Partenza da Lorica sulle sponde del Lago Arvo. Fermatevi al rifugio, rinfrescatevi con dell'acqua e godetevi lo splendido . Il nome le deriva dal fatto di unire le 3 cime più alte della Calabria. Montescuro è crestato dai ripetitori radiotelevisivi, lo lasciamo alle spalle senza rimpianti ed imbocchiamo la Strada delle Vette vera e propria. Lo Chalet delle Vette, Lorica - Prezzi aggiornati per il 2021. 13 del Regolamento UE 679/2016 GDPR ho preso visione dell’. Infine, sull’estremità di Monte Scuro, è collocato un ceppo commemorativo intitolato a Nicola Misasi, insigne letterato e cantore incomparabile della Sila. Il bosco, giunti ad altezze considerevoli, si presenta più rado, pini e faggi si alternano a praterie. Da qui sulla S.S. 107 si fa ritorno a Camigliatello Silano. Dalla notte dei tempi, tuttavia, fungono da magazzini di montagna per i pastori. Un altro paio di chilometri più avanti, sempre risalendo verso il valico principale, si incrocia un vero e proprio paradiso per ogni escursionista che si rispetti. Di strada, lungo la "Via delle Vette", è posta una stazione meteorologica dell'Aeronautica Militare. E’ stato realizzato in metallo, quale testimonianza del silenzio e delle profonde notti silane. Inoltrandosi su questa via, dopo circa 5 Km si arriva al suggestivo altopiano di Macchia Sacra, territorio conservatosi allo stato naturale, ottimo pascolo di armenti, punteggiato dai caratteristici âcapanni dei vaccariâ. Arrivata subito a cavallo del Natale l'ordinanza di chiusura al traffico veicolare da parte del Comune di Celico, sul versante Monte Scuro, ha sancito una risposta esaustiva alle richieste e alle sollecitazioni pervenute ai due Comuni su cui ricadono gli accessi del famoso tratto stradale, utilizzato da sempre per la pratica di molte discipline sportive invernali. Particolarmente carica di fascino è però la famosa “Via delle Vette” che attraversa la foresta e regali incantevoli tuffi nella natura selvaggia. In particolare, sono tre le vette più alte. è una montagna della Sila, situata nei pressi di Camigliatello Silano.. Descrizione. Stazioni sci di fondo. Chiedete informazioni prima sull'eventuale chiusura. E’ consuetudine, qualora si voglia provare l’ebbrezza di addentrarsi, incontrare gli scoiattoli che saltano da un ramo all’altro oppure i ricercatori di funghi. Monte Botte Donato è la vetta più alta della Sila. COSENZA - Per il completamento degli interventi di manutenzione programmata sul Viadotto Gangarello, a partire da domani, lunedì 19 aprile, e fino al 19 giugno 202, sarà in vigore chiusura al . Raggiunto il piazzale della sciovia, in località Coppo di Cavaliere, a circa 3 Km. da Lorica, si arriva su Monte Botte Donato (mt.1.928), grazie alla nuovissima Cabinovia inaugurata il 12 marzo 2018, insieme anche alla seggiovia di Cavaliere di Lorica.Salendo con questi impianti, si ha la possibilità di ammirare in tutta la sua bellezza la valle del Lago Arvo e raggiunta . Il Parco Nazionale della Sila unito per Casali del Manco e Celico. La strada scende veloce per poi risalire di 500 m in 3 km, riscendiamo verso Savelli (strada provinciale 28) tutta immersa nei boschi, da Savelli a San Giovanni in Fiore è un kartodromo: tutte curve in appoggio, perfette, senza traffico e la consapevolezza di guidare sul velluto. Da giugno e ottobre, infatti, l’intero altopiano silano offre con copiosità i propri frutti del sottobosco ad amanti ed esperti. Sila: rifugi chiusi e strutture . In passato sono state anche rifugio dei briganti ricercati dai piemontesi e protetti dalle comunità calabresi durante l’Unità d’Italia. Dal terrazzo del rifugio si può ammirare tutto l’Altopiano Silano e scoprire un paesaggio che ricorda molto le foreste canadesi. 6 e 7 del Regolamento UE 679/2016 GDPR (finalità di cui al punto 3.1.2 dell’informativa)に従い、適用法令が許容する範囲において私の個人情報がプロモーション、宣伝、サイト・コンテンツ更新の通知に利用される事に同意する. Dal valico, si può imboccare la ex Strada statale 107, che conduce fino agli abitati di Spezzano della Sila e di Celico.Su quest'ultima strada, si corre ogni anno, la gara automobilistica Coppa Sila, valevole per il Campionato italiano velocità di montagna. L'impianto, situato tra le località di Silvana Mansio e Lorica è stato realizzato dalla Comunità Montana Silana. Dal punto di vista escursionistico la sua rilevanza ne fa un punto di passaggio obbligato. Parliamo del pianoro di Macchia Sacra, un territorio che si è conservato allo stato naturale. Il vicino cocuzzolo, dove sono il Rifugio e la stazione d’arrivo della funivia, si raggiunge con un breve tratto della pista da sci. La vetta ospita ripetitori e antenne telefoniche ed è raggiungibile con una stradina asfaltata e poi con una larga pista. Un itinerario che mi piace percorrere nella Sila Grande è la Strada delle Vette che collega Monte Botte Donato, Monte Curcio e Monte Scuro attraversando Macchia Sacra. Proseguendo e attraversando i villaggi rurali di Rovale, Silvana Mansio, S. Nicola e Sculca si raggiunge Croce di Magara dove è possibile visitare i âGiganti della Silaâ in località Fallistro, famosa riserva biogenetica con un bosco di pini secolari classificati fra gli alberi monumentali dâItalia. Ai sensi degli artt. Dalle vette, in condizioni meteo favorevoli, si possono ammirare il Pollino a nord, il Mar Jonio a nord-est, l’Etna a sud-ovest, le Isole Eolie e il Mar Tirreno ad ovest. L'anfiteatro del lago si può lasciare seguendo due diverse strade per Camigliatello. Offre inoltre un’incantevole vista sui laghi Cecita ed Arvo. Ben visibile c’è anche un impianto di trasmissione radio-televisiva di Rai Way. Sebbene con difficoltà non celate alla vista degli appassionati, si snoda per circa 24 km tra pinete e faggete. Da qui inizia la famosa "via delle vette", sentiero di montagna, che collega le tre grandi vette della Sila: Monte Scuro (m. 1621), Monte Curcio (m. 1768) e Monte Botte Donato (m. 1928). Il tragitto è affascinante e percorsi circa 5 chilometri arriva all’altopiano di Macchia Sacra. Bianca Zupi ha inoltrato nei giorni scorsi alle amministrazioni comunali di Celico e Casali del Manco, e per conoscenza all'Ente Parco Nazionale della Sila, la richiesta di chiusura temporanea al traffico veicolare della Strada delle Vette nel tratto Montescuro-Macchia Sacra - Botte Donato - località Vespa per mezzo di un'apposita ordinanza. Località Carlomagno. Il Monte Botte Donoato è il punto più alto della Sila ed offre un invidiabile panorama a 360 gradi. Sila: la "Strada delle vette" imbiancata nuovamente dalla "dama bianca". Un itinerario in moto in Calabria strada delle vette. Ai sensi dell’art. La carreggiata è stretta e costellata di “ricordini” lasciati dal bestiame, che spesso pascola libero a lato strada e si sposta da un prato all’altro. 13 del Regolamento UE 679/2016 GDPR, 適用法令artt. Scorcio sulla Valbelluna e sulle vette Feltrine dalla Val Fontane. 1450 m.) e in pochi minuti si arriva al valico di Montescuro dallâalto del quale, ai piedi del Cristo, si può ammirare un panorama molto suggestivo. Da qui inizia la famosa âvia delle vetteâ, sentiero di montagna, che collega le tre grandi vette della Sila: Monte Scuro (m. 1621), Monte Curcio (m. 1768) e Monte Botte Donato (m. 1928). Δdocument.getElementById( "ak_js" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() ); Il Bergamotto: alle origini del frutto di Calabria, Cipolla rossa di Tropea con pomodori e scamorza affumicata, Il Parco della Lavanda: un angolo di provenza tutto Calabrese, Spaghetti con Asparagi Selvatici e Liquirizia, Polpette di Quinoa al profumo di Bergamotto, Bowl di patate novelle peperoni e pancetta, CamminaSila: un modo unico di vivere la Sila, Il Borgo più bello d’Italia 2021 è in Calabria, Fichi secchi al naturale e marmellata di peperoncini, Il Musaba: Calabria sotto il segno dell’arte, Insalata con mandarini, pollo e peperone rosso grigliato, Parco Nazionale del Pollino: l’area protetta più grande d’Italia, Enjoy Calabria © Copyright 2021 | All rights reserved | P.iva 02585150788 | Privacy Policy | Powered by WSA, Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Ripartiamo e, lasciando la SP256, seguendo le indicazione per Botte Donato ci inoltriamo lungo la Strada delle Vette, che unisce appunto le tre cime più alte della Sila: Monte Scuro (mt. Proseguendo lungo la strada delle vette ci si può rifocillare alla freschissima acqua di sorgente che sgorga dalla Fontana del Colonnello. 1640), Monte Curcio (mt. Il panorama si apre sui campi di patate e gli animali al pascolo. +39 351-9057894Tel. +39 335-5836824Cel. Scopri i migliori ristoranti di Spezzano della Sila - Strada delle Vette su mappa: leggi le recensioni, scegli il tuo ristorante preferito e crea il percorso per raggiungerlo! A differenza del resto dell’Appennino, è un altopiano e la sua conformazione orografica raccontano la storia di un popolo tanto fiero, come quello dei Bruzi, quanto incapace di restituire alle cronache la giusta immagine dei paesaggi che compongono questa terra dalla bellezza sconfinata. E’ in posti del genere che le mucche pascolano indisturbate per diversi mesi all’anno allo stato brado, potendo cibarsi delle fresche e naturali erbe che offre la Sila. Oltrepassato il valico, inoltrandosi nella " Strada delle Vette ", è posta una stazione meteorologica dell' Aeronautica Militare e un impianto di trasmissione radio-televisiva di Rai Way [1] . Per la sua aria salubre e la naturale predisposizione all’agricoltura e alla pastorizia, è da sempre uno snodo fondamentale per la Calabria. Giunge fino a un'altezza di 1.785 metri, e da lì scendono rapide due piste da sci, una blu e una rossa per un totale di 4,3 km. Per questo il Presidente del CAL Bianca Zupi, in accordo con il Responsabile regionale del settore Fondo Pino Mirarchi, chiede l'emissione tempestiva di un'ordinanza temporanea di chiusura al traffico veicolare sino al 31 marzo riguardante il suddetto tratto della Strada delle Vette da destinare a percorso dello sci turistico e amatoriale. tutte le notizie aggiornate su CN24. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Strada delle Vette (Sila) Calabria (Italia) Da Camigliatello Silano 1300 m SLM, nota località sciistica e capoluogo turistico della Sila si segue la SP249 gustandosi le prime curve fino a Fago del Soldato, 1450m. +39 0983-968789Email:info@palazzomascambruno.it, Copyright © 2010 - Tutti i diritti riservati. PRIVACY POLICY OK. Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Panorama percorrendo la Strada delle Vette Monte Botte Donato. La "Strada delle Vette", durante la stagione invernale, viene chiusa al traffico e si trasforma, in tutta la sua lunghezza, in pista da sci di fondo. Proseguendo, si arriva ai villaggi rurali di Rovale, Silvana Mansio, S. Nicola e Sculca. Si tratta di un monumento dalle dimensioni ridotte molto venerato e omaggiato dai passanti. Strada delle Vette. Proseguendo si arriva a Macchione dove ha sede un impianto di risalita che la collega a Monte Curcio, se volete fare una sosta e rinfrescarvi nel pittoresco rifugio di montagna. Da qui si prosegue e in pochi minuti si arriva al valico di Montescuro, 1600 m SLM, punto panoramico verso la vallata di Cosenza e quella . s.l.m. Rimossa da: Condividi Lo Chalet delle Vette. La Sila è uno dei posti più incantevoli d’Italia. - www.giumilillo.com -  Sito basato su tecnologia Opensource Joomla & LinuxB&B - Residenza d'Epoca - Palazzo Mascambruno - Via Garibaldi n.59 , Centro Storico - Cariati (CS), Calabria - Italy, B&B Palazzo Mascambruno Cariati (CS) - Residenza d'Epoca - Luxury. Piste Sci Lorica . Inoltrandosi su questa via, dopo circa 5 Km si arriva al suggestivo altopiano di Macchia Sacra, territorio conservatosi allo stato naturale, ottimo pascolo di armenti, punteggiato dai caratteristici "capanni dei vaccari". Il sentiero 4 sale alla strada delle cime, ma noi decidiamo di seguire il nostro motto "tenere la destra" e perdiamo velocemente quota in mezzo al bosco finché la strada forestale si apre sulla Val Fontane (2 km dalla casèra Beta). la cima più elevata dell'altopiano della Sila, situata a metà strada tra il lago Arvo e il . Servizi. Se si vuole fare una pausa pranzo o ammirare il lago da vicino consiglio di raggiungere Lorica, a pochi Kilometri dal bivio che collega la Strada delle Vetta alla SS108bis, se invece si desidera chiudere il giro si raggiunge Rovale e si svolta a sinistra sulla SP211 verso Silvana Mansio, S. Nicola Silano e Sculca, si raggiunge Croce di Magara dove è possibile visitare i “Giganti della Sila” in località Fallistro, famosa riserva biogenetica con un bosco di pini secolari classificati fra gli alberi monumentali d’Italia. Attualmente Aperto.Aperto :Maggio Giugno, luglio, agosto, seteembre, ottobre. Da giugno e ottobre, infatti, l'intero altopiano silano offre con copiosità i propri frutti del sottobosco ad amanti ed esperti. 35 Km per la Strada Delle Vette, 60 Km chiudendo il cerchio con ritorno a Camigliatello Silano. La famosa Strada delle Vette - che collega Camigliatello e Lorica, passando sopra le più alte e suggestive montagne della Sila, quali monte Scuro, Curcio e Botte Donato - è stata inibita al traffico veicolare, con ordinanza comunale, per "salvaguardare" le strutture e gli impianti, oramai privatizzati, del comprensorio sciistico. Da qui si prosegue e in pochi minuti si arriva al valico di Montescuro, 1600 m SLM, punto panoramico verso la vallata di Cosenza e quella di Camigliatello. La strada prosegue in suggestivi paesaggi montani, fatti di ampie vallate e fitte faggete, si arriva a Monte Botte Donato, la vetta più alta della Sila. Con una piacevole strada piena di saliscendi raggiungiamo i borghi di Rovale e Silvana Mansio. Da Camigliatello Silano 1300 m SLM, nota località sciistica e capoluogo turistico della Sila si segue la SP249 gustandosi le prime curve fino a Fago del Soldato, 1450m. Gli anelli vanno dai 2 ai 7 chilometri di lunghezza, sono situati ad un'altitudne media di 1.500 mt. 1768) e Monte Botte Donato (m. 1928). Per questo il Presidente del CAL Bianca Zupi, in accordo con il Responsabile regionale del settore Fondo Pino Mirarchi, chiede l'emissione tempestiva di un'ordinanza temporanea di chiusura al. Gli esperti suggeriscono di avventurarsi in una passeggiata sui pascoli dell’area sommitale, giungendo in auto fino alla prateria sotto la vetta e alla chiesetta. Ben visibile c'è anche un impianto di trasmissione radio-televisiva di Rai Way. Per gli amanti dello sci, sarà utile sapere che dal Monte Curcio parte la pista di fondo che segue il tracciato proprio della “Via delle Vette”. Di strada, lungo la “Via delle Vette”, è posta una stazione meteorologica dell’Aeronautica Militare. Lorica, la Perla della Sila: consigli su cosa fare e vedere sul Lago Arvo. Attenzione al fondo stradale, spesso dissestato e comunque molto trascurato. Che sia per un giorno o per un week end, Lorica, la Perla della Sila, sa regalare emozioni in pieno relax sulle sponde del Lago Arvo. La località dispone anche di una pista di sci di fondo, che per 5 km si snoda lungo la panoramica della Strada delle Vette, dove si osservano i monti più alti della Sila. Proseguendo incontriamo dopo circa 5 Km il suggestivo altopiano di Macchia Sacra, territorio rurale, punteggiato dai caratteristici “capanni dei vaccari”. Si possono scorgere, quando le condizioni meteo sono estremamente favorevoli, il Lago Arvo con la vallata di Lorica, i due mari Ionio e Tirreno, le cime del Massiccio del Pollino, il Lago Cecita, il Monte Etna e le isole Eolie tutte insieme. Quest’ultima è una cappella in legno che precede la cima del Monte e sembra la porta della foresta che si estende alle sue spalle. Dinanzi a noi si mostra un territorio che si è conservato allo stato naturale, con caratteristici “capanni dei vaccari” e la freschissima acqua di sorgente che sgorga dalla fontana del colonnello. Per noi è una tappa obbligatoria percorrendo la strada che collega la Sila Piccola alla Sila Grande. Durante gli inverni più copiosi la neve rimane addirittura fino agli inizi di giugno, si possono quindi trovare dei piccoli tratti con brevi cumuli di ghiaccio. by Maria Rita 2 Novembre 2020. 19 ott 2020, 20:48 Da oggi, 19 ottobre 2020, è stata disposta per i territori di . Informazioni e prezzi. La prima più panoramica ed impegnativa è la Via delle Vette che si prende, venendo dalla sponda nord, 2,5 km dopo la sede operativa dell'Ente Parco girando a sinistra e seguendo le indicazioni della Ciclovia. Sosta obbligatoria alla stazione di arrivo (con rifugio, bar e ristorante) della cabinovia che porta in quota gli sciatori da Lorica, sulla riva del Lago Arvo. 6 e 7 del Regolamento UE 679/2016 GDPR acconsento al trattamento dei miei dati personali per ricevere informazioni promozionali e rimanere sempre aggiornato sulle offerte e sulle novità (finalità di cui al punto 3.1.2 dell’informativa). Partendo da Camigliatello Silano e percorrendo la S.S. Crotone-Cosenza si incontra villaggio Moccone, dopo circa 4 Km si giunge a Fago del Soldato (s.l.m. La cima è Monte Curcio, dove si possono distinguere con chiarezza le tipiche capanne dei vaccari, vale a dire piccole strutture di legno e lamiera. A Macchia Sacra troviamo la famosa fontana del colonnello dalla quale sgorga una freschissima acqua di sorgente. Se si vuole fare una pausa pranzo o ammirare il lago da vicino consiglio di raggiungere Lorica, a pochi Kilometri dal bivio che collega la Strada delle Vetta alla SS108bis, se invece si desidera chiudere il giro si raggiunge Rovale e si svolta a sinistra sulla SP211 verso Silvana Mansio, S. Nicola Silano e Sculca, si raggiunge Croce di Magara dove è possibile visitare i "Giganti della Sila" in località Fallistro, famosa riserva biogenetica con un bosco di pini secolari classificati fra . +39 0983-968789Fax. Da sapere. La strada si sviluppa in direzione ovest-est per 13 chilometri. Si tratta di Monte Scuro (1.640 m), Monte Curcio (1.768 m) e Monte Botte Donato (1.928 m). attraversando la cosiddetta "Strada delle Vette". e convergono tutti al rifugio. Visualizza la mappa di Spezzano della Sila - Strada delle Vette - CAP 87058: cerca indirizzi, vie, cap, calcola percorsi stradali e consulta la cartina della città: porta con te gli stradari Tuttocittà. Attraverso suggestivi paesaggi montani, fatti di ampie vallate e fitte faggete, si arriva a Monte Botte Donato, la vetta più alta della Sila, dalla sommità del quale si può ammirare tutto lâAltopiano Silano e scoprire unâimportante stazione sciistica con una cabinovia di partenza in località Cavaliere di Lorica e una stazione di arrivo a Botte Donato, con rifugio, bar e ristorante. A Macchia Sacra troviamo la freschissima Fontana del Colonnello. Incedendo lungo il percorso, si giunge a Macchione, località situata nei pressi di Camigliatello, il centro turistico della Sila. Proseguendo si scende a fondovalle e si raggiunge il Lago Arvo, ammirato dall’alto poche decine di minuti prima. Leggi prima di prenotare. Saverio Bianco, guida ufficiale del Parco, ci porta a scoprire la Sila, un. Mare | Sport | Eventi | Montagna | Escursioni | Acquapark | Vita Notturna, Cariati Bandiera Blu 2009 - 2010 - 2011 - 2012, Cariati Bandiera Verde 2010 - 2013 - 2014 - 2015 2016 - 2017 - 2018 - 2019 - 2020 - 2021, Via G. Garibaldi, 59 (CS)87063 Cariati Centro StoricoCel. Recensioni degli ospiti (24) Prenota il tuo chalet. Il Monte Scuro (1.633 m s.l.m.) La strada per alcuni tratti è dissestata. Silvia Brutia è il nome che i romani diedero alla Sila, un luogo talmente incantato da ricordare a tratti la fotografia scandinava. Proseguendo si incontra Macchione dove ha sede un impianto di risalita cabinovia e seggiovia, con piste da sci che la collega a Monte Curcio, dove è possibile fare una sosta e ristorarsi nel pittoresco rifugio di montagna. Da qui sulla S.S. 107 si fa ritorno a Camigliatello Silano. Una strada stretta che costeggia la provinciale ci porta a Camigliatello Silano. La “Via delle Vette” inizia da valico di Monte Scuro, esattamente ai piedi del Cristo. プライバシーポリシーに関連し、適用法令art.