Le modalità generali sono indicate nel regolamento didattico di Ateneo all’art.22 consultabile al link http://www.unicz.it/pdf/regolamento_didattico_ateneo_dr681.pdf, Prova scritta (test a risposta multipla) e successiva valutazione di eventuale prova. "Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione" è la laurea magistrale delle professioni tecniche della prevenzione. ), Grassi e Coll, Casa editrice: Elsevier Masson. 558/2019.Per informazioni: Segreteria Studenti Professioni Sanitarie Piazzale Aldo Moro, 5Scala B piano terra - Palazzo dei Servizi Generali , Franco Angeli, Milano, 2009 (solo capp. Manuale per le professioni mediche, sanitarie e sociali. Get the mobile app © 2014 - Universita' degli Studi "Magna Græcia" di Catanzaro - Campus Universitario "Salvatore Venuta" Viale Europa - Localitá Germaneto (88100 . Orario di apertura al pubblico delle Segreterie Studenti: Lunedì - Martedì - Giovedì - Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 11.30 I criteri sulla base dei quali sarà giudicato lo studente sono: Per la prova scritta lo studente dovrà rispondere correttamente ad almeno la metà delle domande inerenti al modulo di economia aziendale. - O.M.S.- Scienze dell'Amministrazione. NON verrà data alcuna informazione scritta o telefonica circa l'esito del concorso. M.Esposito + altri autori, Istituzioni di Diritto del Lavoro e Sindacale, Vol.I, G. Giappichelli Editore, Torino. - O.S.P.A. Il corso di Economia Aziendale, si svolge nel secondo semestre del corso di laurea in Professioni Sanitarie, ha una durata complessiva di 8 ore, per un . I risultati del test saranno resi pubblici dal giorno 23 settembre 2019. Col profilo professionale definito dal citato decreto ministeriale 17 gennaio 1997 n. 58 al tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro viene riconosciuto il ruolo di . Ulteriori indicazioni bibliografiche facoltative di approfondimento sui diversi contenuti saranno fornite direttamente a lezione. Il Corso di Laurea si propone di formare un operatore, l'infermiere, che al termine del percorso formativo, dovrà aver acquisito conoscenze, competenze e capacità di relazione in riferimento ai Descrittori europei del titolo di studio (DM 16/03/2007, art 3, comma 7). Per questo il Dipartimento si avvale oggi di competenze in diversi campi del sapere, ed in particolare di competenze in campo clinico, biologico, bioinformatico, di ingegneria biomedica, di sociologia, di economia aziendale e di bioetica. Origini e sviluppi della psicologia scientifica, Cenni di anatomia del Sistema nervoso centrale e periferico, Rappresentazione, conoscenza, simulazione mentale, Scienze e Tecniche di psicologia Cognitiva, Tecniche di Radiologia Medica per immagini e radioterapia, Tecniche della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare, Tecniche della Prevenzione nell' Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, Scienze e Tecniche dello Sport e delle Attività Motorie Preventive e Adattate, Anestesia, Rianimazione, Terapia Intesiva e del Dolore, Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, http://www.unicz.it/pdf/regolamento_didattico_ateneo_dr681.pdf. Per programmare gli incontri è possibile contattare il docente. Pubblicazione delle graduatorie del Concorso di ammissione ai CdL delle Professioni Sanitarie a.a. 2017/2018 e avviso per l'immatricolazion ; 5° scorrimento di graduatoria e riassegnazione di corso dei CdL Professioni sanitarie A.A. 2017/2018 ; Professioni sanitarie AA 2017-2018. Microsociologia: persona, socializzazione, identità e vita quotidiana; azione, relazione e. interazione sociale; dall’attore sociale alle posizioni sociali: status ruoli. Al termine di ogni insegnamento previsto, lo studente è valutato per mezzo di un esame il cui superamento permette il riconoscimento dei CFU attribuiti all'insegnamento. Esame orale finale in videochiamata sui contenuti del Corso volto a verificare il grado di corretta acquisizione dei contenuti proposti e la capacità di elaborazione personale dei medesimi. 1571.1 Il software replica la struttura reale del test d'ingresso. Giurisprudenza - Scienze Giuridiche - O.A.P.P. Infermieristica. E' disponibile la graduatoria dei VINCITORI dei posti disponibili nei Corsi di Laurea Triennale delle Professioni Sanitarie "Sapienza" come previsto dal D.R. Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva ( Trien. Nel Corso di Laurea in Infermieristica la formazione si compie attraverso lezioni teoriche (didattica frontale), studio guidato, seminari, esercitazioni, attività tutoriali, attività di autoapprendimento e tirocinio. Università degli Studi "Magna Græcia" di Catanzaro Campus Universitario "Salvatore Venuta" Viale Europa - 88100 CATANZARO P.I. Macrosociologia: processi sociali e forme dell’agire collettivo; sottosistemi e istituzioni, Corpo, salute e ambiente nella società somatica: il quadrilatero o sistema di salute; la, Età, stili di vita e promozione della salute: corso della vita e salute; imperativi salutisti e, Il comportamento sanitario: la pluralità dei percorsi di cura: il, La malattia, tra persona, medicina e società: il triangolo terapeutico; la costruzione, ed i suoi paradigmi; la costruzione societaria della, paradigmi macrosociologici; la costruzione personale della, La relazione medico-paziente: il problema della natura di tale relazione; modelli di, Malattie cronico degenerative, disabilità e salute mentale; l’esperienza della malattia, Sociologia della salute e della medicina. sociali; differenziazione e tipi di sistemi societari; disuguaglianze e mobilità sociale. Dopo il superamento di tutti gli esami previsti dal piano didattico lo studente è ammesso all'esame finale di Laurea. Gli studenti possono godere di strutture all'avanguardia presso il Campus Universitario Salvatore Venuta di Germaneto. Nella pagina che si aprirà (come si può vedere dalla figura qui sotto) si potrà visionare il proprio numero di prematricola. Quadro normativo della sanità elettronica. Esperienze nazionali ed estere di Fascicolo sanitario elettronico. Ampia bibliografia. 0961/3695759 - 0961- 3695756; Fax 0961/3695769. A. Professioni sanitarie - iscrizioni. Modulo Economia Aziendale (SECS-P/07) - Anno Accademico 2019/2020, II semestre. 2. A. Il calendario potrà subire modifiche e/o integrazioni, si invitano pertanto gli studenti a consultare spesso il sito. Sbocchi occupazionali:
Microsociologia: persona, socializzazione, identità e vita quotidiana; azione, relazione e, interazione sociale; dall’attore sociale alle posizioni sociali: status ruoli. Bando di concorso per l'ammissione ai Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie A. Il corso di Economia Aziendale, si svolge nel secondo semestre del corso di laurea in Professioni Sanitarie, ha una durata complessiva di 8 ore, per un totale di 1 CFU. Manuale di ortopedia e traumatologia (2a ed. È prevista la possibilità facoltativa di presentare, in sede di appello, un elaborato relativo ad una esercitazione per ciascuno dei nove capp. CCddSS Professioni Sanitarie- Insegnamento a scelta -Lezione Diretta streaming "Gli Atti di Polizia Giudiziaria" Prof. Lucia 25/02/2021 16:07:03 23/02/2021 11:44:05 TC 3. Bando di concorso per l'ammissione ai corsi di laurea delle professioni sanitarie A. Durante il corso verranno consegnati agli studenti copie di interventi dottrinali sugli argomenti trattati, delle fonti costituzionali e delle normative nazionali e internazionali, nonché dei più rilevanti arresti della giurisprudenza costituzionale, di merito e di legittimità. . segreteriaprofessionisanitarie@unicz.it - Tel. 8 del Regolamento didattico d’Ateneo. Le fonti del diritto del lavoro: la Costituzione e le altre norme che regolamentano i diversi rapporti di lavoro. Macrosociologia: processi sociali e forme dell’agire collettivo; sottosistemi e istituzioni. Per la prova orale si riporta la seguente griglia: Irrilevanti. Il Corso di Laurea in Infermieristica si sviluppa su tre Anni Accademici per un totale di 180 Crediti Formativi Universitari ( CFU). Particolare rilievo, come parte integrante e qualificante della formazione professionale, riveste l'attività formativa pratica e di tirocinio, svolta con la supervisione e la guida di tutori professionali appositamente assegnati, coordinata da un docente appartenente al più elevato livello formativo previsto per il profilo professionale e corrispondente alle norme definite a livello europeo ove esistenti. Acquisisci il valore Isee su Infostud. 2. Università degli Studi "Magna Græcia" di Catanzaro Campus Universitario "Salvatore Venuta" Viale Europa - 88100 CATANZARO P.I. Trasferimenti e Convalide. Il materiale messo a disposizione degli studenti sarà parte integrante del corso. cronico-degenerativa; disabilità ed handicap come costruzioni sociali; malattia mentale. 2-4, 6-9 e 11-12). 02157060795 - C.F. Come indicato nel decreto ufficiale, il Test Professioni Sanitarie 2020 sarà composto da 60 domande a risposta multipla così suddivise:. E' prevista un'attività di supporto che sarà svolta dal docente durante l'orario di ricevimento. Altre figure di rapporti di lavoro: inquadramento giuridico. Il Dipartimento è altresì la sede di una intensa attività di formazione pre- e post-laurea. La disciplina del rapporto individuale di lavoro- Rapporto di dipendenza e lavoro autonomo: elementi distintivi. Lezioni videoregistrate con supporto di strumenti visuali (diapositive). Graduatoria Professioni Sanitarie 2021 Napoli Federico II Quando: le graduatorie saranno rese note entro il 29 settembre 2021, e comunque non oltre i quindici giorni successivi alla prova stessa Frequenti generalizzazioni. Obiettivi del Corso e Risultati di apprendimento attesi (vedi appendice). La prima edizione italiana della "bibbia" del project management, tradotta dall'ottava di Wiley, offre una nuova presentazione mirata degli aspetti cruciali dell'argomento. Manuale per le professioni mediche, sanitarie e sociali, Franco Angeli, Milano, 2009 (solo capp. Casa editrice Il Mulino. Ginecologia e ostetricia- Pescetto - De Cecco - Pecorari - Ragni Ed: SEU 2009 Sabinston Texbook of Surgery - V. Bresadola, " Chirurgia per le professioni sanitarie" Edises . Professioni Sanitarie. 97026980793 PEC: protocollo@cert.unicz.it Centralino: +39 0961 3694001 Contenuto trovato all'internoUna particolare attenzione è rivolta anche alle patologie di interesse della neurochirurgia funzionale. Trasferimenti da altri Atenei. Il Corso si articolerà in due parti: nella I Parte, a carattere introduttivo, esso si propone di affrontare i fondamenti epistemologici, i principali concetti teorici e i metodi di ricerca che la Sociologia generale offre per la comprensione della realtà sociale e dei fenomeni che la caratterizzano in un’ottica di integrazione tra scienze sociali e scienze naturali (su cui la biomedicina si fonda), secondo un nuovo modello epistemologico di tipo connessionista articolato ai tre livelli micro, meso e macrosociale. La versione estesa, che ti permette di effettuare infinite esercitazioni, è disponibile gratuitamente con i volumi EdiTEST. La II Parte sarà invece dedicata all’approfondimento della Sociologia della salute e della medicina quale specifica subdisciplina del sapere sociologico dedicata allo studio della salute-malattia, della medicina e dei sistemi sanitari. Tutte le informazioni utili in merito alle date da ricordare, a prossimi step e calcolo dei punteggi. Il testo obbligatorio per l’esame è il seguente: Giarelli G. e Venneri E., Sociologia della salute e della medicina. Contenuto trovato all'interno... e ostetriche (SNTSPEC1) Scienze riabilitative delle professioni sanitarie (SNTSPEC2) STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE ... europee ed extraeuropee (LM37) Università degli studi Magna Graecia di Catanzaro www.unicz.it viale Europa, loc. TC 4. PARTE I: SOCIOLOGIA GENERALE 1. Test Professioni Sanitarie 2020: la struttura della prova. Copyright © Scuola di Medicina e Chirurgia - Università Magna Graecia di Catanzaro 2021, M-PSI/01 - IUS/07 - SECS-P/07 - MED/42 - M-PED/01 - SPS/07, 1. Software di simulazione Questa versione demo del software di simulazione consente di esercitarsi in vista del test di ammissione ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie. Le modalità sono indicate dall’art. del Ministero della Sanità 1994 n.744 e successive modificazioni ed integrazioni. Professioni Sanitarie, gli studenti che frequentano i corsi integrativi previsti per l'anno scolastico 201 3/2014. Di seguito si indicano le MODALITÀ e i DOCUMENTI NECESSARI PER LA SEDUTA DI LAUREA DI LUGLIO 2020 CON DUE ESAMI IN DEBITO da trasmettere alla Segreteria Studenti. Se hai fatto calcolare il tuo Isee per il diritto allo studio universitario 2021 presso un Caf o attraverso il sito dell'Inps devi acquisire il valore su Infostud. 3. 2020/2021, Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie, Gare Telematiche (U-Buy) ed Elenco Operatori Economici. Il corso si propone di fornire le basi concettuali e metodologiche dell’economia aziendale in ambito sanitario. indicati del testo di riferimento. Competenze associate alla funzione:
Acquisizione delle conoscenze sui concetti base dell’economia delle aziende sanitarie; Capacità di comprendere metodi e strumenti basilari per la valutazione dell’andamento dell’attività aziendale; Acquisizione dei principi di efficacia, efficienza, economicità; Acquisizione di conoscenze sul funzionamento, gli obiettivi ed il finanziamento delle aziende sanitarie. Per il trasferimento interno tra i Corsi di laurea di Professioni sanitarie è necessario seguire la stessa procedura valida per i trasferimenti da altro Ateneo. 97026980793 PEC: protocollo@cert.unicz.it Centralino: +39 0961 3694001 Scuola di Medicina e chirurgia - Professioni Sanitarie - TC2 Corso integrato "Scienze Umane e Management". 0961/3695759 - 0961- 3695756; Fax 0961/3695769, Lunedì - Martedì - Giovedì - Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 11.30, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00, Scienze e Tecniche di psicologia Cognitiva, Tecniche di Radiologia Medica per immagini e radioterapia, Tecniche della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare, Tecniche della Prevenzione nell' Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, Scienze e Tecniche dello Sport e delle Attività Motorie Preventive e Adattate, Anestesia, Rianimazione, Terapia Intesiva e del Dolore, Endocrinologia e Malattie del Metabolismo. 97026980793 PEC: protocollo@cert.unicz.it Centralino: +39 0961 3694001 Il raggiungimento delle competenze professionali si attua attraverso una formazione teorica e pratica che include anche l'acquisizione di competenze comportamentali e che viene conseguita nel contesto lavorativo specifico del profilo, così da garantire, al termine del percorso formativo, la piena padronanza di tutte le necessarie competenze e la loro immediata spendibilità nell'ambiente di lavoro.