fecondazione, rende il carattere meno aggressivo e il cane meno fuggitivo ma soprattutto ha effetti preventivi nei confronti dei tumori dell'apparato riproduttivo. P.I. Nei maschi, gli ormoni possono provocare prostatiti e ipertrofia prostatica, causando nel cane adulto dolore e difficoltà a urinare. Ne vale la pena? Oltre all'orchiectomia, ci sono altre due modalità meno utilizzate per castrare il cane maschio: L'intervento interrompe la fertilità dell'animale, ma non comporta alcuna alterazione di quei comportamenti legati alla produzione di ormoni maschili dal momento che tale produzione viene mantenuta. Quali sono le esigenze nutrizionali del cucciolo e del giovane cane ? I vantaggi della sterilizzazione, sia per i maschi che per le femmine, sono i seguenti: meno invasiva e potenzialmente reversibile rispetto alla castrazione; i rischi legati all'anestesia sono attenuati; il recupero postoperatorio è più rapido e meno faticoso; diminuisce l'incidenza di patologie prostatiche nel cane maschio. I motivi per i quali i proprietari di cani richiedono l'esecuzione di tali interventi sono solitamente legati alla volontà di facilitare la convivenza con i propri amici a quattro zampe e, soprattutto, al desiderio di prevenire, per . Contenuto trovato all'interno – Pagina 226The number of migrated embryos ranged from 1-3 . 2567 SCARZI , M. ( Sterilization of male dogs by injection of sclerosing agents . ] Sterilizzazione con sclerosanti del cane maschio . Obiettivi e Documenti Veterinari ( 1991 ) 12 ( 11 ) ... Contenuto trovato all'interno... convincere gli umani a sterilizzarlo in quanto non sempre la sterilizzazione porta a risolvere il problema pipì. ... a proteggere la mia poltroncina rivestendola con un telino assorbente del tipo che si usa per i cuccioli di cane. La castrazione (sterilizzazione) del cane maschio è un intervento di chirurgia veterinaria che viene eseguito sempre più spesso, anche se, sicuramente, in misura minore rispetto a quello di sterilizzazione del cane femmina. Innanzitutto, castrare elimina il rischio di vagabondare e scappare per seguire l'impulso di accoppiarsi, anche se va comunque precisato che si tratta di un comportamento sessuale che può essere riacquisito in qualsiasi momento. La castrazione cane maschio, o orchiectomia è una pratica chirurgica che consiste di fatto nell'asportazione dei testicoli. Probabilmente già sapete quali sono i vantaggi della sterilizzazione degli animali domestici (prevenzione di gravidanze indesiderate . La sterilizzazione del cane è uno degli interventi più richiesti. Vai Thor! L' operazione del cane maschio sarà dunque più economica e quella delle femmine andrà in base al peso, poiché per le cagnoline più leggere si pagherà un prezzo più ridotto. Capite bene, quindi, che un semplice SI o NO alla sterilizzazione è riduttivo e poco professionale. La sterilizzazione del cane maschio di solito è una orchiectomia, vale a dire un'asportazione dei testicoli. Cane maschio e femmina, la sterilizzazione (Foto AdobeStock) La cosa fondamentale quando si parla di salute del cane , in qualsiasi ambito, è ovviamente il parere di un bravo veterinario. La castrazione è un termine veterinario che indica una procedura che prevede l'asportazione delle ghiandole genitali nel cane (nei cani maschi i testicoli, nelle cagne le ovaie, le tube di Falloppio, l'utero e la cervice). Quali sono gli effetti della sterilizzazione nel cane maschio? Al campo di addestramento spesso i miei clienti mi chiedono dei consigli in merito alla castrazione del maschio un po’ prepotente: le mie risposte riguardano solamente l‘aspetto comportamentale e cerco di valutare tale operazione in modo soggettivo, analizzando il profilo caratteriale dell’individuo e le problematiche di gestione. La castrazione chimica nei cani è una procedura a base di farmaci che permette la sterilizzazione temporanea e reversibile dell'animale. Cos'è la sterilizzazione nel cane femmina. Nella maggior parte dei casi il numero di problemi di salute associati alla sterilizzazione dei cani maschi supera i benefici per la salute stessa. Va specificato che lâintervento definitivo di castrazione, può essere sostituito da quello chimico che dura 6 mesi con gli ovvi vantaggi che ne derivano, in particolar modo che se il proprietario si pente, può sospendere la prassi e il cane in un mese ritorna ad essere integro. Ma saprà difendersi ancora se necessario, resterà geloso e possessivo delle sue proprietà , dei suoi giochi preferiti, del suo osso prelibato, della ciotola del cibo. 2) Non fosse per la loro libera scelta di accoppiarsi come meglio credono adesso avremmo solo individui malati per consaguignità. Le domande pervenute saranno prese in considerazione sulla base dell'ordine di arrivo e del reddito Isee 2021 che non deve essere superiore a 20mila euro e il contributo varierà da 180 euro per i cani di sesso femminile e 100 euro per i cani maschi. Il maschio raggiunge la pubertà tra i 6 e i 12 mesi vita. La sterilizzazione viene eseguita solo su cani femmine, ma se hai un cane maschio, il cane potrebbe essere sterilizzato.